Risultati ricerca
Lamparelli, Giuseppe <sec. 18.-19.>
Memoria per lo chierico d. Gioacchino Schettini contro alcuni intrusi possessori de' beni del laical benefizio di S. Caterina della città di Terlizzi. Commessario il degniss. sig. cons. d. Gerardo Gorgoglione. Scriv. Grimaldi
[Napoli] [Napoli], [1805]1805
Nome dell’A. a c. [chi]1r ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1805, come si ricava dalla sottoscrizione a c. [chi]1r ; Testatina xil. a c. A1r ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014155]
Ferrante, Maddalena
Ragioni per lo magnif. d. Diego Passarelli contro del magnif. d. Saverio Piterà. Commissario il regio consigliero signor d. Costantino Grimaldi. In banca del magn. Palermo. Lo scrivano Califano
[Napoli] [Napoli], [1720]1720
Nome dell'A. in fine ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1720, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A4r ; Cors. ; rom ; Testo in col ; Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012434]
Grimaldi, Michele <1848-1918>
Serrao , Paolo
2. | Sinfonia | a grand'orchestra | Scritta sotto la direzione del M.tro | Paolo Serrao | per | Michele Grimaldi | finita ai di' 18 Dicembre 63 | Depositata all'archivio del real Collegio
autografo1863
Titolo uniforme: 2. Sinfonia; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150253]
Grimaldi, Domenico <coreografo>
Gardella, Antonia <ballerino>; Griffanti, Antonia <ballerino>; Cattaneo, Paolina <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Biagi, Francesco <ballerino>; Barozzi, Carlo <ballerino>; Grassi Grimaldi, Teresa <ballerino>; Bellin, Elide <ballerino>; Brunetti, Giuseppe <ballerino>; Bellin, Enrichetta <ballerino>; Biagi, Carolina <ballerino>; Grimaldi, Domenico <coreografo>, ballerino
Ulisse all'isola de' Feaci, ballo di genere mitologico diviso in tre parti, d'invenzione di Domenico Grimaldi romano. Da rappresentarsi nel Teatro della Regia città di Lodi il carnovale 1822
Lodi : Giovanni Pallavicini [Pallavicini, Giovanni], [1821-1822]1822
A p. 3: dedica del coreografo al pubblico e al'inclita guarnigione ; A p. 5: argomento ; A p. 7: personaggi
Titolo uniforme: Ulisse all'isola de' Feaci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317898]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare
Gustavo primo re di Svezia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele in tempo della Ascensione nell'anno 1740, dedicato a sua eccellenza signor marchese Gio. Giacomo Grimaldi patrizio genovese
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1740]1740
Indicazione del compositore a p. 7 ; Libretto di Goldoni (Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Domenico Lalli ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, responsabilita' e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Gustavo primo re di Svezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013544]
Corradi, Giulio Cesare
Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'amazone corsara, ouero L'Aluilda regina de Goti, drama da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo, l'anno 1688. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'eccellenza del signor Nicolò Grimaldi marchese di Courbon ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
Autore della musica: Carlo Pallavicini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; 3 atti ; Ultima p. bianca ; Front. in cornice xilogr ; Fregi e iniziali xilogr ; Alle p. 3-5: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A ...
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Alvilda regina de Goti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323346]
Grimaldi, Domenico <coreografo>
Bracchini, Luigi <ballerino>; Grisot, Giacomo <ballerino>; Cosentini, Carolina <ballerino>; Montallegro, Annetta <ballerino>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; Grimaldi Grassi, Teresa <ballerino>; Pini, Carlotta <ballerino>; Brunetti, Nina <ballerino>; Bellami, Margherita <ballerino>; Lavalle, Marietta <ballerino>; Zerboni, Carlotta <ballerino>; Grimaldi, Domenico <coreografo>, ballerino; Grimaldi, Domenico <coreografo>, dedicante
I Paggi del Duca di Vandomo, ballo comico diviso in tre atti composto e diretto da Domenico Grimaldi romano da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova l'autunno dell'anno 1825
[Padova] : Penada [Padova]1825
Note tipografiche in 4. p. di cop ; A p. 5-6: dedica del coreografo Al rispettabile pubblico ; A p. 7-8: Personaggi
Titolo uniforme: I paggi del duca di Vandomo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319860]
Bonomi - Grimaldi Luigi
Studj statistici sull'Industria Agricola e Manifatturiera della Calabria Ultra IIª, fatti per incarico della Società Economica della provincia, dell'avvocato Luigi Grimaldi (I° Art.) (Dott. Bonomi) (1846:gen., 1, fasc. 19, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:gen., 1, fasc. 19, serie 2, vol. 7) {EVA 117 F2849}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95295]
C. C. - Grimaldi Luigi
Studj statistici dell'industria agricola e manifatturiera della Calabria Ultra IIª, fatti per incarico della Società econmica della provincia dal segr. perpetuo avv. Luigi Grimaldi (C. C.) (1845:nov., 1, fasc. 17, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:nov., 1, fasc. 17, serie 2, vol. 6) {EVA 117 F2847}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95171]
Bonomi - Grimaldi Luigi
Studj statistici sull'Industria agricola e manifatturiera della Calabria Ultra II.a, fatti per incarico della Società Economica della provincia, dell'avv. Luigi Grimaldi (continuaz. e fine) (Dott. Bonomi) (1846:feb., 1, fasc. 20, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:feb., 1, fasc. 20, serie 2, vol. 7) {EVA 117 F2850}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95304]
Italia
Tramontano, Luigi
Codice delle leggi di pubblica sicurezza : testo unico, regolamento di attuazione e leggi complementari : carabinieri, guardia di finanza, guardie forestali, polizia di frontiera, polizia di Stato, polizia ferroviaria, polizia giudiziaria, polizia municipale, polizia penitenziaria, polizia postale, indici sistematico, cronologico e analitico / a cura di Luigi Tramontano
Milano : U. Hoepli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0363982]
Grimaldi, Pietro; Fondazione italiana fotogrammetria architettonica; Convegno nazionale di fotogrammetria architettonica <4. ; 1988 ; Bari>; Convegno internazionale di fotogrammetria architettonica <1. ; 1991 ; Bari>
��I ��beni culturali ecclesiastici : atti del 4. Convegno nazionale di fotogrammetria architettonica L'architettura sacra: utenza, documentazione, progettazione, Bari, 28-29-30 novembre 1988; atti del 1. Convegno internazionale di fotogrammetria architettonica I beni culturali ecclesiastici: problemi di archiviazione della documentazione fotogrammetrica, Bari, 26-27-28 maggio 1991 / a cura di Pietro Grimaldi.
Bari : Levante.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0227613]
Grimaldi, Giuseppe Maria<fl. 1693>
Borzaghi, Giulio <1690-1700>
Nuoua asta d'Achille fabbricata dal marchese Giuseppe Maria Grimaldi a soppressione del duello, e della vendetta, per ridurre a pace, ed aggiustamento ogni querela, in via caualleresca e dal medesimo inuiata a' piedi dell'inuitta, e vittoriosa maesta del re cristianissimo Luigi 14. il grande.
In Bologna : per Giulio Borzaghi.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007942]
Grimaldi, Mariano <sec. 17.>
Pavoni, Giuseppe; Fabiani, Giovanni Battista
Santuario dell'alma citta di Genoua, doue si contengono le vite de' santi protettori, e cittadini di essa; descritte dal R.P.F. Mariano de' Grimaldi genouese descalzo di S. Agostino. Insieme co i nomi de' sommi pontefici, e cardinali della Liguria, e vescovi di Genoua
In Genoua : appresso Giuseppe Pauoni : impensis Io. Baptistae Fabiani.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE051518]
Lando Buzzanca in James Tont operazione U.N.O con Evi Marandi, Gina Rovere, Loris Gizzi, Evi Rigano, regia: Bruno Corbucci, Gianni Grimaldi. Un film prodotto da Ermanno Donati e Luigi Carpentieri per la Panda società per l'industria cinematografica S.p.A., Tehcnicolor, Techniscope, Dino de Laurentiis cinematografica distribuzione spa
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1965
Titolo uniforme: James Tont operazione U.N.O.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657670]
Breve relazione della vita di Teodosio Grimaldi povero esemplare della terra di Pietragallo diocesi di Matera nel Regno di Napoli custode dell'ospizio evangelico de' poveri morto in Roma nel ven. archiospedale di S. Spirito in Sassia il di 23. febraro 1782
In Roma : per i Lazzarini1790
Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziale xilografica.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE019930]
Duodo, Nicolò; Grimaldi, Niccolò 3. <1753f-1786f>
All'ill.mo et eccel.mo sig.re sig.re Prone col.mo il sig.re Nicolò Duodo ... ambasciatore della Serenissima Repubblica di Venezia in Roma in segno di umilissimo ossequio esibisco ... il disegno del Bastone di S. Gioseppe sposo di M.V. che fiorì miracolosamente nelle sue mani e che ... si conserva presentemente in Napoli appresso a ... Nicolò Grimaldi
[S.l. : s.n.]1720
Stampa raffigurante il bastone di S. Giuseppe
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0349685]
Grimaldi, Domenico <m. 1592>
Da Ponte, Giovanni Battista
Narratione vera de tutti li progressi dell'armata christiana contra turchi. Nelle quali si descrive la battaglia per due uolte appresentata dal S. Marc'Antonio Colonna, & dal generale de venetiani all'occhiali generale dell'armata nemica. ... Et hauuti per lettere di monsig. Grimaldi commissario de Sua Santità , scritte dal Zante. Al reuerendo monsign. Odescalco
Stampata in Roma & ristampato in Milano : per gli heredi d'Antonio Blado, stampatori camerali : per Gio. Battista Pontio alla Douana [Milano]1572
Stemma xilografico Odescalchi sul frontespizio ; Capolettera xilografico ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Narratione uera de tvtti li progressi dell'armata christiana contra tvrchi.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CFIE033547]
Giovanni Paolo : dell'Epifania 1633-1676
Clouwet, Albert 1624-1679; Mattei, Giacomo
L' idea del caualier Gerosolimitano mostrata nella vita di fra D. Agostino Grimaldo, e Rosso da vn padre Carmelitano Scalzo della prouincia di Santo Alberto in Sicilia / [Gio: Paolo dell'Epifania]. Publicata ad instanza delli giurati della citta di Modica, e dall'istessi consecrata all'eminentissimo prencipe, e cardinale Geronimo Grimaldi arciuescouo d'Aix
In Messina : appresso Giacomo Mattei, 16621662
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE037765]
La Panta cinematografica distribuzione presenta Soldati e capelloni. [Con] Patrizia Valturri, Aroldo Tieri, Lia Zoppelli ... Regia di Ettore Maria Fizzarotti. La canzone "L'amore se ne va" di Morina-D'Ercole-Melfa-Atmo è cantata da Carmelo Pagano. Soggetto e sceneggiatura di Augusto Caminito e Giovanni Grimaldi. Commento musicale di Gianfranco Reverberi, edizioni musicali e registrazione della R.C.A. italiana. Direttore della fotografia Riccardo Pallottini, direttore di produzione Livio Maffei. Una produzione Mega film realizzata da Franco Cittadini e Stenio Fiorentini
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1967
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Soldati e capelloni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689853]