Risultati ricerca
fot. della Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti
Ancona : una navata di San Ciriaco dopo il bombardamento austriaco
Tavola XVIII
Fa parte di: Mare Nostrum {LIA0029504}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0123022]
Marinetti, Filippo Tommaso <1876-1944>
Marinetti, Filippo Tommaso <1876-1944> [autore]
Il bombardamento di Adrianopoli
Italia : GRAMMOFONO, [1935]1935
Fa parte di: Il bombardamento di Adrianopoli {IT-DDS0000040553000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040553000100]
Giorcelli G.
Tre documenti inediti del bombardamento austriaco di Casale Monferrato ecc.
Stab.Tipo.Lit. Succ.Gazzotti e C.1913
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS092029]
fot. della Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti
Ancona : Un angolo di San Ciriaco dopo il bombardamento navale della squadra austriaca, il 24 maggio 1915
Tavola XVII
Fa parte di: Mare Nostrum {LIA0029504}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0122999]
Marinetti, Filippo Tommaso <1876-1944>
Marinetti, Filippo Tommaso <1876-1944> [autore]
Il bombardamento di Adrianopoli ; Ritratto olfattivo di una donna / S. E. Marinetti
Italia : GRAMMOFONO, [1935]1935
Comprende: Il bombardamento di Adrianopoli {IT-DDS0000040553000100}
Ritratto olfattivo di una donna {IT-DDS0000040553000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040553000000]
[Aereo austriaco]
1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: n°361" in impressione nel campo inferiore sinistro; sfogliature ed abrasioni del margine sinistro. Sul verso: n°"361" da indicazione manoscritta a matita nel campo superiore sinstro; macchie; diffuso ingiallimento; lievi tracce di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_431]
[Cimitero austriaco]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchie su margine e campo inferiore; n° in impressione, non completamente leggibile, in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: ingiallimento, indicazione manoscritta a matita: "Cimitero austriaco"
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_569]
[Bombardamento di Monfalcone]
MONFALCONE1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "18"; lacuna sul margine inferiore a destra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "18, sotto: "Bombardamento di Monfalcone"; abrasioni in corrispondenza dell'angolo inferiore destro e i...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4182]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Danni da bombardamento
[S.l.] : Nardi Orlando, 1944 circa1944
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Nardi Orlando, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00572]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Bombardamento. 14 maggio 1944.
[S.l.] : Mencaccini Mauro, 19441944
La fotografia è stata riprodotta da Mauro Mencaccini, che è anche autore della didascalia.
Fa parte di: Fondo fotografico Mencaccini Mauro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MENC-063]
Ciriaco d'Ancona; Cyriacus Anconitanus
XXVI. Di Ciriaco d'Ancona [Epigramma] in laude di Firenze
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.34_0026]
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Obelisco nel giardino del S. Ciriaco Mattei / [Giovanni Maggi]
[Roma : ad instanza di Andrea della Vaccaria all'insegna della Palma, 1600] [Della Vaccheria, Andrea]1600
Titolo in alto ; Reca iscritto in basso sotto la parte figurata: "Trouasi questo piccolo obelisco nel giardino del S.r Ciriaco Mattei nel Monte Celio, et credesi che si uno delli obelischi minori che anticamente erano in Roma, non ha molto tempo che ...
Precedente inventario 7920; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0834424]
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Obelisco nel giardino del S. Ciriaco Mattei / [Giovanni Maggi]
[Roma : Gio Iacomo Rossi, tra 1651-1691] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1651-1691
Titolo in alto su due lati. Sul margine inferiore: "Trouasi questo obelisco nel giardino del S.r Ciriaco Mattei nel Monte Celio ... dal Popolo Romano fu in gratia à detto Signore conceduto".
Riferimenti: P. Arrigoni-A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio, Milano 1939, n. 2151 ; Tratta da: Nova racolta degl'obelischi et colonne antiche, dellalma citta di Roma con le sue dichiaratione ...
Precedente inventario 7935; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0834998]
[Asiago: rovine dopo il bombardamento]
ASIAGO1916-01-01-1916-12-31
Sul verso: abrasione in alto al centro; iscrizione manoscritta a matita: "Asiago"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3974]
[Asiago: rovine dopo il bombardamento]
ASIAGO1916-01-01-1916-12-31
Sul recto: tracce di specchio d'argento a sinistra; abrasione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Rovine d'Asiago"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3973]
[Gallio: rovine dopo il bombardamento]
GALLIO1916-01-01-1917-12-31
Sul recto: tracce di specchio d'argento a destra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Gallio"; macchie di umidità; probabili tracce di foxing
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Sullo sfondo la fiancata di un albergo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3991]
[Gallio: rovine dopo il bombardamento]
GALLIO1916-01-01-1917-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Gallio distrutta"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3987]
[Bombardamento su Col dell'Orso]
COL DELL'ORSO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: presenza di specchio d'argento sul margine sinistro e leggera piegatura. Sul verso: macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "Col dell'Orso bombardamento
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_98]
[Veduta aerea di un bombardamento]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce di specchio d'argento in corrispondenza del margine superioe e di quello sinistro; iscrizione impressionate in basso a sinistra "279", in alto a destra "G 19". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita "279-280"; macchie d'inchiost...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_50]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Particolare di via dopo bombardamento
[S.l.] : Centro Fotografico Tifernate, 19441944
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00598]