Risultati ricerca
fot. della Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti
Ancona : una navata di San Ciriaco dopo il bombardamento austriaco
Tavola XVIII
Fa parte di: Mare Nostrum {LIA0029504}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0123022]
Sommariva, Emilio
Esterno dell'abitazione di via Principe Umberto 7 a Milano dopo il bombardamento del 1942. Fotografia eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva
1942-10-24-1942-11-30
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 49433
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1045. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1408. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Caneva - Casa via/ P.e Umberto 7/ Garbin - Menada. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004934]
Sommariva, Emilio
Interno dell'abitazione di via Principe Umberto 7 a Milano dopo il bombardamento del 1942. Fotografia eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva
1942-10-24-1942-11-30
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 49434
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1045. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1408. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Caneva - Casa via/ P.e Umberto 7/ Garbin - Menada. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004935]
Sommariva, Emilio
Interno dell'abitazione di via Principe Umberto 7 a Milano dopo il bombardamento del 1942. Fotografia eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva
1942-10-24-1942-11-30
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 49435
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1045. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1408. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Caneva - Casa via/ P.e Umberto 7/ Garbin - Menada. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004936]
Sommariva, Emilio
Interno dell'abitazione di via Principe Umberto 7 a Milano dopo il bombardamento del 1942. Fotografia eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva
1942-10-24-1942-11-30
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 49441
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1045. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1408. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Caneva - Casa via/ P.e Umberto 7/ Garbin - Menada. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004939]
Sommariva, Emilio
Interno dell'abitazione di via Principe Umberto 7 a Milano dopo il bombardamento del 1942. Fotografia eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva
1942-10-24-1942-11-30
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 49442
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1045. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1408. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Caneva - Casa via/ P.e Umberto 7/ Garbin - Menada. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004933]
Sommariva, Emilio
Interno dell'abitazione di via Principe Umberto 7 a Milano dopo il bombardamento del 1942. Fotografia eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva
1942-10-24-1942-11-30
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 49437
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1045. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1408. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Caneva - Casa via/ P.e Umberto 7/ Garbin - Menada. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004937]
Sommariva, Emilio
Pannello decorativo dell'abitazione di Aldo Crespi. Riproduzione eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva dopo il bombardamento dell'ottobre 1942
1942-10-24-1942-11-30
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 49432 ; annotazioni: arch. L. M. Caneva - pannello Aldo Crespi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1045. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1408. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Caneva - Casa via/ P.e Umberto 7/ Garbin - Menada. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004788]
Sommariva, Emilio
Interno dell'abitazione di via Principe Umberto 7 a Milano dopo il bombardamento del 1942. Fotografia eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva
1942-10-24-1942-11
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; reportage ; annotazioni: 49440
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1045. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1408. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Caneva - Casa via/ P.e Umberto 7/ Garbin - Menada. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001395]
Magnani Rolando
Centro fotografico Tifernate
Bombardamento di Umbertide del 25/4/1944. Rovine della via che va dal ponte alla piazza. Panorama dalla parte del ponte
Umbertide : Studio Fotografico Moderno, 19441944-04-25
Didascalia originale a tergo.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1522]
Barbafina Elio
Centro fotografico Tifernate
L'apparecchio S. 79 - 22058 della 257a Squadriglia rientra all'aeroporto di Catania dall'azione di bombardamento sulla flotta inglese effettuata il 12 ottobre 1940
Catania : Barbafina Elio, 19401940-10-12
Nell'azione rimase ucciso l'armiere dell'aereo Ignazio Zanini riportarono ferite il marconista Elio Barbafina ed il motorista Miserocchi Luciano rimasero illesi i piloti Casadio Francesco e Quattrini Fortunato.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Barbafina Elio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BARBAF-001]
Balducci Roberto
Centro fotografico Tifernate
Il Baily bridge di Umbertide, costruito dagli alleati sulla campata Nord del ponte sul Tevere distrutta dal bombardamento del 25 aprile
Umbertide : Balducci Roberto, 19441944-07-07
Fa parte di: Archivio Balducci Roberto, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BaRo-022]
Atrocità naziste vicino Forlì : una pattuglia di 12 tedeschi per sottrarsi al bombardamento alleato occupava la notte del 7 novembre una fattoria nei pressi di Forlì ...
[S. l. : s. n.].1944
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675139]
Pernthaler, Peter
��Lo ��Stato federale differenziato : fondamenti teorici, conseguenze pratiche ed ambiti applicativi nella riforma del sistema federale austriaco / Peter Pernthaler.
Bologna : Il mulino.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UFI0308604]
Gallian, Otto
Marchioro, Ignazio
Monte Asolone : battaglia per un monte : diario di un combattente austriaco / Otto Gallian ; a cura di Ignazio Marchioro.
Bassano del Grappa : Ghedina & Tassotti.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0047383]
Lazius, Wolfgang <1514-1566>
Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
De gentium aliquot migrationibus, sedibus fixis, reliquis, linguarumque initiis & immutationibus ac dialectis, libri 12. ... Autore Wolfgango Lazio Viennensi Austriaco, ..
Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioannem Aubrium.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011211]
Busching, Anton Friedrich
Zuliani, Giuliano <ca. 1730- ca. 1814>; Jagemann, Gaudioso; Zatta, Antonio
��11: ��Tomo decimoprimo, che comprende numero 26. Continuazione e fine del Circolo austriaco. Numero 27. Il Circolo dell'Alta Sassonia
In Venezia : presso Antonio Zatta.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002413]
WATT
Principe Riccardo Clemente Metternich : nato nell'anno 1829 : ministro del governo austriaco alla corte di Napoleone 3.
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra: "Watt"; al centro: "Principe Riccardo Clemente Metternich nato nell'anno 1829 ministro del governo austriaco alla corte di Napoleone 3"; a sinistra timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1874]
Militar-geographisches Institut (Milano)
F. 9. / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco.
Milano : Istituto Geografico Militare1828
Fa parte di: Carta topografica dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla levata dietro misure trigonometriche negli anni 1821-1822 sotto il governo di Sua Maesta l'Arciduchessa Maria Luigia, disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco {IT SGI CASTA 235}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_244]
Militar-geographisches Institut (Milano)
F. 6. / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco.
Milano : Istituto Geografico Militare1828
Fa parte di: Carta topografica dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla levata dietro misure trigonometriche negli anni 1821-1822 sotto il governo di Sua Maesta l'Arciduchessa Maria Luigia, disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco {IT SGI CASTA 235}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_241]
Militar-geographisches Institut (Milano)
F. 4. / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco.
Milano : Istituto Geografico Militare1828
Fa parte di: Carta topografica dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla levata dietro misure trigonometriche negli anni 1821-1822 sotto il governo di Sua Maesta l'Arciduchessa Maria Luigia, disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco {IT SGI CASTA 235}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_239]