Risultati ricerca
Biondelli B. - Sacchi G.
Saggio sui dialetti gallo-italici; di B. Biondelli (G. Sacchi) (1845:mar., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:mar., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 3) {EVA 117 F2839}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94928]
La Bibbia è stata pubblicata in 919 lingue e dialetti (1931:A. 44, ott., 19, fasc. 42, vol. 44)
Fa parte di: Giornale della libreria (1931:A. 44, ott., 19, fasc. 42, vol. 44) {EVA 198 F13908}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A264254]
Baroni Giovanni
Baroni Avv. Giovanni - Lo studio dei Dialetti per la Storia (1928:A. 47, dic., 31, fasc. 3-4)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1928:A. 47, dic., 31, fasc. 3-4) {EVA 185 F10119}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199194]
Pollini L. - Luzzi U.
U. Luzzi e L. Pollini - I grandi poeti e i dialetti (1937:fasc. 8-9, vol. 4)
Fa parte di: Alleanza nazionale del libro : Rassegna di cultura (1937:fasc. 8-9, vol. 4) {EVA 0AAB F19256}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAB_A345564]
Lavagetto, Mario; Calvino, Italo
Fiabe italiane : raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti / Italo Calvino ; prefazione di Mario Lavagetto
Milano : A. Mondadori.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0176331]
Altimari, Francesco; Savoia, Leonardo Maria
��I ��dialetti italo-albanesi : studi linguistici e storico-culturali sulle comunit�� arb��reshe / a cura di Francesco Altimari e Leonardo M. Savoia ; presentazione di Tullio De Mauro
Roma : Bulzoni.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0060587]
��La ��triv��la
��La ��funtana dla B��ssa : poesie e prose nei dialetti di Modena e provincia : saggi e ricerche di dialettologia / [a cura di] Gruppo dialettale modenese La triv��la.
[Modena] : G. Ronchetti.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0252345]
Pizzuto, Gisella
Oro antico : parole d'amore, parole d'onore : antologia della poesia nei dialetti di Sicilia, dall'unit�� d'Italia al 1997 / [a cura di] Gisella Pizzuto.
Catania : Prova d'autore.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0148750]
Rigobello, Giorgio
Cortelazzo, Manlio; Marchi, Gian Paolo <1941- >; Bondardo, Marcello
Lessico dei dialetti del territorio veronese / Giorgio Rigobello ; presentato da Manlio Cortellazzo ; con un saggio di Marcello Bondardo ; a cura di Gian Paolo Marchi
Verona : Fondazione Cassa di risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0067238]
Majorano, Alfredo
Arte figulina - I forni antici per il pane fatto in casa - Potatura degli ulivi nelle campagne tarantine - Gregge che pascola la morra dei dialetti del tarantino
Rai
Il brano fa parte della raccolta di cultura popolare orale di Taranto e provincia allestita dall'etnografo Alfredo Majorano. In origine, la traccia era contenuta nella bobina n. 9
MagTeca - ICCU - Registrazione sonora non musicale - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TA0021_majorano_3_03]
Monti P. - Cossa G.
Filologia - Vocabolario dei dialetti della città e diocesi di Como, di P. Monti - G. Cossa (1847:mag., 25, fasc. 46-47, vol. 16)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1847:mag., 25, fasc. 46-47, vol. 16) {EVA 208 F16525}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310266]
Sacchi G. - Rosa Gabriele
Dialetti, costumi e tradizioni delle provincie di Bergamo e di Brescia; studiati da Gabriele Rosa (G.Sacchi) (1855:ago., 1, fasc. 20, serie 3, vol. 7)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1855:ago., 1, fasc. 20, serie 3, vol. 7) {EVA 118 F2907}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97117]
Falcini, Natale
La betulia liberata : poema eroico scritto nei dialetti del basso popolo livornese ed ebraico con l'aggiunta del testamento del Menicanti ed altre prose e poesie
Genova : Stamperia della Formicola1862
Il nome dell'autore si ricava dalla lettera dedicatoria a Falce Sirone pseudonimo di Natale Falcini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0238837]
SLI
Tempesta, Immacolata; Romanello, Maria Teresa
Dialetti e lingue nazionali : atti del 27. Congresso della Societ�� di linguistica italiana : Lecce, 28-30 ottobre 1993 / SLI, Societ�� di linguistica italiana ; a cura di Maria Teresa Romanello, Immacolata Tempesta
Roma : Bulzoni.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0260721]
A.O.
Libri di cui si parla. Italia: Grammatica storica della lingua e dei dialetti italiani, di F. d'Ovidio e W. Meyer-Lubke, per A.O. (1919:mag., fasc. 5, vol. 2)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1919:mag., fasc. 5, vol. 2) {EVA 0AAD F19325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346636]