Risultati ricerca
31: Composizione della Grand Fleet all'inizio della guerra : secondo i dati dell'ammiraglio Jellicoe
Fa parte di: 1: Dalle origini del conflitto al principio di settembre 1914 {LIG0132633}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0132991]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inizio dei lavori di demolizione del vecchio stabile della Cassa di Risparmio di Città di Castello
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19581958-04-26
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 166 (140).26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC166(140)_N_SEL13_001]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Pomerio San Florido e palazzo Vitelli alla Cannoniera. Inizio '900
Città di Castello : Pincardini Domenico, 1900 inizio1900
Cartolina.
Bibliografia: A. Tacchini, L'Alta Valle del Te-vere in cartolina, Città di Castello, Petruzzi, 1992.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pincardini Domenico, CFT 2422
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00875]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Lavoratori umbertidesi raccolti al Foro Boario per dare inizio alla sfilata del 1° maggio. Umbertide. 1946
Umbertide : Centro Fotografico Tifernate, 1946191946-5-1
Bibliografia: Lo sviluppo economico dell'Alta Valle del Te-vere. La Cassa di Risparmio di Città di Castello per l'industria, l'artigianato, l'agricoltura, il turismo, Città di Castello, Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1966.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo CGIL Umbertide, CFT 902
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00897]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Il marchese Gino Patrizi con il figlio Giulio all'inizio degli anni '30
Città di Castello : Patrizi Gino, 1930 circa1930
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 89.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Patrizi Gino, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00535]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Canoscio (Città di Castello). Foto ricordo davanti al santuario. Inizio '900
Città di Castello : Minciotti Gino, 1900 inizio1900
Didascalia manoscritta sul retro della foto, non coeva, attribuibile a Gino Minciotti: «Foto davanti alla chiesa di Canoscio. Quello più giovane davanti sono io, anni 8».
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-056]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Morra (Città di Castello). Sezione locale della Croce Bianca. Inizio '900
Città di Castello : [s.n.], 1900 inizio1900
Il primo a destra è Giuseppe Nicasi.
Fa parte di: Fondo fotografico Nicasi Zanetti Nicasio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_NICZAN-OBN-18]
Meldolesi, Ivo
Il cartello di sfida per l'inizio della costruzione del trattore R. 60 / Meldolesi
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672263]
Roselli, Auro
Inizio dello spazio vitale della gang detta Scorpions con elenco dei membri / Auro Roselli
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675492]
L'inizio della riforma nelle scuole superiori (1940:A. 53, dic., 28, fasc. 52, vol. 53)
Fa parte di: Giornale della libreria (1940:A. 53, dic., 28, fasc. 52, vol. 53) {EVA 198 F15791}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A296394]
L'inizio della battaglia della Marna : il centro dell'esercito tedesco al 5 settembre 1914
Scala di 1:300 000
Fa parte di: 4: La Campagna della Marna. La battaglia. Carte e schizzi {RAV0291763}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0129906]
L'inizio della battaglia della Marna : l'ala sinistra dell'esercito tedesco al 5 settembre 1914
Scala di 1:300 000
Fa parte di: 4: La Campagna della Marna. La battaglia. Carte e schizzi {RAV0291763}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0129908]
9: Situazione sul Carso all'inizio della prima battaglia dell'Isonzo (alba del 23 giugno)
Pagina: 188-189
Scala 1:100 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135350]
29: Schieramento delle batterie di medio e grosso calibro all'inizio dell'offensiva autunnale (18 ottobre)
Pagina: 418-419
Scala 1:100 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135385]