Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Carro col quale si asportavano le barche dalla Laguna nella Brenta ("Carro col quale si asportavano le barche dalla Laguna nella Brenta")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014455]
Prospetto dei fabbricati pubblici e privati che rovinarono o furono danneggiati dal terremoto il giorno 12 giugno 1836, nel distrettto di Asolo, provincia di Treviso (1836:ago., 1, fasc. 146, serie 1, vol. 49)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:ago., 1, fasc. 146, serie 1, vol. 49) {EVA 116 F2705}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89399]
C. V. C.
Miniere di lignite presso Asolo Provincia di Treviso e indizj di una miniera di ferro presso Possagno (C. V. C.) (1834:ago., 1, fasc. 121-122, serie 1, vol. 41)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:ago., 1, fasc. 121-122, serie 1, vol. 41) {EVA 116 F2663}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88578]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta di Lizza Fusina dove il Fiume Brenta sbocca nella Laguna di Venezia
1750
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001663]
Costa, Giovanni Francesco
Topografia del corso del Fiume Brenta dalla città di Padova fino alla laguna di Venezia
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001733]
Espen, Josef; Valentini, Donato; Torchio, Fabrizio
Bruno Detassis : il custode del Brenta / Josef Espen, Fabrizio Torchio, Donato Valentini.
Torino : Vivalda.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0336769]
Mazzetto, Diego
Cacciavillani, Ivone
Racconti, leggende e curiosit�� della Riviera del Brenta / Diego Mazzetto ; presentazione di Ivone Cacciavillani
Venezia : Corbo e Fiore.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0109929]
Sagredo, Giovanni
��L'��Arcadia in Brenta ouero la melancolia sbandita. Di Ginnesio Gauardo Valcalerio.
In Colonia : presso Francesco Kinchio.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004147]
02Padova <Podestaria e Capitaniato>
Proclama in proposito di presentar le concessioni di valersi dell'acqua della Brenta
In Padoua : per Gio. Battista Pasquati stampator camerale1685
'impronta:' o.i. bao. t.o. e.p- (S) 1685 (Q)|o.i. bao. t.o. e.p- (S) 1684 (Q)
Incipit: Penetrato sotto i riflessi dell'eccellentissimo Senato, che molti essentiali abusi corrano a graue pregiudizio delle publiche ragioni
Firmatario in calce
Data di affissione in calce: 1684. 18. Gennaro [M.V.].
Data di stampa presunta: 1685 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135939]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, ott., 5, fasc. 104)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257791]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, ago., 28, fasc. 93)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257779]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, nov., 6, fasc. 113)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257801]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, gen., 19, fasc. 42)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257719]
Il telegrafo del Brenta (1808:A. 1, ott., 6, fasc. 12)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257685]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, mar., 6, fasc. 55)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257734]
Il telegrafo del Brenta (1808:A. 1, set., 5, fasc. 3)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257675]
Il telegrafo del Brenta (1808:A. 1, dic., 29, fasc. 36, suppl.)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257712]
Il telegrafo del Brenta (1808:A. 1, set., 15, fasc. 6, suppl.)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257679]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, nov., 16, fasc. 116)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257804]
Il telegrafo del Brenta (1809:A. 2, feb., 16, fasc. 50)
[Padova] : Tipografia Zanon Bettoni1808-1811
Periodicità non determinata ; In testa al frontespizio: Regno d'Italia
[numerazione] N. 1 (23 ago. 1808)-anno 4, n. 52 (30 dic. 1811)
[consistenza] 1(1808)-2(1809)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0128067_257728]