Risultati ricerca
9: Situazione sul Carso all'inizio della prima battaglia dell'Isonzo (alba del 23 giugno)
Pagina: 188-189
Scala 1:100 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135350]
Agnoletti, Fernando
Dal giardino all'Isonzo / Agnoletti
Firenze : Libreria della voce.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:RAV0207677]
[Ponte di barche sull'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: a sinistra, tracce visibili di specchio d'argento; angolo in basso a sinistra tagliato; cifre manoscritte in basso a sinistra " 1219"; abrasione in corrispondenza dell'angolo in alto a destra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " P...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo si San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4390]
[Ponte sull'Isonzo fatto saltare]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra: "699"; probabili segni di matita in corrispondenza dfel margine sinistro, in alto. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Ponte all'Isonzo fatto saltare"; lievi tracce di foxing; deformazioni
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Vis del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4378]
[Ponte fatto saltare sull'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra " 869"; lievi tracce di specchio d'argento in basso a sinistra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Ponte fatto saltare ( Isonzo)"; abrasione in corrispondenza della I di Isonzo; macch...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4477]
[L'Isonzo durante un combattimento]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra, " 389 BIZ". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Durante un' azione sull'Isonzo tra Auzza e Canale"; lacerazioni; macchie diffuse di umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo si San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4392]
Ferrari, Pier Luigi<1929- >
Variopinte suggestioni nel Carso / Pier Luigi Ferrari.
[Gorizia] : Cassa di risparmio di Gorizia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0319368]
Davis, James Cushman
Carso : riscatto dalla povert�� / James C. Davis
Gorizia : Editrice goriziana.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0054423]
Calabi, Augusto <n. 1890>
Uomini in Guerra, Carso, 1915-1916
Roma : Ausonia.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0145409]
S. Martino del Carso : 4 luglio 1915
Pagina: 30-31
Scala approssimativa 1:25 000
Schizzo
Fa parte di: Cenni storici del 40. Reggimento Fanteria (Brigata Bologna) nella campagna 1915-1918 : gli avvenimenti di Fiume : memorie di guerra e gloria di fanti {LO10878333}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130510]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Terme di Fontecchio. Inizio '900
Città di Castello : Pasqui Francesco, 1900 inizio1900
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pasqui Francesco, CFT 01576
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01127]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
San Giustino. Panorama. Inizio '900
San Giustino : Pincardini Domenico, 1900 inizio1900
Cartolina.
Bibliografia: A. Tacchini, L'Alta Valle del Te-vere in cartolina, Città di Castello, Petruzzi, 1992.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pincardini Domenico, CFT 2680/3018
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00727]
[Prigionieri austriaci catturati sul fronte dell'Isonzo.]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: angolo inferiore destro piegato. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Prigionieri austriaci catturati sull'Isonzo", sotto: "11"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4326]
[Costruzione di baraccamenti sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Fotografia rifilata a destra. Sul verso: deformazione al centro e negli angoli; indicazione manoscritta a matita: "Costruzione di baraccamenti sull'Isonzo
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Gli uomini al lavoro sono in abiti civili
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3989]
[Un ponte ricostruito dal genio sull'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: lacuna al centro del margine sinistro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Ponti distrutti ricostruiti dal genio sull'Isonzo"; deformazioni
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4180]
[Un cannone inutilizzato sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: margine destro e sinistro lievemente sfogliati; in alto a sinistra, tracce di materiale estraneo. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Pezzo d'artiglieria mascherato sull'Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4333]
[Soldati austriaci in una trincea sull'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento; materiale estraneo in alto, al centro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Trincea austriaca sull'Isonzo foto austiaca"; macchie di umidità; abrasione in basso a sinistra
Fotografia austriaca. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s, via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4206]
[Bersaglieri a riposo sul fronte dell'Isonzo.]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: in basso a destra macchia impressionata, rifilata nel margine superiore. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Bersaglieri a riposo sul fronte dell'Isonzo"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3948]
[Soldati attraversano l'Isonzo su una passerella.]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre manoscritte a matita, sul margine inferiore, a sinistra: "1227". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Passerella sull'Isonzo"; macchie in basso a destra; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4334]
[Batteria in azione sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre manoscritte a matita, in basso a sinistra, sul margine " 1220". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Batteria in azione Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4358]