Risultati ricerca
Idrovolante austriaco "A 25" abbattuto a Grado
Foglio 32 x 22 cm ; Nell'angolo inferiore destro: Sansaini Roma
Fa parte di: 7: L'aviazione marittima durante la guerra {IEI0141162}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0137132]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Idrovolante e manutentori
[S.l.] : Celestini Giovanni, 1918 circa1918
Fa parte di: Fondo fotografico Pierleoni Assunta, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PIERL-036]
[Idrovolante e nave corazzata italiani]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lacuna sull'angolo superiore sinistro; macchia sul campo inferiore; n. in impressione, incomprensibile, in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; tracce di specchio d'argento sul margine sinistro. Sul verso: tracce di foxing; macch...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_613]
[Grado:idrovolante italiano in volo]
GRADO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: materiale estraneo sul lato sinistro del campo centrale. Sul verso: rigonfiamenti e deformazioni; lieve abrasione; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita "Grado"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_399]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo di piloti su idrovolante
[S.l.] : Celestini Giovanni, 1918 circa1918
Fa parte di: Fondo fotografico Pierleoni Assunta, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PIERL-039]
[Aereo austriaco]
1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: n°361" in impressione nel campo inferiore sinistro; sfogliature ed abrasioni del margine sinistro. Sul verso: n°"361" da indicazione manoscritta a matita nel campo superiore sinstro; macchie; diffuso ingiallimento; lievi tracce di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_431]
[Cimitero austriaco]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchie su margine e campo inferiore; n° in impressione, non completamente leggibile, in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: ingiallimento, indicazione manoscritta a matita: "Cimitero austriaco"
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_569]
[Idrovolante italiano nelle acque di Grado]
GRADO1915-01-01-1915-12-31
Sul recto: materiale estraneo nel lato destro del campo superiore; macchie nel campo sinistro; piegatura del margine destro; tracce di foxing in corripondenza del margine inferiore, macchia sotto il margine superiore. Sul verso: diffuso infiallimento...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_398]
[Grado: idrovolante al ritorno da una missione di guerra ]
GRADO1915-01-01-1915-12-31
Sul recto: due lacerazioni del margine superiore; tracce di specchio d'argento nel campo sinistro; piegatura nel campo destro. Sul verso: attacco di foxing; diffuso ingiallimento; indicazione manoscritta a matita: "Grado, ritorno di una missione di g...
Un gruppo di marinai è in posa accanto all'aereo con i piloti a bordo. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_382]
[Idrovolante italiano fotografato dall'alto durante un volo]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lievi abrasioni e sfogliature del margine superiore. Sul verso: da indicazione manoscritta a matita "In crociera. Nostro idro"; macchie; diffuso ingiallimento; lievi abrasioni; modeste tracce di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_370]
[Musicante austriaco. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "99" In basso al centro manoscritto: "Musica". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3504]
[Tamburo maggiore austriaco. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "80" In basso al centro manoscritto: "Tamburro Maggiore" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3470]
[Ussaro austriaco. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "105" In basso al centro manoscritto: "Comuni" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3512]
[Soldato austriaco. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "62" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Il soldato é raffigurato di spalle
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3444]
ATTILIO (MUSSINO, ATTILIO)
L'austriaco s'arrende
TORINO : TIPOGRAFIA ELZEVIRIANA1915-01-01-1915-12-31
Sul recto: "Per l'assistenza ai bambini in tempo di guerra". Sul verso timbro: "Biblioteca Storia Moderna e Contemporanea". Sul verso: "Tip. Elzeviriana - Torino". Firmata: "Attilio". Varianti di cartolina: 1.203.606 viaggiata il 7/8/1915 con francob...
Un bambino con cappello da alpino punta un fucile giocattolo a un altro bambino che in ginocchio si arrende dopo aver lasciato cadere la spada. I diversi esemplari sono diversamente colorati a mano
Fa parte di: PER L'ASSISTENZA AI BAMBINI IN TEMPO DI GUERRA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3010]