Risultati ricerca
Ricostruzione della crociera del sommergibile germanico U 26 che ha silurato l'Amalfi il mattino del 7 giugno 1915
Fa parte di: 8: Cooperazione della Marina alle operazioni dell'esercito sul fronte terrestre {IEI0141158}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0137243]
Camera, Matteo
Memorie storico-diplomatiche dell'antica città e Ducato di Amalfi : cronologicamente ordinate e continuate sino al secolo 18. 2
Salerno : Stabilimento Tipografico Nazionale1881
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0118427]
Camera, Matteo
Memorie storico-diplomatiche dell'antica città e Ducato di Amalfi : cronologicamente ordinate e continuate sino al secolo 18. 1
Salerno : Stabilimento Tipografico Nazionale1876
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0118421]
Petrella, Errico <1813-1877>
Peruzzini , Giovanni
La Contessa d'Amalfi | Musica | Del M.o C. Enrico Petrella | Al R. Teatro S. Carlo | 1867
Napoli1864
Titolo uniforme: La Contessa d'Amalfi; S,S,S,T,T,B,B,Coro(S,S,T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,eh,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,cast,glock,camp,pf,arp,mand,harm,fis,vl1,vl2,vla,vlc,cb,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158107]
34: La prima incursione nella parte meridionale del Mare del Nord (3. crociera) 14-18 8. 1914 : (rappresentazione schematica)
Il foglio contiene anche la carta 35
Fa parte di: 1: Dalle origini del conflitto al principio di settembre 1914 {LIG0132633}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133159]
Ratti G.
Costruzione di un ponte in ferro a crociera sul fiume Reno presso Poggio Renatico, dell'Ing. G. Ratti
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:ago., 1, fasc. 8, vol. 2) {EVA 215 F16880}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314048]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gli avanguardisti Facondo Andreoli, Stelio Pierangeli e Alberto Burri alla III Crociera del Mediterraneo organizzata dal regime fascista. 1929
[S.l.] : Andreoli Facondo, 19291929
Rispettivamente il primo, il secondo e il quarto seduti da sinistra.
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 148.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Andreoli Facondo, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00501]
Perugia
Rossini, Giulio <1540-1616>
Bandi generali del molto illustre et reuerendissimo monsig. Giulio Rossini arciuescouo d'Amalfi, & gouernator generale di Perugia, & della prouincia dell'Vmbria
In Perugia : per Andrea Bresciano, adistanza [!] di Cola Amadori1589
Stemma sul front. e iniz. xil ; Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014651]
Peruzzini, Giovanni
Petrella, Enrico <1813-1877>
La contessa d'Amalfi : dramma lirico in 4 atti : da rappresentarsi al Teatro Argentina la stagione di primavera 1864 / di Giovanni Peruzzini ; musica del maestro cav. Errico Petrella
Roma : Giovanni Olivieri, [1864]1864
Sul front.: i dati rappr. precedono quelli di resp ; A p. 3: personaggi, attori e responsabilità varie.
Titolo uniforme: La contessa d'Amalfi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0026561]
Sasso, Tommaso <sec. 17.>
Orsini, Domenico <duca di Gravina>, dedicatario; Scultore, Adriano <dedicante>; Solimene, Angelo <sec. 17.>, autore dell'introduzione, etc.
Gli auuenimenti di quattro hore, comedia del signor Tomaso Sasso. Nobile della Città di Scala della Costa d'Amalfi. All'illustriss. ... d. Domenico Orsini, duca di Grauina ..
In Venetia : ad istanza di Adriano Scultore [Venezia]1669
Prologo e 5 atti ; Sul front. stemma del dedicatario in xil ; Alle p. [3-5] dedica di A. Scultore ; A p. [6] nota dell'autore ; Alle p. [7-8] due sonetti di Angelo Solimene a Tomaso Sasso ; Alle p. [9-11] prologo in musica ; A p. [12] personaggi, que...
Titolo uniforme: Gli avvenimenti di quattro hore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323215]
Peruzzini, Giovanni
Quadri, Francesca [cantante]; Bendazzi, Luigia <1829-1901> [cantante]; Cassani, Pietro [cantante]; Monti, Giustina [cantante]; Della Costa, Cesare [cantante]; Cima, Giuseppe <1829-1901> [cantante]; Bazzani, Luigi [scenografo]; Azzolini [scenografo]; Bazzani, Carlo [scenografo]; Ceccato, Giuseppe [scenografo]; Cencetti, Giuseppe [regista]; Jacovacci, Vincenzo; Morelli, Francesco <macchinista>; Negrini, Carlo <1826-1865> [cantante]; Terziani, Eugenio [direttore d'orchestra]; Dolfi, Luigi [direttore di coro]; Feuillet, Octave [antecedente bibliografico]
La contessa d'Amalfi : dramma lirico in 4 atti : da rappresentarsi al Teatro Argentina la stagione di primavera 1864 / di Giovanni Peruzzini ; musica del maestro cav. Errico Petrella
Roma : Giovanni Olivieri, [1864] [Olivieri, Giovanni]1864
Sul front.: i dati rappr. precedono quelli di resp ; A p. 3: personaggi, attori e responsabilit varie
Titolo uniforme: La contessa d'Amalfi. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026561]
Soncini, Italo
��Una ��romantica crociera nell'Adriatico orientale : mappe ottocentesche di scali minori da Grado alla Dalmazia : storia, usi e costumi, vicende / Italo Soncini
Monfalcone : Hannibal.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0288610]
Costruzione di un ponte in ferro a crociera sul fiume Reno presso Poggio Renatico, dell'Ing. G. Ratti - Tav. 18, 19, 20, 21, 22
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:A. 18, dic., 1, vol. 2, all.) {EVA 215 F16908}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314830]
Banti, Ottavio
Amalfi, Genova, Pisa, Venezia: la cattedrale e la citt�� nel Medioevo : aspetti religiosi, istituzionali e urbanistici : atti della Giornata di studio, Pisa, 1 giugno 1991 / a cura di Ottavio Banti.
Pisa : Pacini.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0269653]
Tanucci, Bernardo <1698-1783>
Paperini, Bernardo
Difesa seconda dell'uso antico delle Pandette e del ritrovamento del famoso manoscritto di esse in Amalfi di Bernardo Tanucci ... contra le Vindicie del P.D. Guido Grandi ... libri due ..
Firenze : appresso Bernardo Paperini, stampatore dell'A. Reale della Sereniss. Gran Principessa Vedova di Toscana.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE004301]
Peruzzini, Giovanni
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Autore]; Bolis, Maria <cantante> [Cantante]; Torriani, Ostava [Cantante]; Saini, Laura <cantante> [Cantante]; Tamanti, Raffaele <cantante> [Cantante]; Grandi, Antonio <cantante> [Cantante]; Balderi, Arcangelo <cantante> [Cantante]; Bolis, Luigi <cantante> [Cantante]; Giudici & Strada [Editore]
La contessa d'Amalfi : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi al Teatro Apollo in Venezia l'autunno 1868 / di Giovanni Peruzzini ; musica del maestro cav.re Errico Petrella
Torino : Giudici e Strada, [1868] : Tip. teatrale di Savojardo Torino ; Giudici & Strada1868
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione precedono quelli di responsabilità ; A p. 3: personaggi ed attori.
Titolo uniforme: La contessa d'Amalfi. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026553]
Pansa, Francesco
Pansa, Giuseppe
Istoria dell'antica repubblica d'Amalfi e di tutte le cose appartenenti alla medesima accadute nella citt�� di Napoli e suo regno con lo registro di tutti gli archivi dell'istessa : opera postuma in due tomi divisa / composta dal dottor Francesco Pansa ; e data alla luce per mezzo delle stampe dal dottor don Giuseppe Pansa suo nipote .
In Napoli : per Paolo Severini.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE015733]
Pansa, Francesco
Pansa, Giuseppe
Istoria dell'antica repubblica d'Amalfi, e di tutte le cose appartenenti alla medesima, accadute nella città di Napoli, e suo Regno. Con lo registro di tutti gli archivj dell'istessa. Composta dal dottor Francesco Pansa, e data alla luce per mezzo delle stampe dal dottor don Giuseppe Pansa, ... Tomo primo [-secondo]. 1
Napoli : per Paolo Severini1724
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\005146]
Pansa, Francesco
Pansa, Giuseppe
Istoria dell'antica repubblica d'Amalfi, e di tutte le cose appartenenti alla medesima, accadute nella città di Napoli, e suo Regno. Con lo registro di tutti gli archivj dell'istessa. Composta dal dottor Francesco Pansa, e data alla luce per mezzo delle stampe dal dottor don Giuseppe Pansa, ... Tomo primo [-secondo]. 2
Napoli : per Paolo Severini1724
Contiene: Notamento dell'archivio della Santissima Trinita' delle monache d'Amalfi ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\010443]
Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [compositore]
La maschera fortunata farsa giocosa per musica da rappresentarsi in Gorizia nel Teatro del sig. Gio: Pietro Cattaruzzi nel Carnovale 1804. Umiliato a sua eccellenza Elisabetta Contessa Edling, nata contessa Lanthieri, Dama Crociera, e di Palazzo di S. M. Imperatrice Regina
Gorizia : presso gli Eredi Tommasini, [1804?] [Tommasini eredi]1804
A p.5 nome del compositore ed elenco personaggi e attori ; Ultima p. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1364157]