Risultati ricerca
Ferrero Ermanno
Di una recente pubblicazione sui bassi rilievi dell'Arco di Susa
Stamperia Reale della Ditta G.E.Paravia e C.1904
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS016002]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino] / [Nicolas Beatrizet]
Romae : Ant. Lafrerij, [1572-1573] [Roma : Lafrery, Antoine]1572-1573
Riferimenti: VcBA 10061430 ; Titolo e incisore attribuiti ; Al di sotto dell'arco si vedono due linee tratteggiate ; Le otto righe dell'iscrizione sono tutte della stessa lunghezza e sulla quinta riga si legge: "TYRANNO".
Precedente inventario 7654. Rimontata su cartoncino, in cartella.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816259_34777]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino] / [Nicolas Beatrizet]
Romae : Ant. Lafrerij, [1572-1573] [Roma : Lafrery, Antoine]1572-1573
Riferimenti: VcBA 10061430 ; Titolo e incisore attribuiti ; Al di sotto dell'arco si vedono due linee tratteggiate ; Le otto righe dell'iscrizione sono tutte della stessa lunghezza e sulla quinta riga si legge: "TYRANNO".
Precedente inventario 7658. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816259_34781]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Bassorilievi dell'arco di Costantino]
[S.l. : s.n., post1646]
Misure dell'inciso
Precedente inventario 7665. In cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816555]
Guidi, Camillo <1853-1941>
L'arco elastico senza cerniere
Torino, 31 cm : Carlo Clausen, 1903 - P. 294-332, 6 carte di tavole ripiegate1903
Estr.: Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino, serie 2., tomo 52, 1902
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2052015]
Solera, Temistocle
Schiller, Friedrich <antecedente bibliografico>; Verdi, Giuseppe <compositore>
Giovanna D'Arco : dramma lirico
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s.18641864
A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 15.02.1845
Titolo uniforme: Giovanna d'Arco
Altri titoli:'variante del titolo:' DieJungfrau von Orleans
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319672]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; Colini, Filippo <1811-1863c>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giuseppe <scenografo>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Sanchioli, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Giovanna D'Arco : dramma lirico
Milano : Truffi [Truffi, Gaspare], [1844-45]1844-1845
1 prologo e 3 atti ; A p. 3: Personaggi, compositore e scenografi ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 15.02.1845
Titolo uniforme: Giovanna d'Arco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319834]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Castellini, G. C.
Divisione militare di Torino. Provincie di Susa e di Pinerolo
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019511]
Barbi��, Lorenzo
In cima : 77 normali in Valle di Susa / Renzo Barbi��
Cuneo : L'arciere ; Peveragno : Blu.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0336407]
'disegnatore intestazione principale:' Castellini, C.; 'incisore:' De Vegni, L.; 'autore:' Zuccagni-Orlandini, Attilio
Divisione militare di Torino. Provincie di Susa e di Pinerolo
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati Italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di corredo alla corografia fisica storica e statistica dell'Italia Volume I {GE38004990}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005837]
Sommariva, Emilio
L'abbazia di S. Antonio di Ranverso a Susa
1928
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 113. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. Il pessimo stato di conservazione del contenitore originale e dei foglietti con le didascalie originali, può aver cau...
Titoli correlati:'vedi anche:' L'abbazia di S. Antonio di Ranverso a Susa, negativo fotografico {2y010-0000873}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002858]
Sommariva, Emilio
Alpini e muli in una piazza di Susa
1928
Originale ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25; 25
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 109. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pemonte-Risaie. Sul recto del coperchio dun'etichetta a stampa: [Milano 1906] Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del coperchio...
Titoli correlati:'vedi anche:' Alpini e muli in una piazza di Susa, negativo fotografico {2y010-0000888}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002926]
Sommariva, Emilio
Susa. Vista della città dal Parco delle Rimembranze
1928
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Piemonte; 1928; 4/ Susa/ Vista della città dal Parco/ delle Rimembranze ; annotazioni: II. P. 142 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Susa. Vista della città dal Parco delle Rimembranze, fotografia {2y010-0002856}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000611]
Sommariva, Emilio
Alpini e muli in una piazza di Susa
1928
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25; Susa; Piemonte ; annotazioni: II. P. 134 [vecchia segnatura]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 109. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pemonte-Risaie. Sul recto del coperchio dun'etichetta a stampa: [Milano 1906] Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del coperchio...
Titoli correlati:'vedi anche:' Alpini e muli in una piazza di Susa, fotografia {2y010-0002926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000888]
Sommariva, Emilio
Veduta dell'abbazia di Sant'Antonio di Ranverso a Susa
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1928; Piemonte ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1 - 9 x 12/ Abbazia di S. Antonio di/ Ranverso ; annotazioni: II. P. 118 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta dell'abbazia di Sant'Antonio di Ranverso a Susa, fotografia {2y010-0002858}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000873]
Castellini, C.; De Vegni, L.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Divisione militare di Torino. Provincie di Susa e di Pinerolo
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati Italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di corredo alla corografia fisica storica e statistica dell'Italia Volume I {GE38004990}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005837]
Ferrero Ermanno
Giantommaso Terraneo, Cesare Sacchetti e l'epigrafia di Susa
Stamperia Reale di G:B. Paravia e Com.1888
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS026004]
Ferrero Erno
Di alcune iscrizioni romane della valle di Susa
Stamperia Reale della ditta G.B. Paravia e Com.1888
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS026016]