Risultati ricerca
Orlandini G.
La Cappella Corner
1914
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS046003]
Marten y Soler, Vicente <1754*1806>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Ferdinando <re delle Due Sicilie; 1.>; Serio, Luigi <1730c*1799>; Archivio di Musica di S. Sebastiano; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Ifigenia in Aulide / Atto Primo / Musica / Di D.n Vincenzo Martin / Maestro di Cappella Spagnuolo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Ifigenia in Aulide . 1779c . S, S, S, S, S, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, timp, pt, vl1, vl2, vla, cb
Incipit: Arcade, oh Dio! perche qui giunta appena fu la Madre
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150881]
Sommariva, Emilio
Ritratto dello scrittore Francesco Pastonchi presso una Cappella della Via Crucis a Craveggia
1920-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Il poeta/ Francesco Pastonchi/ 31 dicembre 1875/ 29 dicembre 1953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000032]
Sommariva, Emilio
Ritratto dello scrittore Francesco Pastonchi presso una Cappella della Via Crucis a Craveggia
1920-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Il poeta/ Francesco Pastonchi/ 31 dicembre 1875/ 29 dicembre 1953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000031]
Sommariva, Emilio
Ritratto dell'orafo Alfredo Ravasco presso una Cappella della Via Crucis a Craveggia
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; vernice ; ritratto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002585]
Sommariva, Emilio
Particolare di cappella della chiesa di S. Maria del Carmine a Milano
1925-1945
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, vernice ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2235. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Chiesa del Carmine. A matita sul recto del coperchio a destra: [...] Boselli Barracchia/ Albertoni Sommariva Strauss. A matita sul ve...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001100]
Sommariva, Emilio
Ritratto dello scrittore Raffaele Calzini presso una Cappella della Via Crucis a Craveggia
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; vernice ; ritratto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002584]
Sommariva, Emilio
Veduta di Magneaz (Ayas) con case rurali e con la cappella di S. Lucia
1928
Originale ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1927. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Valle d'Aosta Champoluc. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coper...
Bibliografia: La rivista illustrata del popolo d'Italia, Milano, 1928
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001969]
Caresana, Cristoforo
xbre 1703 | A 5. Voci con 5. Istr:ti da Cappella di Cristoforo Caresana
[Napoli] ; Autografo1703
Titolo uniforme: Omnes gentes. 2 Soprani,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Viola,Violoncello,Basso continuo; S1,S2,A,T,B,vl1,vl2,vla,vlc,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396576]
Nola, Antonio
In te Domine Speravi A 4 voci C. A. T.B A cappella Canto
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: In te domine speravi. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo; S,A,T,B,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0391969]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Spostamento della cappella della Madonna del Latte. 15 febbraio 1979
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19791979-02-15
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1524]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Viale Aldo Bologni e cappella della Madonna del Latte. 1976-1977
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1976-19771976-1977
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1566]
Studio Tacchini
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Cappella della Madonna del Latte, lungo viale Aldo Bologni. 1975
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19751975
Sullo sfondo il santuario di Belvedere.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1227]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Demolizione di una cappella della chiesa di San Sebastiano. Città di Castello. 1950-1952
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1950-19521950-1952
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00946]
Clari, Giovan Carlo Maria
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmi a Cappella | per tutti i Vespri dell'anno | del Sig. Carlo Clari
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul rigo del basso continuo: organo. Da c.96r a c.98r l'indice dei salmi e l'indicazione dei Vespri ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Salmi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. S, A, T, B, bc
Comprende: Domine ad adjuvandum {IT\ICCU\MSM\0000765}
Dixit {IT\ICCU\MSM\0000766}
Confitebor {IT\ICCU\MSM\0000767}
Beatus {IT\ICCU\MSM\0000768}
Laudate | Pueri {IT\ICCU\MSM\0000769}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000764_1]
Lucchesi, Frediano Matteo <1710?-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Lauda a 8 voci a Cappella del Sig. | Frediano Matteo Lucchesi
1780
Nel verso del piatto anteriore della legatura nota manoscritta: Di Donato Barsanti 1780 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 147
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. 2 cori a 1 voci,Basso continuo. sol maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Jerusalem Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001218_2]
Jommelli, Niccolò
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Victime Paschali | del Sig. Iommelli | M.ro di Cappella | di S. Pietro in Vaticano
fine XVIII secolo1780-1800
Sul frontespizio note manoscritte: B.o Q.ci ; In basso dopo il titolo: per uso del P. Vin.zo Gabrielli / Org.a d'Araceli ; Provenienza Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Victimae paschali laudes. 2 Soprani, 2 Contralti, Tenore, Basso, Basso continuo. B.I.2.3. fa maggiore. S, S, A, A, T, B, bc. B.I.2.3. 1770
Altri titoli:'variante del titolo:' Victimae paschali
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001215_2]
Errichelli, Pasquale <1730*1775p>
Cantata/Del Sig.r D.Pasquale Errichelli/Maestro di Cappella Napolitano [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Presso all'amabile volto . 18/s . S1, S2, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Eccomi solo al fine;al fin poss'io sfogar col pianto mio
Fa parte di: Cantate,Solfeggi {IT\ICCU\MSM\0082132}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082133]
Santucci, Marco <1762-1843>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Organo | Salmi Brevi | A Cappella a 4. Voci | Del Sig. D. Marco Santucci
[1791-1810]1790-1810
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Contiene l'accompagnamento per i seguenti brani: Domine ad adiuvandum, Dixit Dominus, Confitebor, Beatus vir, Laudate pueri, Laudate Dominum, Laetatus, Nisi Dominus, Lauda Jerusalem,...
Titolo uniforme: Salmi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. S, A, T, B, bc
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001597_1]
Tomeoni, Pellegrino
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmi a 4 Voci a Cappella Con Soli | Del Sig. | Pellegrino Tomeoni
copia di vari copisti, [1791-1810]1780-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto è di diverse mani ; L'ultimo fascicolo è stato redatto da Biagio Quilici ; Il titolo figura anche su un cartiglio incollato al piatto anteriore ; Il volume contiene 15...
Titolo uniforme: Salmi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale o Organo. S, A, T, B, b/org
Comprende: Domine {IT\ICCU\MSM\0001696}
Dixit {IT\ICCU\MSM\0001697}
Confitebor {IT\ICCU\MSM\0001698}
Beatus {IT\ICCU\MSM\0001699}
Laudate {IT\ICCU\MSM\0001700}
[Mostra tutti gli spogli (17)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001695_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Carlo <duca di Parma ; 3. ; 1823-1854> [dedicatario]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa | Di | Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna e Roma | Maestro della R. Cappella in Lucca
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio firma dell'autore e nota autografa: Originale ; Sul recto del f. di guardia annotazione manoscritta: A Sua Altezza Reale / Carlo III di Borbone, Infante / di Spagna ...
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re minore. S, A, T, B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
'variante del titolo:' Benedictus qui venit
'variante del titolo:' Sanctus Dominus
'variante del titolo:' Credo in unum Deum
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001533_1]