Risultati ricerca
L'indipendenza (1898:A. 1, gen., 9, numero di saggio)
Cerignola : [s. n., 1898]-1898-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (1898)-
[consistenza] 1(1898)-2(1899)- lac. 1898-1899
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0704687_242210]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
Il frutto di un secolo di guerre per l'indipendenza...
ROMA1943-01-01-1944-12-31
Al centro, in rosso: "Il frutto di un secolo di guerra per l'indipendenza...". In alto al centro timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemp. Roma"
Telefonate in codice: tra l'altro ci si riferisce al questore Pietro Caruso
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1770]
Pontieri, Ernesto
Gli ultimi aneliti dell'indipendenza politica italiana : 1530-1559
Napoli : Edizioni scientifiche italiane.1966
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0461630]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando dell'arme mandato adi 28. di maggio 1539
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016999]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando dell'arme. Mandato ad�� 28. di maggio. 1539
In Fiorenza : appresso i Giunti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017002]
Fanti, Carlo
Leone, Francesco Paolo
La chiammata sotto a ll'arme, canzone popolare
Napoli : Biagio Giannini, [1860-1890]1860-1890
Titolo uniforme: La chiammata sotto a ll'arme | Fanti, C. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/2504]
Desprès, Josquin
Petrucci, Ottaviano [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Misse Josquin. Lôme arme. Sup. voces musicales. La sol fa re mi. Gaudeamus. Fortuna desperata. Lôme arme sexti toni
Impressum Venetijs : per Octavianum Petrutium Foresempniesem Venezia ; Petrucci, Ottaviano1502
1 esemplare. - Posseduto solo parte di Bassus
Dati editoriali dal colophon della parte di Bassus; segue marca editoriale ; Segnatura della parte di B: J1-K8 ; Cfr: Sartori p.4.
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0157191]
Monticelli, Teodoro; Covelli, Nicola <1790-1829>
Storia de' fenomeni del Vesuvio avvenuti negli anni 1821, 1822 e parte del 1823 con osservazioni e sperimenti di T. Monticelli ... e N. Covelli ..
Napoli : Dai torchi del Gabinetto bibliografico e tipografico, Largo S. Biagio de' librai n. 411823
Occhietto: Storia de' fenomeni del Vesuvio, avvenuti nel corso degli anni 1821, 1822 e parte del 1823 ; 1 carta di tavola ripiegata inserita dopo pagina 126: II. Quadro dell'analisi meccanica comparativa delle sabbie cadute in diversi giorni, e racco...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014621]
Del Giudice, Francesco
Ragguaglio dei principali fenomeni naturali avvenuti nel Regno durante il 1857 : articolo estratto dal fascicolo 124 degli Annali civili del Regno delle Due Sicilie
[S.l. : s.n.]1858
Il nome dell'A. in fine ; In cop.: Fenomeni nel Regno di Napoli.
Altri titoli:'variante del titolo:' Fenomeni nel Regno di Napoli / Francesco Del Giudice. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BAS0212168]
Spallanzani, Giovanni Battista
Riflessi medico critici sopra diversi cambiamenti avvenuti in Reggio negli impieghi dei medici de' poveri, dei venerei, e de' pazzi. Del dottor fisico Giam-Battista Spallanzani
Dai tipi dell'incisore Torregiani [Torregiani & C.]1808
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028444]
Statistica dei suicidj avvenuti nella città di Milano dal 1821 al 31 agosto 1831 (1831:dic., 1, fasc. 89-90, serie 1, vol. 30)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1831:dic., 1, fasc. 89-90, serie 1, vol. 30) {EVA 116 F2625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87423]
Sicurezza e comodo del viaggiare sulle strade ferrate in Inghilterra, ed accidenti avvenuti sulle medesime nell'anno 1841 (1842:dic., 1, fasc. 222, serie 1, vol. 74)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:dic., 1, fasc. 222, serie 1, vol. 74) {EVA 116 F2788}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92382]
Statistica degli infortunii avvenuti sulle strade ferrate della Gran Bretagna nell'anno 1855 (1856:feb., 1, fasc. 26, serie 3, vol. 9)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1856:feb., 1, fasc. 26, serie 3, vol. 9) {EVA 118 F2913}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97312]
Monticelli, Teodoro; Covelli, Nicola <1790-1829>
Cuciniello e Bianchi, litografo
Storia de' fenomeni del Vesuvio avvenuti negli anni 1821, 1822 e parte del 1823 con osservazioni e sperimenti di T. Monticelli ... e N. Covelli ..
Napoli : Dai torchi del Gabinetto bibliografico e tipografico, Largo S. Biagio de' librai n. 41; [Napoli ; Gabinetto bibliografico e tipografico]1823
Occhietto: Storia de' fenomeni del Vesuvio, avvenuti nel corso degli anni 1821, 1822 e parte del 1823 ; 1 carta di tavola ripiegata inserita dopo pagina 126: II. Quadro dell'analisi meccanica comparativa delle sabbie cadute in diversi giorni, e racco...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014621_IT-NA0116]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando della prohibitione dell'arme di gamba, et de' giubboni, et imbusti rinforzati con agora, o magliette, che seruon per arme, & del prestare arme defensiue. Publicato nella citta di Fiorenza sotto il di 11 di luglio dell'anno 1570 ..
In Fiorenza : appresso i Giunti.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003811]