Risultati ricerca
Bon, Ottaviano
Descrizione del Serraglio del Gransignore
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000378]
Chateaubriand, Franois-Ren : de
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Descrizione di Gerusalemme e luoghi santi del visconte Chateaubriand pari di Francia
Milano : dalla tipografia di Angelo Bonfanti [Bonfanti, Angelo]1826
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE004831]
Cecchi, Zanobi <fl. sec. 17 metà>
Museo di fisica e storia naturale Firenze [provenienza]
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Umanistica, Lettere, Rari: LTMS. 7
Descrizione di mortari et di cannoni
[Firenze][1636-1652]
Autografo. Numerazione originale assente; c. [15-16], [41-51] bianche (c. [41-51] non digitalizzate). A c. [1]r: Timbro rettangolare a inchiostro nero "Museo di fisica e stor[ia] nat[urale] di Firenze”
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LT_00013866]
Bertoloni Giuseppe
Descrizione di due specie di Coleotterei Mozambicesi e della vegetazione del Bacino Boschivo di Oropa
Tipi Gamberini e Parmeggiani1865
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11100715]
Presti, Pietro Leonardo
Descrizione e piante di Iaci, Catania, Taormina, Mascali, Nasso, Schison, Messina e Melazzo.
sec. XVI
Cart.; ff. 31; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_86]
Perrello, Mariano
Descrizione della Sicilia greca di fra D. Mariano Perrello dell'ordine gerosolimitano, della città di Scicli.
sec. XVII
Cart.; ff. 528; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_18]
Giunti , Jacopo
Giunta; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giunti
La descrizione dell'apparato fatto in Firenze, nel battesimo del serenissimo Principe di Toscana /[Jacopo Giunti]
In Firenze : appresso i Giunti, 15771577
'impronta:' ,ae' g-e. lala qude (3) 1577 (R)
Il nome dell'A., Jacopo Giunti, compare a c. A2v
Cfr.: Copac; British Library
Marca (V366) sul front
Cors. ; rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE037447]
Ligorio, Pirro
Fumanti Romano, Ernesto [autore]
Pianta monumentale di Roma / secondo la descrizione di Pirro Ligorio ; rilevata da Ernesto Fumanti Romano
[S.l : s.n, 1869]1869
In testa: "Anteiquae urbis imago accuratissime ex vetusteis monumenteis formata", titolo della carta originale di Pirro Ligorio [Venezia : Michele e Francesco Tramezzino, 1561]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0462234_1]
Devienne, François <co mpositore della musica parafrasata>
Il serraglio, melodramma buffo in due atti obbligato alla musica dell'opera francese Le visitandines del signor Devienne, scritto e rappresentato il giorno 17 gennajo dell'anno 1810 da una brigata di amici nella villa del sig.r ricorrendo l'anniversario del matrimonio di sua figliola maritata a parigi
Milano : dalla Tipografia Bonfanti [Bonfanti, Angelo], [1810]1810
A p. 2: note tipografiche ; A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: Il Serraglio ...
Altri titoli:'variante del titolo:' Levisitandines
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317977]
Casali <Venezia>
Seconda canzonetta in lode della magnifica Regatta che fu fatta il giono 8. Maggio 1784. Con la descrizione delli valorosi, che ottennero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bisone, ballottine e malgharotte
In Venezia : dal Casali a Santa Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 62 ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante una donna seduta circondata da re fanciulli intenti a leggere
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128024]
Casali <Venezia>
Quinta canzonetta in lode della magnifica Regatta che su fatta il giorno 8. maggio 1784. Con la descrizione delli valorosi, che ottenero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bisone, ballottine e malgharotte
In Venezia : dal Casali a Santa Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 42, n. 65 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; A c. [1]v fregio xilografico raffigurante due colombe che si imbeccano ; Testo su du...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128028]
Descrizione istorica e artistica di Pisa - Descrizione di Torino - Notizie e guida di Firenze e de' suoi contorni - Guida di Padova e della sua provincia (1841:nov., 1, fasc. 35, serie 1, vol. 6)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1841:nov., 1, fasc. 35, serie 1, vol. 6) {EVA 211 F16669}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312480]
Brascuglia, Faustino
Descrizione del sito, stato, e forza della città di Macarska, del suo terr.o e del suo distretto di Vergoraz
17450613
Fa parte di: Descrizione corografica, topografica & iconografica della provinzia di Dalmazia e stati confinanti
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0025882]
Francesco : d'Austria-Este <duca di Modena e Reggio ; 4.>
Bardanzellu, Giorgio
Descrizione della Sardegna : (1812) / Francesco d'Austria-Este ; a cura di Giorgio Bardanzellu ; introduzione alla edizione anastatica di Carlino Sole
Cagliari : Edizioni della Torre.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0254910]
Valentini, Marco
��L'��organo maggiore di S. Rufino in Assisi : descrizione e restauro / Marco Valentini ; prefazione di Giulio De Giovanni
Assisi : Accademia Properziana del Subasio.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0402664]
Del Chiaro, Antonio Maria
Istoria delle moderne rivoluzioni della Valachia, con la descrizione del paese, natura, costumi ... Composta da Antonmaria Del Chiaro ...
In Venezia : per Antonio Bortoli ... .1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022368]
Donati, Paolo <architetto ; sec. 18.>
Vigan��, Luigi; Paganino, Giuseppe
Nuova descrizione della citt�� di Parma compilata dal professore Paolo Donati consigliere con voto nella D. Accademia di Belle Arti ..
Parma : per Giuseppe Paganino.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008216]
Cambiagi, Gaetano
Bonaiuti, Giuseppe; Stamperia Imperiale <Firenze>
Descrizione dell'imperiale giardino di Boboli fatta da Gaetano Cambiagi custode delle due pubbliche biblioteche Magliabechiana, e Marucelliana ..
In Firenze : nella Stamperia imperiale.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:SBLE002541]
Pigonati, Andrea
Aloja, Vincenzo; Di Simone
Descrizione delle ultime eruzioni del monte Vesuvio da' 25. marzo 1766. fino a' 10. dicembre dell'anno medesimo / Andrea Pigonati!
In Napoli : nella Stamperia Simoniana.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010931]