Risultati ricerca
Manzoni, Alessandro
Promessi Sposi
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000666]
Metodo per il buon regolamento di una casa da porsi specialmente in pratica dai signori sposi novelli noi del vasto ed immenso impero de' bisognosi, e de' regni annessi della Miseria universale all'infinito numerode' pezzenti, salute ecc
Bologna, colomba[18??]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0869526]
Sartorelli, Girolamo <sec. 16.-17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Rapresentatione di santi Grisanto, et Daria casti sposi, con tre prologhi, & con gl'intermedij apparenti. Composta per il molto reuerendo m. Girolamo Sartorelli rettor di S. Iacomo di Pesaro. All'illustriss. ... D. Maria d'Aulos ..
In Venetia : appresso Pietro Bertano [Venezia ; Bertano, Pietro Maria]1610
Bianca (?) l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024317]
Bentivoglio, Ippolito <1630-1683>
Legrenzi, Giovanni
Zenobia e Radamisto, drama per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro dell'illustriss. sig. conte Pinamonte Bonacossi da S. Stefano quest'anno 1665. Dedicato agli illustrissimi signori sposi Nicolò Santini, e Maria Luisa Buonuisi
In Ferrara : Giulio Bolzoni Giglio e Giuseppe Formentini ; nella Stampa Episcopale [Ferrara ; Bolzoni, Giglio & Bolzoni, Giulio & Formentini, Giuseppe]1665
Autore del testo: Ippolito Bentivoglio (cfr. Grove e Stieger) ; A p. 4 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. [1-4], 1 dedica di Giovanni Legrenzi, Ferrara 1.6.1665 ; Alle p. 2-4 nota al lettore ; A p. 5 personaggi ; A p. 6 mutazioni di scene ; Alle ...
Titolo uniforme: Zenobia e Radamisto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321032]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Bonetti, Lucia <interprete>; Berti, Giuseppe <interprete>; Cerè, Maria <interprete>; Garberini, Maria Anna <cantante>, interprete; Cornaro, Nicolò <procurator di S. Marco>, dedicatario; Fabris, Tomaso <interprete>; Soranza, Francesca <procuratessa Cornara>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Armida abbandonata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1707. Dedicato agl'illustriss. sposi il signor Nicolò Cornaro procurator di S. Marco e la signora Francesca Soranza [...]. Ristampata con nuova aggiunta
In Venezia : per il Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1707
A p. 10 il nome del compositore ; Libretto di F. Silvani (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: dedica di N.N., Venezia, 8.11.1707 ; Alle pp. 7-10: lo stampatore a chi legge ; A p. 11: attori ; A p. 12: scene ; 1. rappr.: Venezia...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011546]
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Francesconi, Pietro <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Martino Carbonaro o sia Gli sposi fuggitivi, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1801
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p 5: Indicazione del compositore, attori e copista ; A p. 6: ballerini, coreografo e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Martino Carbonaro o sia Gli sposi fuggitivi
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'GLISPOSI FUGGITIVI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321115]
Prospetto supplementare n. 22: matrimoni suddivisi secondo lo stato civile degli sposi, la cittadinanza, l'età dello sposo ed il rito di celebrazione nel triennio 1952-1954 (1955:A. 72, dic., 1, bollettino)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1955:A. 72, dic., 1, bollettino) {EVA 178 F8572}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A154514]
Prospetto supplementare dei parti legittimi classificati secondo l'età della madre e l'ordine progressivo dei parti: Matrimoni celebrati secondo l'età degli sposi (1951:A. 68, mag., 1, bollettino)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1951:A. 68, mag., 1, bollettino) {EVA 178 F8718}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A156147]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Brigidi, Adamo; Ferri, Girolamo <numismatico>
A Leopoldo Mengozzi e ad Ida Borzatti riminesi, giovani entrambi di lodati costumi e di ogni bella virtú adorni che nel giorno 23 gennaio 1871 si davano fede di sposi : [lettera inedita del cav. Vincenzo Monti a Girolamo Ferri Longianese]
Rimini : Tip. Malvolti1871
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettera inedita del cav. Vincenzo Monti a Girolamo Ferri Longianese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649220]
Muratori, Lodovico Antonio
Bertoli, Gian Domenico
Nelle felicissime nozze del conte Giacomo Miari colla nobile donzella Isabella Cezza questi ricordi onorevoli di famiglia segno di loro esultanza ai gentilissimi sposi offerivano gli affezionati zii fratelli Rota : San Vito al Tagliamento, 4 maggio 1892
Udine : Tip. Del Bianco1892
Contiene: Lettere inedite dell'abate Lodovico Antonio Muratori a monsignor Giandomenico Bertoli, canonico di Aquileja ; In cop.: Nozze Miari-Cezza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649184]
Cesarotti, Melchiorre
Per le auspicatissime nozze Breuning-Gossleth 5 inedite lettere famigliari di Melchiorre Cesarotti in difficili tempi ornamento della padovana arciscuola qual tenue manifestazione di molto e sentito giubilo ai gentili sposi coi piú lieti augurii di ogni gioja avvenire
[Trieste] : tipi di G. D. Pagani, [1845]1845
Altri titoli:'variante del titolo:' 5 inedite lettere famigliari di Melchiorre Cesarotti in difficili tempi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649056]
Benedetti , Girolamo
Corvini, Alessandro; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Breue narratione di quanto si è fatto nella citta d'Urbino nel riceuimento, e passaggio delli serenissimi signori, e sposi principe, e principessa. Scritta in vna sua lettera dal sig. Girolamo Benedetti Proposto d'Vrbino ad vn suo amico, ..
Stampata in Vrbino : appresso Alessandro Coruini1621
'impronta:' ler- r-ca s.o. erLa (3) 1621 (A)
Cfr.: L. Moranti, l'arte tipografica di Urbino (1493-1800), 1967, p. 211, n. 78
Segn.: A-D4
Front. entro cornice xil
Iniziali e fregi xil.
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Breve narratione di quanto si e fatto nella città di Vrbino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE034793]
Guglielmi, Pietro Carlo <1772*1817>
Palomba, Giuseppe <1765f-1825f>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
equivoco degli sposi / Atto Primo / Musica / Del Sig.r D.Pietro Carlo Guglielmi / Appartenente al R.le Archivio di musica di S.Sebastiano e Sigismondo Arch.o / Questo spartito e venuto da S.Onofrio per cui non si e molestato il Copi [MANOSCRITTO]
: Copia, 1807c1807
Titolo uniforme: Equivoco degli sposi . 3S, T, 3B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, arp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Da mezz'ora sto aspettando
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154098]
Corradi, Giulio Cesare
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Barbarigo, Marina <dedicatario>; Delfin, Lunardo <dedicatario>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
Amage regina de' Sarmati drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo. L'anno 1694. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato agl'illustrissimi signori Lunardo Delfin dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Almorò, & Marina Barbarigo dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Zuanne. Dignissimi sposi
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1694
Sonneck 72, autore della musica: C. F. Pollaroli ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Giulio Cesare Corradi ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi, indicazione dei balli ; A p. 8 mutazioni di scene
Titolo uniforme: AMAGE REGINA DE'SARMATI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321049]
Arcoleo, Antonio <sec. 17.>
Arcoleo, Antonio <sec. 17.>, arrangiatore; Altieri, Emilio <duca di Monterano>, dedicatario; Chigi, Costanza <principessa>, dedicatario
Felicità d'Imenei dal destino, con l'occasione delle nozze del signor duca di Monterano D. Emilio Altieri con la signora prencipessa [!] D. Costanza Chigi, introduttione [!] per le medesime e pastorale per musica da rappresentarsi nel Giardino del Palazzo di sua [...] il [...] prencipe D. Gasparo Altieri padre e suocero de sopradetti sposi. Dedicata al merito de medesimi
In Venetia : Appresso Antonio Polidoro Libraro à Santa Soffia [Venezia ; Polidoro, Antonio]1697
Musica di diversi autori non specificati, cfr. Stieger ; 3 atti ; A p. 3-4: Dedica di Antonio Arcoleo ; A p. 5: Cortese lettore e argomento ; A p. 6: Rappresentanti ; A p. 7-10: Introduzione ; Var. B: argomento a p. 64
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001045]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Pioni, Angelo Maria [Interprete]; Delicati, Filippo [Interprete]; Moreschini, Paolo Serafino [Interprete]; Gentili, Giacinto [Interprete]; Tomassini, Antonio ; <18/t-nd> [Interprete]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Granatelli, Ignazio [Interprete]; Ferri, Pietro Paolo
Li tre amanti ridicoli dramma giocoso in musica di Polisseno Fegejo P. A. da rappresentarsi nel Teatro della Fenice d'Ancona nel carnovale dell'anno 1766. Offerto al merito sempreggrande de' nobilissimi sposi marchese Carlo Millo dell'Altare... e la contessa Angiola Barbolani di Montauto della Corgnia / [La musica è del celebre signor maestro Baldassarre Galuppi, detto il Buranello]
In Ancona : nella stamperia di Pietro Ferri Ancona1766
3 atti ; Polisseno Fegejo pesud. in Arcadia di Carlo Goldoni ; A c. A3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A²⁴.
Titolo uniforme: Li tre amanti ridicoli. sinfonia. nd
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE125073]
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo <ca. 1486-ca. 1540>
Sermoni da morti: & da sposi latini & volgari & escusatione da mensa.Composti per frate Baldassare Olympo minorita da Sasso ferrato de le sacre litere baccelliero acutissimo. Con la gionta del medesimo autorequale in la prima stampa non sono. Et per lui nouamente emendati, con vna confessione da dire in chiesa, & la declaratione de la messa. Opera vtilissima ad ogni religioso che habbi cura de la anime
Stampato in Venetia : per Giouanni Andrea Valuassore detto Guadagnino [Venezia ; Valvassori, Giovanni Andrea]1550
Riferimenti: S. Venezian, Olimpo da Sassoferrato, Bologna, 1921, n. 30; Sander n. 5178 (nota) ; Titolo stampato in rosso e nero ; Vignetta xil. sul front ; Iniziale xil ; Romano, gotico
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE000981]
Sabadini, Bernardo <17/m-1718>
Ballarini, Francesco <sec. 17.>, interprete; Grossi, Giovanni Francesco <1653-1697>, interprete; Orrigoni, Marco Antonio <interprete>; Borini, Ranieri <interprete>; Urbani, Valentino <sec. 17. 2. metà>, interprete; Speroni, Giovanni Battista <interprete>; Torri, Anna Maria <interprete>; Riccioni, Barbara <interprete>; Gigli, Clarice <interprete>; Mozzi, Pietro <fl. 1686-1729>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Crivelli, Federico <coreografo>; Dorotea Sofia <principessa di Neoburgo>, dedicatario; Farnese, Odoardo <principe di Parma>, dedicatario; Franchi, Oratio <personale di produzione>; Mauri, Domenico <scenografo>; Mauri, Gasparo <scenografo>; Mauri, Pietro <scenografo>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, artista (Pittore, etc.); Vezzani, Antonio <fl. 1688-1690>, artista (Pittore, etc.); Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, librettista; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La gloria d'Amore spettacolo festivo fatto rappresentare dal serenissimo sig. Duca di Parma sopra l'acque della Gran Peschiera novamente fatta nel suo giardino per gl' acclamati sponsali del serenissimo principe Odoardo suo primogenito con la serenissima signora principessa Dorotea Sofia di Neoburgo. Dedicato a' serenissimi sposi. Poesia d'Aurelio Aureli attual servitore di S.A.S. e musica di d. Bernardo Sabadini mastro di capella della medesima A.S
In Parma : Nella Stampa Ducale [Parma ; Stamperia ducale]1690
3 atti ; Alle pp. III-IV: dedica di Aurelio Aurelj ; Alle pp. V-VI: l'autore a chi legge ; Alle pp. VII-VIII: personaggi e interpreti, comparse, indicazioni di ballo, abbattimento, scene acquatiche, macchine nell'acque e sopra la scena, altre respons...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0019765]