Risultati ricerca
Leopardi, Giacomo
Della eredità di Cleonimo. Orazione d'Iseo
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000708]
Piroscafi sui laghi Maggiore, di Como e Lecco, di Garda, d'Iseo, d'Orta (Cusio), e di Lugano: Tariffe e Orario ec. (1879:A. 56, dic., 31)
Fa parte di: Guida di Milano per l'anno... (1879:A. 56, dic., 31) {EVA 195 F11179}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_195_A231394]
Palma, Silvestro <1754-1834>
Erede senza eredità ... Duetto Buffo | Ai [!] chi a levar mi viene | del Signor | Silvestro Palma | Tradotto dall'originale
1809
A c. 1r: Teatro de' Fiorentini 1808. Iniziali MAC, probabilmente Michelangelo o Michelantonio Cuoco
Titolo uniforme: Erede senza eredità. Hai chi a levar mi viene?; 'altre varianti:' Ai Ai chi a levar mi viene?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178049]
Morel
Morel. Dei caratteri dell'eredità nelle malattie nervose (1859:ago., 1, fasc. 505, serie 4, vol. 33)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1859:ago., 1, fasc. 505, serie 4, vol. 33) {EVA 111 F5039}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72708]
Pierson
Pierson - Sull'eredità dei vizj valvolari del cuore (1881:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 258)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1881:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 258) {EVA 112 F5485}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82295]
Bresgen
Bresgen. Sulla eredità delle anomalie della lente (1879:A. 8, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 8)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1879:A. 8, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 8) {EVA 139 F6378}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126443]
Brown-Séquard
Brown-Séquard. Della eredità delle malattie negli animali (1860:gen., 1, fasc. 511, serie 4, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1860:gen., 1, fasc. 511, serie 4, vol. 35) {EVA 111 F2331}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72721]
Tirket Ch.
Tirket Ch. - Studio sulle condizioni anatomiche dell'eredità della tubercolosi (1888:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 283)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 283) {EVA 112 F2760}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A91376]
Weigert C.
Weigert C. - Le nuove teorie sull'eredità (1888:A. 74, apr., 1, fasc. 850, serie 1, vol. 283)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:A. 74, apr., 1, fasc. 850, serie 1, vol. 283) {EVA 112 F2498}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A84030]
Cronaca: L'eredità di un milione all'Ospedale Maggiore della Carità a Novara (1901:gen., fasc. 1, vol. 29)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1901:gen., fasc. 1, vol. 29) {EVA 0ASA F19052}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A342794]
Romano P. - Salvatorelli L.
Storia: P. Romano, Pio XI e la sua eredità Pontificale, di L. Salvatorelli (1942:fasc. 5-6, vol. 13)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1942:fasc. 5-6, vol. 13) {EVA 0AAE F21118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368542]
Zanga Giacomo
La figura di S. Benedetto e la sua eredità - Giacomo Zanga (1980:A. 93, feb., 1, fasc. 2, vol. 93)
Fa parte di: Giornale della libreria (1980:A. 93, feb., 1, fasc. 2, vol. 93) {EVA 198 F15488}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A289996]
Un libraio eredita i milioni dello scrittore R. Turner (1939:A. 52, apr., 22, fasc. 16, vol. 52)
Fa parte di: Giornale della libreria (1939:A. 52, apr., 22, fasc. 16, vol. 52) {EVA 198 F14225}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A278897]
Forssman, Erik
Palladio: la sua eredita nel mondo : Vicenza, Basilica Palladiana, maggio-novembre 1980 / [testi di Erik Forssman ... [et al.]
Milano : Electa.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:PAR0337315]
medesimo [Stefano Porcari]; Stephanus Porcarius
XI. Orazione fatta dal medesimo [Stefano Porcari] nell'entrata de' Signori, essendo lui Capitan di Firenze la terza volta
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_43.17_0011]
medesimo Capitan di Firenze [Stefano Porcari]; Stephanus Porcarius
XII. Orazione fatta dal medesimo Capitan di Firenze [Stefano Porcari] nell'entrata de' Signori, la quarta volta
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_43.17_0012]
Marco Cato; Marcus Cato
V. Orazione di Marco Cato a Lucio Paulo Emilio consulo con Terenzio Varrone, cioè in compagnia sua
1401-1500
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.38_0005]
Martelli, Giuseppe Maria <arcivescovo di Firenze ; 1678-1741>
Lorenzini, Antonio <incisore ; 1655-1740>; Stamperia di S.A.R. <Firenze>; Albizzini, Antonio Maria
Delle lodi della cesarea maesta di Leopoldo 1. imperatore orazione funerale del cav. Giuseppe Maria Martelli canonico fiorentino. ..
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per Anton Maria Albizzini.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024434]
Rossetti, Prospero <16.sec.>
Sermartelli, Michelangelo
Trattato della santa orazione in generale. Di nuouo posto in luce dal R.P.M. Prospero Rossetti ... Con tre tavole
In Firenze : appresso Michelagnolo Sermartelli.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005522]
Niccolini, Antonio<1701-1769>
Delle lodi della sacra cesarea maesta dell'augustissimo imperatore Francesco duca di Lorena ... Orazione funerale di Antonio de' marchesi Niccolini ...
In Firenze : nella stamp. di s.a.r. per Gaetano Cambiagi.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012292]