Risultati ricerca
Prati, Giovanni
Psiche
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000831]
Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>
Machina artificiale rappresentante il Monte Olimpo, con le nozze di Cupido e Psiche, allusiva a quelle delle Maestà Cristianissime di Luigi 15. e di Maria principessa di Polonia
[Roma : s.n.]1725
Sotto l'immagine: Scala di piedi trenta di Parigi, scala di palmi trenta romani ; In basso: Fatta ardere in Roma il di 4 ottobre dall'e.mo e r.mo sig. card. di Polignac ministro di Francia l'anno 1725 ; Macchina pirotecnica per le nozze di Luigi XV c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0190960]
Selvaggi, Gaspare <1763*1847>
Rogati, Francesco Saverio : de <1745-1827>
Amore, e Psiche/Cantata a 2 Voci/Parole del Sig.re D.Saverio de Rogatis/Musica di G.S.Dilettante/26 Agosto/1808 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Amore e Psiche . 1808 . S, T, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085554]
Poggio, Francesco <fl. 1664>
Sbarra, Francesco <m. 1668>, regista; Margheritoni, Nicolò <interprete>; Breni, Tommaso <1603-1650>, compositore; Ferruccius, Gio. Dominic <illustratore>; Lipparelli, Paulo <scenografo>; Santuccius, Riccard <incisore>; Sardi, Francesco <dedicatario>; Marescandoli, Francesco <dedicante>
La Psiche, dramma musicale di Franc:o di Poggio cantato in Lucca nell'anno 1645, dedicato al sig.r Franc.o arcidiac.o Sardi
In Lucca : Appresso Frances.o Marescandoli [Lucca ; Marescandoli, Francesco]1654
A p. 9 il nome del compositore ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; Front. calcogr ; Testo entro cornice xilogr ; Alle pp. 1-2: dedica di Francesco Marescandoli, Lucca 1654 ; A p. 5: madrigale di Antonio Fortini ; Alle pp. 6-7: argomento ; A p. 8: allegori...
Titolo uniforme: La Psiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006750]
Maestro del Dado
Raffaello Sanzio <1483-1520>; Agostino : Veneziano
[La favola di Psiche disegnata da Raffaelle Sanzio da Urbino, e intagliata a bulino in trenta mezzi fogli reali da intagliatori antichi, colla spiegazione in ottava rima sotto di ciascuna stampa]
[Roma] : Ant. Sal. exc. [Salamanca, Antonio]1500-1599
Serie con frontespizio e numerazione progressiva, eseguita dal Maestro B nel Dado, tre tavole sono di Agostino Veneziano ; Titolo attribuito da bibliografia: Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205550]
Sommariva, Emilio
Il salone dei marmi nella villa Carlotta di Tremezzo con le sculture "Marte e Venere", "Amore e Psiche", "Maddalena penitente" (opere della scuola di Antonio Canova); alle pareti il fregio di Bertel Thorvaldsen "Trionfo di Alessandro in Babilonia"
1925-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni: III. 4 [vecchia segnatura]; Tremezzo/ Villa Carlotta
Bibliografia: Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 5, pp. 73-79, 1927 ; Touring Club Italiano, in: Attraverso l'Italia: illustrazione delle regioni italiane. Volume II: Lombardia. Parte I, 1931
Titoli correlati:'vedi anche:' Il salone dei marmi nella villa Carlotta di Tremezzo con le sculture "Marte e Venere", "Amore e Psiche", "Maddalena penitente" (opere della scuola...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002450]
Sommariva, Emilio
Il salone dei marmi nella villa Carlotta di Tremezzo con le sculture Marte e Venere e Amore e Psiche (opere della scuola di Antonio Canova); alle pareti il fregio di Bertel Thorvaldsen Trionfo di Alessandro in Babilonia
1925-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni: III. 5 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Toring Club Italiano, in: Attraverso l'Italia: illustrazione delle regioni italiane. Volume II: Lombardia. Parte I, 1931 ; Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 5, pp. 73-79, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' Il salone dei marmi nella villa Carlotta di Tremezzo con le sculture Marte e Venere e Amore e Psiche (opere della scuola di Antonio Canova); alle pareti...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002449]
Sommariva, Emilio
Il salone dei marmi nella villa Carlotta di Tremezzo con le sculture Amore e Psiche e Maddalena penitente (opere della scuola di Antonio Canova); alle pareti il fregio di Bertel Thorvaldsen Trionfo di Alessandro in Babilonia
1925-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni: III. 6 [vecchia segnatura] ; Presso il Centro documentazione del Touring Club Italiano è conservata una stampa tratta dal medesimo scatto
Bibliografia: Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 5, pp. 73-79, 1927 ; Touring Club Italiano, in: Attraverso l'Italia: illustrazione delle regioni italiane. Volume II: Lombardia. Parte I, 1931
Titoli correlati:'vedi anche:' Il salone dei marmi nella villa Carlotta di Tremezzo con le sculture Amore e Psiche e Maddalena penitente (opere della scuola di Antonio Canova); alle p...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002451]
Sommariva, Emilio
Il salone dei marmi nella villa Carlotta di Tremezzo con le sculture Marte e Venere, Amore e Psiche, Maddalena penitente (opere della scuola di Antonio Canova); alle pareti il fregio di Bertel Thorvaldsen Trionfo di Alessandro in Babilonia
1925-1927
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 5
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 918. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Villa Carlotta. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ STVDIO/ DI/ ...
Bibliografia: Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 5, pp. 73-79, 1927 ; Touring Club Italiano, in: Attraverso l'Italia: illustrazione delle regioni italiane. Volume II: Lombardia. Parte I, 1931
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003200]
Sommariva, Emilio
Il salone dei marmi nella villa Carlotta di Tremezzo con le sculture Amore e Psiche e Maddalena penitente (opere della scuola di Antonio Canova); alle pareti il fregio di Bertel Thorvaldsen Trionfo di Alessandro in Babilonia
1925-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; Presso il Centro documentazione del Touring Club Italiano è conservata una stampa tratta dal medesimo scatto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 919. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Villa Carlotta. All'interno un foglio di carta da imballaggio con il marchio della Casa Editrice Ulrico Hoepli. [Contenitore alluviona...
Bibliografia: Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 5, pp. 73-79, 1927 ; Touring Club Italiano, in: Attraverso l'Italia: illustrazione delle regioni italiane. Volume II: Lombardia. Parte I, 1931
Titoli correlati:'vedi anche:' Il salone dei marmi nella villa Carlotta di Tremezzo con le sculture Amore e Psiche e Maddalena penitente (opere della scuola di Antonio Canova); alle p...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003434]
Sommariva, Emilio
Il salone dei marmi nella villa Carlotta di Tremezzo con le sculture Marte e Venere, Amore e Psiche, Maddalena penitente (opere della scuola di Antonio Canova); alle pareti il fregio di Bertel Thorvaldsen Trionfo di Alessandro in Babilonia
1925-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 920. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Villa Carlotta. All'interno alcuni fogli del Corriere della Sera del 5 maggio 1949 non inerenti col contenuto della scatola. [Conten...
Bibliografia: Touring Club Italiano, in: Attraverso l'Italia: illustrazione delle regioni italiane. Volume II: Lombardia. Parte I, 1931 ; Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 5, pp. 73-79, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' Il salone dei marmi nella villa Carlotta di Tremezzo con le sculture Marte e Venere, Amore e Psiche, Maddalena penitente (opere della scuola...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006112]
Sommariva, Emilio
Il salone dei marmi nella villa Carlotta di Tremezzo con le sculture Marte e Venere, Amore e Psiche (opere della scuola di Antonio Canova); alle pareti il fregio di Bertel Thorvaldsen Trionfo di Alessandro in Babilonia
1925-1927
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 920. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Villa Carlotta. All'interno alcuni fogli del Corriere della Sera del 5 maggio 1949 non inerenti col contenuto della scatola. [Conten...
Bibliografia: Touring Club Italiano, in: Attraverso l'Italia: illustrazione delle regioni italiane. Volume II: Lombardia. Parte I, 1931 ; Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 5, pp. 73-79, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' Il salone dei marmi nella villa Carlotta di Tremezzo con le sculture Marte e Venere, Amore e Psiche (opere della scuola di Antonio Canova); alle pareti ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006111]
Poggio, Francesco fl. 1664; Breni, Tommaso 1603-1650
Santuccius, Riccard [incisore]; Ferruccius, Gio. Dominic, [illustratore]; Marescandoli, Francesco, [dedicante]; Sardi, Francesco, [dedicatario]; Lipparelli, Paulo, [scenografo]; Sbarra, Francesco m. 1668 [direttore di scena]; Margheritoni, Nicolò, [interprete]
La Psiche, dramma musicale di Franc: o di Poggio cantato in Lucca nell'anno 1645, dedicato al sig.r Franc. o arcidiac. o Sardi / [la musica spiritosa di Tomaso Breni]
In Lucca : Appresso Frances .o Marescandoli1654
A p. 9 il nome del compositore 5 atti ; Fascicoli segnati ; Front. calcogr. ; Testo entro cornice xilogr. ; Alle pp. 1-2: dedica di Francesco Marescandoli, Lucca 1654 ; A p. 5: madrigale di Antonio Fortini ; Alle pp. 6-7: argomento ; A p. 8: allegori...
Titolo uniforme: La Psiche. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0006750]
Hilverding, Franz Anton Christoph 1710–1768
Giordano, Filippo [donatore]
Ballets de Fables / Tome premier / Premier Violon / contient les Ballets de / Poliphème, et Galatèe / Psiché, et l'Amour / L'Origine tous Les êtres ou Le Cahos; / L'Origine des Tems, ou Les Saisons. / Narcise, et la Nimphe echò / Ariadne et Bacchus. / Tous ces Ballets sont dela composition de / Monsieur Hilverding.
s.l. : copia di vari copisti1751-1800
Alcune c. vuote. Confusione nell'ordine delle entrate. Nel corso della composizione sono citati i seguenti interpreti: Sig:re Bernardo, Sig:re Mioni, Sig:re Campioni, Sig.ra Bodin, Sig:re Angiolini e Fogliazzi, Mons. Levoar. Parti cassate. Legatura i...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_101]
Savaro, Giovanni Francesco ca. 1610- ca. 1682
Cazzati, Maurizio; Benacci erede [editore]
La Psiche deificata dell'archidiacono Sauaro di Mileto, posta in musica, e dedicata da Mauritio Cazzati, maestro di capella di San Petronio di Bologna, agl'illustriss. signori Presidente, e Fabricieri della sudetta chiesa, cantata nella sala della musica di S. Petronio adi primo di marzo 1668
In Bologna : per l'herede del Benacci, [1668]1668
Segnatura: A18 ; Fregio xil. sul front ; Iniziali xil.
Altri titoli:'variante del titolo:' La Psiche deificata dell'archidiacono Savaro di Mileto, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\UBOE\\002821]