Risultati ricerca
Della Barba, Pompeo
Dialogo morale nel quale si esamina, se siano di maggior pregio l'armi, o le lettere
Roma : Biblioteca Italiana2006
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001164]
Wagner, Richard <1813-1883>
Merli, F. [interprete]
Prova maggior
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Merli, F.
Titolo uniforme: Lohengrin (Prova maggior, 28-08-1850), WWV 75/Wagner, Richard. T,orch
Fa parte di: O paradiso {IT-DDS0000040772000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040772000200]
Della Barba, Pompeo
Giolito de Ferrari, Gabriele
Due primi dialoghi, di M. Pompeo Della Barba da Pescia, nell'uno de'quali si ragiona de'segreti della nature; nell'altro, se siano di maggior pregio l'armi, o le lettere. Con la tauola in fine
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E035389]
Messaggio di maggior speditezza e difficolta' dei precedenti esercizi
Milano : LA VOCE DEL PADRONE - COLUBIA - MARCONIPHONE, [1939]1939
Fa parte di: Alfabeto Morse {IT-DDS0000087581000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087581000600]
Merli, F. [interprete]
O paradiso : Africana / Meyerbeer. Prova maggior : Lohengrin / Wagner ; [in entrambi i brani] F. Merli, tenore
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Merli, F.
Comprende: O paradiso {IT-DDS0000040772000100}
Prova maggior {IT-DDS0000040772000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040772000000]
Portelli, Alessandro
De Angelis, Gentile [interprete]; De Angelis, Gigetto [interprete]; Mattocci, Achille [interprete]
Aridamme quel fazzolettino ; Maggior l'esempio e' il lusso e l''ambizione
1974-2003
Altri titoli:Maggior l'esempio e' il lusso e l''ambizione
Maggior l'esempio e' il lusso e l''ambizione
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 126 {IT-DDS0000063759000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063759000600]
Pavesi Carlo
Dell'utilità che le aque potabili siano della maggior purezza, e nuovo metodo di depurarle: di Carlo Pavesi, di Mortara (1866:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 43)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1866:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 43) {EVA 131 F5130}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119082]
Pavesi Carlo
Dell'utilità che le aque potabili siano della maggior purezza, e nuovo metodo di depurarle: di Carlo Pavesi, di Mortara (1866:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 43)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1866:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 43) {EVA 131 F5129}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119081]
Gentilini, Eugenio
La real instruttione di artiglieri, sperimentata & composta da Eugenio Gentilini : doue si contiene la esamina vsata dallo strenuo Zaccaria Schiavina, con vna giunta dell'auttor nella qual copiosamente dichiara quanto nell'esamina si comprende et vn Discorso fatto dal medesimo sopra le fortezze, trattando in dialogo con il capitan Marino Gentilini ... : dalla quale ogni artigliero può essere pienamente instrutto di ciò che in tal professione si appartiene & per maggior eccellenza anco vi sono alcuni mezi geometrici ..
In Venetia : appresso Gio. Antonio & Giacomo de' Franceschi, 1606.1606
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300725]
Rossi, Luigi; Pietro, Marco : di
Indostan o siano l'indie
1820
Fa parte di: Nuovo atlante di geografia universale in 52 carte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0018274]
Coronelli, Vincenzo Maria
Serenissimo Maggior Consiglio 1 ("SERENISSIMO MAGGIOR CONSIGLIO")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008606]
Coronelli, Vincenzo Maria
Serenissimo Maggior Consiglio 2 ("Serenissimo Maggior Consiglio")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008607]
Coronelli, Vincenzo
Serenissimo Maggior Consiglio ("Serenissimo Maggior Consiglio")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011741]
Bocchi, Francesco <1548-1618>
Marescotti, Giorgio
Discorso di Francesco Bocchi sopra il pregio del valore humano
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019488]
Paradisi, Agostino <1736-1783>
Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>; Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>
��1: ��Dove si esamina cosa sia la nobilt��; in che consista; come si acquisti; come si conservi; come si provi; come si perda; e come, e quando perduta che sia, possa ricuperarsi. Inoltre si discorre de' statuti, e consuetudini di diversi regni, repubbliche, provincie, e citt�� concernenti tal materia. E si vede quali arti in quelle siano stimate nobili, quali meccaniche. Con due indici copiosissimi; il primo di mille, e pi�� auttori citati nel presente tomo, e l'altro delle materie in esso contenute
In Venezia : appresso Antonio Bortoli.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003118]
Zanotto, Francesco; Moro, Marco
Sala del Maggior Consiglio
1857
Fa parte di: Venezia prospettica, monumentale, storica, artistica... con sessanta tavole litografiche disegnate da Marco Moro e da Giuseppe Rebellato... ("VENEZIA / PROSPETTICA, MONUMENTALE, STORICA ED ARTISTICA / CIOE' / VEDUTA NELLE PRINCIPALI SUE PROSPETTIVE E NELLE SUE ANTICHE COSTUMANZE / CON SESSANTA TAVOLE LITOGRAFICHE DISEGNATE / DA MARCO MORO E DA GIUSEPPE REBELLATO / ILLUSTRATE DA FRANCESCO ZANOTTO, Venezia, Giovanni Brizeghel editore, Tip. Lit. Calc. e Libraio, Procuratie Vecchie N.° 137, 1856")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004191]
Cerchero maggior fortuna [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Cerchero maggior fortuna . 17/t . S, b
Incipit: Cerchero cerchero maggior fortuna
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079813}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080909]
Vicenza <Podestaria e Capitaniato>
Querini, Polo <1704-1778>
Perche l'importante Dazio del Grosso in questa citta, e territorio corra con quel buon metodo, ch'e stabilito da molte ordinazioni in altri tempi fatte; l'illustrissimo, & eccellentissimo signor Polo Querini per la Serenissima Repubblica di Venezia, &c. Inquisitor in T.F. di qua dal Mincio; ha ordinato, che le medesime siano raccolte in un solo proclama, e distintamente espresse nei seguenti capitoli, i quali doveranno con la maggior pontualita, ed esatezza esser osservati, ed eseguiti
In Vicenza : per il Lavezari, stampator ducale1744
'impronta:' e.c. s.l. erF. nole (S) 1744 (Q)
Firmatario in calce
Data di affissione in calce: Adi 16. Maggio 1744.
Data di stampa presunta: 1744 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137087]
Studio Sommariva
Ritratto dei fratelli Siano eseguito su commissione di Maria Antonietta Siano
1958
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Siano Maria Antonietta/ 1958
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000053]
Appiani A.
Arti belle - Disegni di sommo pregio, di A. Appiani (1827:A. 12, apr., 1, vol. 46)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, apr., 1, vol. 46) {EVA 207 F16121}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303919]
Cataldi, Pietro Antonio
Trattato della quadratura del cerchio dove si esamina un nuovo modo di quadrarlo per numeri ...
Bologna : B. Cochi, 1612.1612
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958412]