Risultati ricerca
Goldoni, Carlo
La locandiera
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001280]
Savio, Francesco <[1976?]>
De Giorgi, Elisa [intervistato]
La Locandiera - Ricordo di Luisa Ferida
2006
Fa parte di: Cinecitta' anni '30 {IT-DDS0000090927000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090927000800]
La locandiera
[S.l. : s.n.] ; Roma : Selestampa1980
Giulio Scanni presenta La locandiera (dalla commedia di Carlo Goldoni). Claudia Mori, Adriano Celentano, Paolo Villaggio ... [et al.], regia di Paolo Cavara. Cidif, una produzione DADA film, Technicolor
Altri titoli:La locandiera
La locandiera
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423338]
Maddalena, Edgardo
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
La fortuna della Locandiera fuori d'Italia
Roma : [Società Ed. Dante Alighieri], 19071907
Estr. da: Rivista d'Italia, nov. 1907
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA0921371]
Goldoni, Carlo
Pedretti, Carlo <1949- >
��La ��locandiera / Carlo Goldoni ; introduzione di Luigi Lunari ; cronologia, bibliografia e note di Carlo Pedretti
Milano : Biblioteca universale Rizzoli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0319149]
Farinelli, Giuseppe <1769*1836>
Real Collegio di Musica di S. Sebastiano <Napoli>
Locandiera di Spirito / Musica / Del Sig.r D.Giuseppe Farinelli / Atto I.mo [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: locandiera di spirito . 3S, T, 3B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Gran pazienza deve avere
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163869]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>
locandiera di spirito / Musica / Del Sig.r D. Nicolo Piccinni [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: locandiera di spirito . S, S, S, S, T, B, B, B, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Incipit: Smeraldina e tutta mia
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142857]
Mayr, Johann Simon <1763-1845>
Rossi , Gaetano
La Bella Locandiera | Musica del Sig.r | Simon Majer | Atto Primo
copia1800-1810
Titolo uniforme: La locandiera; S,S,S,T,B,B,B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151237]
Goldoni, Carlo
��Il ��servitore di due padroni ; La locandiera / Carlo Goldoni ; note di Sergio Bullegas e Guido Davico Bonino
[Milano] : A. Vallardi.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0253517]
Ghisalberti, Mario <1902->; Persico, Mario <1892-1977>
Mario Ghisalberti | LA LOCANDIERA | Commedia lirica in 3 Atti e 5 Quadri dalla | commedia omonima di Carlo Goldoni | 1936 XIV°
s.l. : autografo in parte1936
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01073]
Auletta, Pietro <1698c-1771>
Locandiera/Opera Burlesca Rapresentata/nel nuovo Reggio Teatro di S.Carlo/Musica del Sig.r Pietro Auletta Luglio 1738 [MANOSCRITTO]
: partitura, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: locandiera . 2S, T, 3B, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Qui, qui fuori la strada
Quanti accidenti a un tempo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161651]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319296_RACC.DRAM.4835-01]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319296_RACC.DRAM.4836]
Ghisalberti, Mario <1902->; Persico, Mario <1892-1977>
MARIO GHISALBERTI | LA LOCANDIERA | Commedia lirica in tre atti e cinque quadri | (dalla commedia omonima di Carlo Goldoni) | per la musica | di | MARIO PERSICO
s.l. : s.n.1936-1941
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01074]
Agnelli, Salvatore <1817-1874>
Sapio, Giuseppe <nd*1851p>; Tuni,; Bertrand,; Mirate,; Casania,; Fioravanti,; Tuni,; Bertrand,; Mirate,; Casania,; Fioravanti,
Originale / La Locandiera / Melodramma Comico in due atti del Sig.r Giuseppe Sapio / Musica espressamente composta / Dal Sig.r D.Salvatore Agnello / Per il Teatro Nuovo 1839 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1839c1839
Titolo uniforme: locandiera . 2S, T, 3B, Coro(S1, S2, T1, T2, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' La locandiera di spirito
Proprio dunque la patrona
Proprio dunque la patrona certo il Conte la canzona
Proprio dunque la patrona
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144294]
Grilletta locandiera fatta comica per vanita, intermezzo da rappresentarsi in musica nel Teatro di San Salvatore nel Carnovale dell'anno 1735
In Venezia : [s.n. [Venezia], 1734-1735]1734-1735
2 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 2: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002705]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Lablache, Luigi <1794-1858>, interprete; Poggiali, Carlo <interprete>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Cassago, Adelaide <interprete>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Galeazzi, Antonietta <interprete>; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Biondi, Lorenzo <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Sirletti, Luigi <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Appiani, Antonio <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corbetta, Giuseppe <sec. 19.>, interprete; Bedotti, Antonio <ballerino>; Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Toncini, Domenico <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Feltrini, Massimigliana <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Pezzoli, Francesca <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Clerico, Francesco <coreografo>; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore; Ricordi, Giovanni <altro>
La dama locandiera ossia L'albergo de' pitocchi, melodramma giocoso del sig.r Luigi Romanelli, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1822
Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1822?]1822
A p. 5: Autore della musica ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-8: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 8.4.1821 ; A p. 57-69: Britannico, ballo tragico
Titolo uniforme: La dama locandiera ossia L'albergo de' Pitocchi
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'albergo de' Pitocchi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318031]
Ghisalberti, Mario <1902->; Persico, Mario <1892-1977>
MARIO GHISALBERTI | LA | LOCANDIERA | COMMEDIA LIRICA | IN TRE ATTI E CINQUE QUADRI | (dalla Commedia omonima di CARLO GOLDONI) | PER LA MUSICA | DI | MARIO PERSICO | G. RICORDI e C. | MILANO
Milano : G. Ricordi e C.1940-09-10
Libretto - bozze ; 10-09-1949 data autorizzazione alla stampa di Persico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01075]
Poggi, Domenico
Salieri, Antonio [Compositore]; Goldoni, Carlo [Antecedente bibliografico]; Poggi, Domenico [Interprete]; Baglioni, Costanza <cantante> [Interprete]; Bondicchi, Virginio [Interprete]; Baglioni, Rosina [Interprete]; Guardassoni, Dom. [Interprete]; Guerrieri, Fran. [Interprete]; Kurzböck, Josef Lorenz ; <1755-1792> [Editore]
La locandiera dramma giocoso per musica cavato da una commedia dell'avvocato signor Carlo Goldoni da Domenico Poggi dedicato al bel sesso da rappresentarsi ne' teatri privilegiati di Vienna la primavera dell'anno 1773 / [La musica è del signor Antonio Salieri]
Vienna : presso Giuseppe Kurtzböck stampatore orient. ..., [1773] Vienna ; Kurzböck, Josef Lorenz1773
Riferimenti: Sartori 14368 ; Corago ; Testo di Domenico Poggi; l'indicazione del nome del compositore a carta A1v ; Segnatura: A-E⁸ (E8 bianca). ; Vienna, Privilegiati Di Vienna, 1773
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008141]