Risultati ricerca
Tasso, Torquato
Il Porzio overo de le Virtù
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001535]
Gozzadini, Tommaso; Comino, Giuseppe
Fiore di virtu ridotto alla sua vera lezione
In Padova : appresso Giuseppe Comino.1751
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002672]
Kreuger, Theodor <ca.1575-1624>
Del Sarto, Andrea
[Virtù Cardinali] / Andrea del Sarto Invent ; Teodoro Cruger Sculp.
[S.l. : s.n.]1617-1618
Titolo attribuito da LombardiaBeniCulturali
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211017]
Frontoni, Angelo
Anouk Aimée in "La virtù sdraiata" (Sidney Lumet, 1969)
1969
Serie fattizia, Anouk Aimée
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522914002002001]
Veracini, Francesco Maria
Chi semina virtu' fama raccoglie ("C. Cancrizzato a due")
meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Chi semina virtu' fama raccoglie. canone. S1,S2. do maggiore
Fa parte di: Il trionfo della pratica musicale o sia Il maestro dell'arte scientifica ("Il Trionfo / della pratica musicale / o sia / Il Maestro / dell'arte scientifica / dal quale imparasi non solo / il Contrappunto / ma (quel che piu' importa) / insegna ancora con nuovo e facile metodo / l'ordine vero di comporre / in Musica / Studio di Francesco M.a Veracino / Opera III")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001153]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
[Cartelloni - Le scritte sui muri ovvero ... Sette virtù del popolo]
ROMA1943-01-01-1944-12-31
In alto: "(segue il disegno precedente)". Al centro, in rosso: "Le scritte sui muri/ ovvero...". In basso al centro timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemp."
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1760]
Franceschini, Petronio <1650c*1680c>; Partenio, Giovanni Domenico <1650a-1701>
Dionisio o La virtu trionfante del vizio [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1711-1740
Titolo uniforme: Dionisio o La virtu trionfante del vizio . Se un labbro m'innamora . S, b
Incipit: Si' un labro m'innamora un labro Io bacero'
Fa parte di: Arie e Cantate {IT\ICCU\MSM\0079128}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079189]
Franceschini, Petronio <1650c*1680c>; Partenio, Giovanni Domenico <1650a-1701>
Dionisio o La virtu' trionfante del vizio [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1711-1740
Titolo uniforme: Dionisio o La virtu' trionfante del vizio . Tu fuggisti o cara notte . S, b
Incipit: Tu' figgisti o' cara notte troppo rapida da me'
Fa parte di: Arie e Cantate {IT\ICCU\MSM\0079128}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079186]
Franceschini, Petronio <1650c*1680c>; Partenio, Giovanni Domenico <1650a-1701>
Dionisio o La virtu trionfante del vizio [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1711-1740
Titolo uniforme: Dionisio o La virtu trionfante del vizio . Mirarvi e non morir . S, b
Incipit: Mirarvi e non morir begli occhi non si puo'
Fa parte di: Arie e Cantate {IT\ICCU\MSM\0079128}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079187]
Franceschini, Petronio <1650c*1680c>; Partenio, Giovanni Domenico <1650a-1701>
Dionisio o La virtu trionfante del vizio [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1711-1740
Titolo uniforme: Dionisio o La virtu trionfante del vizio . Gode piu' chi ne ha . S, b
Incipit: Gode piu' chi n'ha' chi n'ha' piu' d'una
Fa parte di: Arie e Cantate {IT\ICCU\MSM\0079128}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079188]
Giulio Andreotti
Intervista sulle virtu' di De Gasperi. Per "Avvenire"
1984
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti1186]
Viotti, Emanuele
Nunziante, Gennaro <compositore ; sec. 19.>, ballerino; Rossi, Raffaele <coreografo>, ballerino; Bonazzola, Enrichetta <ballerino>; Comino, Virginia <ballerino>; Dubignion, Anita <ballerino>; Fornasari, Elisa <ballerino>; Detoni, Amalia <ballerino>
Il giuocatore ossia vizio e virtù : ballo magico-comico-fantastico
Verona : Tipog. di Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro]1852
A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi
Titolo uniforme: Il giuocatore ossia vizio e virtù
Altri titoli:'variante del titolo:' Vizio o virtù.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317818]
Morasso M.
L'incontro con la virtù (vol. 1, 1904:fasc. 5)
1904
Fa parte di: Hermes : rivista mensile dell’arte e del pensiero moderno {CFI0375301 1904 1 1-6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:CFI0375301_1904_1_1-6_sp032_11785]
Del Lungo I.
Virtu' di scienza e bellezza morale in due nobili vite
1909
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS040021]
Del Lungo I.
Virtu' di scienza e bellezza morale in due nobili vite
Rassegna Nazionale1909
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS065016]
Mandela, Nelson; Castro, Fidel
Porzio, Michele
Mai pi�� schiavi! : Sudafrica e Cuba nel mondo d'oggi / Nelson Mandela, Fidel Castro ; traduzione di Michele Porzio ; prefazione di Mary-Alice Waters
Milano : A. Mondadori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10413155]
Porzio, Annalisa; Di Sandro, Massimo; Italia : Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici di Napoli
��Gli ��orologi e la macchina musicale di Clay : catalogazione e restauri : Palazzo reale di Napoli, 20 dicembre 1994 / [a cura di Annalisa Porzio e Massimo Di Sandro].
[Napoli : s.n.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10362000]
Porzio, Luca Antonio <1639-1723>
senza nome
Del sorgimento de' licori nelle fistole aperte d'ambidue gli estremi, et intorno �� molti corpi, che tocchino la loro superficie. Discorso di Luc'Antonio Porzio Accademico Inuestigante
Vinezia.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033071]