Risultati ricerca
Fregoso, Antonio Fileremo
Cerva Bianca
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001653]
Gasparri, Rodolfo <1928-1981>, illustratore
Bisturi, la mafia bianca
[S.l. : s.n.] ; Roma : Selenia1973
Roberto Lovola presenta un film di Luigi Zampa. Bisturi, la mafia bianca. Enrico Maria Salerno, Gabriele Ferzetti, Senta Berger, con Luciano Salce e Claudio Gora ... [et al.], un film di Luigi Zampa. Soggetto e sceneggiatura di Dino Maiuri e Messimo ...
La data è preceduta da: "Anno di edizione"
Altri titoli:Bisturi, la mafia bianca
Bisturi, la mafia bianca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423687]
Pinky, la negra bianca
[S.l. : s.n., dopo il 1950] ; [Firenze] : Zincografica fiorentina1950
Darryl F. Zanuck presenta Pinky, la negra bianca. Jeanne Crain, Ethel Barrymore, Ethel Waters, William Lundigan. Regia: Elia Kazan. Prod.: Darryl F. Zanuck. 20th Century-Fox
Altri titoli:Pinky
Pinky
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419203]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Monti
1932-06-07
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bianca Monti ; annotazioni: [I.] M. 126 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000218]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Monti
1932-06-07
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bianca Monti ; annotazioni: [I.] M. 127 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000217]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Monti
1922-1924
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bianca Monti ; annotazioni: [I.] M. 128 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000216]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Monti
1932-06-07
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bianca Monti ; annotazioni: I. M. 124 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001765]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Monti
1932-06-07
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Bianca Monti ; annotazioni: I. M. 125 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Bianca Monti, fotografia {2y010-0008504}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001766]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Cavuote
1941-1944
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: - bromuro; 2 copie; Cavuote Bianca; 49667
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1284. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1412. A matita sul recto del coperchio a destra: Bianchi A. E. Cavuote/ Bastignana. A matita sul verso del coperchio a destra: 49655/...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007842]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Miroglio
1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 3 cartoline; Miroglio; 90 [...]; 30306; 3// 4
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1036. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 834. A matita sul recto del coperchio al centro: Miroglio/ Brugnatelli; a destra: 834. A matita sul verso del coperchio a destra: 303...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007301]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Visioli
1930
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Bianca Visioli; 33641; 75
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 422. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 945. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Zacchi Visioli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 33633/41. a inchiostro ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008134]
Cerrone, Felice
Figurino. La dama bianca
1827
Ruolo e interprete da repertori bibliografici. Interprete: Forti
'note all'opera:' La dama bianca. Boieldieu, Francois-Adrien, compositore. L'Opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 26 marzo 1827.
Fa parte di: Dama bianca {NA0059 C14-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-20_F4139]
Del Buono, Filippo
Bianca. La generosita' fraterna
1843
Personaggio e titolo, a matita, in calce al figurino. Interprete: Jacopetti, Luisa
'note all'opera:' La generosita' fraterna. Guerra, Antonio, coreografo ; Guerra, Antonio, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1843.
Fa parte di: Ballo / La Generosita' frater / na / 1843 {NA0059 C22-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-1_F6438]
Cerrone, Felice
Figurino. La dama bianca
1827
Ruolo e interprete da repertori bibliografici. Interprete: Unger, Carolina
'note all'opera:' La dama bianca. Boieldieu, Francois-Adrien, compositore. L'Opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 26 marzo 1827.
Fa parte di: Dama bianca {NA0059 C14-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-20_F4143]
Guillaume, Carlo
Popolani. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5676]
Del Buono, Filippo
Figurino. Bianca Turenga
1838
Personaggio e interprete tratti dall'elenco interno al libretto e dai repertori bibliografici. Interprete: Fiorito, Arcangelo
'note all'opera:' Bianca Turenga. Balducci, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 agosto 1838.
Fa parte di: Bianca Turenga / Melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / nell'estate del 1838 {NA0059 C20-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-13_F6052]
Guillaume, Carlo
Contadine. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5680]
Guillaume, Carlo
Gentiluomini. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5667]
Guillaume, Carlo
Contadine. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5679]
Guillaume, Carlo
Gentiluomini. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5673]
Guillaume, Carlo
Soldati. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5683]