Risultati ricerca
Basile, Giovan Battista
Le Muse napolitane
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001700]
Rocco E.
Recenti invenzioni e scoperte napolitane (E. Rocco) (1834:feb., 1, fasc. 116, serie 1, vol. 39)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:feb., 1, fasc. 116, serie 1, vol. 39) {EVA 116 F2657}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88175]
Di Giacomo Salvatore
Salvatore Di Giacomo - Passeggiate napolitane (1920:A. 20, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1920:A. 20, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11405}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235630]
Arti e mestieri - Recenti invenzioni e scoperte napolitane (1834:A. 19, apr., 1, vol. 74)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, apr., 1, vol. 74) {EVA 207 F16291}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307208]
DE BERNARDIS, CALOGERO
Attacco tra le barche cannoniere napolitane e la fortezza della Garita seguito il giorno 27 settembre 1820
GENOVA
Carta vergata con filigrana. Sul recto: iscrizione: "Attacco tra le Barche Cannoniere Napolitane, e la Fortezza della Garita seguito il Giorno 27 Settembre 1820". Firma in basso a sinistra: "C. de Bernardis s.". Sul verso: timbro: "Biblioteca Naz. Vi...
Fa parte di una serie di acquaforti (venti più il frontespizio): "Raccolta di 20 stampe che rappresentano li fatti più rimarchevoli successi in Palermo dal giorno 15 luglio sino a li 5 ottobre 1820". Calogero de Bernardis, acquafortista, fu attivo ne...
Fa parte di: RACCOLTA DI 20 STAMPE CHE RAPPRESENTANO AL NATURALE LI FATTI PIU' RIMARCHEVOLI SUCCESSI IN PALERMO DAL GIORNO 15 LUGLIO SINO LI 5 OTTOBRE 1820
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1235]
Raccolta di canzoni italiane napolitane e siciliane dei migliori autori: Bracco, Di Giacomo, Maltese, Pagliara, Spinelli, etc. etc. ; [Lo canzoniere ...]
Napoli : Libreria Editrice Bideri, [dopo il 1888]
Si riporta il titolo della prima canzone
Altri titoli:Il canzoniere popolare
Il canzoniere popolare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198481]
De Leo, Angelo
Procedura di riscossione delle rendite patrimoniali dei comuni, delle provincie e delle opere pie in Italia : quadri e ruoli redditizii nelle provincie napolitane
Foggia : Leone1898
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0206656]
DE BERNARDIS, CALOGERO
Diroccamento della Casina del Sig. Pn.pe della Cattolica, eseguito il g.no 28 Settem. 1820: dalle barche cannoniere siciliane per far sloggiare le truppe Napolitane
NAPOLI
Carta vergata con filigrana. Sul recto: iscrizione: "Diroccamento della Casina del Sig Pn.pe della Cattolica, eseguito il g.no 28 Settem. 1820 dalle Barche Cannoniere Siciliane, per far sloggiare le truppe Napolitane". Sul verso: timbro: "Biblioteca ...
Fa parte di una serie di acquaforti (venti più il frontespizio): "Raccolta di 20 stampe che rappresentano li fatti più rimarchevoli successi in Palermo dal giorno 15 luglio sino a li 5 ottobre 1820". Calogero de Bernardis, acquafortista, fu attivo ne...
Fa parte di: RACCOLTA DI 20 STAMPE CHE RAPPRESENTANO AL NATURALE LI FATTI PIU' RIMARCHEVOLI SUCCESSI IN PALERMO DAL GIORNO 15 LUGLIO SINO LI 5 OTTOBRE 1820
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1237]
Golisciani, Enrico; Tasca, Pierantonio
A Santa Lucia : melodramma in due atti (dalle scene popolari napolitane di Goffredo Cognetti) / musica di Pierantonio Tasca ; versi di Enrico Golisciani
Firenze : Tip. Galletti e Cocci1892
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CUB\\0319776]
Raccolta di canzoni italiane napolitane e siciliane dei migliori autori: Bracco, Di Giacomo, Maltese, Pagliara, Spinelli, etc. etc. : ['e spingole francese ...]
Napoli : Libreria Editrice Bideri, [dopo il 1888]
Si riporta il titolo della prima canzone
Altri titoli:Canzoniere popolare
Canzoniere popolare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198480]
Carrai, Stefano
��Le ��muse dei Pulci : studi su Luca e Luigi Pulci / Stefano Carrai
Napoli : Guida.1985
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0231414]
Wharton, Edith
Morazzoni, Marta
��Il ��canto delle Muse : romanzo / Edith Wharton ; traduzione di Marta Morazzoni
Milano : TEA.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0334957]
Muiesan, Fulvio
��Le ��rime per Trieste (1970-1995) : dal Cantuccio delle Muse de La cittadella / Fulvio Muiesan.
Trieste : Italo Svevo.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0074124]
Marinelli, Anna
Amodio, Giovanni
��La ��panchina delle muse / Anna Marinelli ; a cura di Giovanni Amodio.
Fasano : Schena.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0079934]
Basile, Giambattista <1575-1632>
Massari, Francesco
��Le ��Muse napoletane egroghe di Gian Alesio Abbattutis. Addedecate a lo muto llustro segnore Ciccio Montecoruo
In Napoli : ad istanza di Francesco Massaro.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040182]
Damiani, Mattia
Gori, Antonio Francesco; Bonaiuti, Giuseppe; Scacciati, Andrea; Giovannelli, Giovanni Paolo
��Le ��Muse fisiche al chiarissimo sig. Pietro Metastasio romano poeta di sua maest�� imperiale[Mattia Damiani]
In Firenze : appresso Giovan Paolo Giovannelli.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009406]
Ghisi, Giorgio
[Tre Muse con un amorino in atto di parlare] / G. MF ; Fran. Bol. in.
[Roma : s.n.]1560
Titolo da CalcoGRAFICA
Fa parte di: RML0203313: [Apollo e Muse del Primaticcio da Fontainebleau]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0203316]
Ghisi, Giorgio
Primaticcio, Francesco
[Apollo e Muse del Primaticcio da Fontainebleau] / Fran. Bol. in. ; G.M.F
[Roma : s.n.]1560
Titolo da CalcoGRAFICA ; Incisioni di Giorgio Ghisi dagli affreschi di Francesco Primaticcio di un soffitto della Reggia di Fontainebleau ; Misure del foglio
Comprende: RML0203319: [Tre Muse con un amorino che suona la lira / Fran. Bol. in. ; G.M.F
RML0203316: [Tre Muse con un amorino in atto di parlare] / G. MF ; Fran. Bol. in.
RML0201619: [Apollo e Pan] / Fran. Bol. in. ; G.M.F
RML0203321: [Tre Muse che suonano accompagnate da un amorino] / Fran. Bol. in. ; G.M.F
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0203313]
Ghisi, Giorgio
[Tre Muse che suonano accompagnate da un amorino] / Fran. Bol. in. ; G.M.F
[Roma : s.n.]1560
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0203321]
Ghisi, Giorgio
[Tre Muse con un amorino che suona la lira / Fran. Bol. in. ; G.M.F
[Roma : s.n.]1560
Titolo da CalcoGRAFICA
Fa parte di: RML0203313: [Apollo e Muse del Primaticcio da Fontainebleau]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0203319]
Canova, Antonio <1757-1822>; Marchetti, Domenico <fl.1786>; Testa, Angelo <incisore>; Boni, Giovanni Martino : dei; Torres, Michele; Cunego, Luigi <1756-1823>
Le Muse coi loro poeti e filosofi Minerva e Apollo : pensieri / Antonio Canova
[Roma : Calcografia Camerale]1811-1812
Serie completa di 10 tavole incise da Michele Torres, Giovanni Martino De Boni, Domenico Marchetti, Angelo Testa, Luigi Cunego ; Misure del foglio ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 264-275
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200220]