Risultati ricerca
Giovio, Paolo; Domenichi, Ludovico
Panigada, Costantino
Le vite del Gran Capitano e del Marchese di Pescara:volgarizzate da Ludovico Domenichi.
Laterza :
Bari1931
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si135]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Delle satire e rime del divino Ludovico Ariosto libri 2. con le annotazioni di Paolo Rolli, compagno della Societ�� Reale. E Accademico Fiorentino nuovamente dal medesimo accresciute e corrette
Londra : por Oliviero Payne, alla Testa d'Orazio, in Round-Court, by the Strand.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023240]
Wilhelm, Johann <1554-1584>; Froben, Georg Ludwig; Gruter, Janus <1560-1627>; Froben, Georg Ludwig <1603-1638>
��\5!: ��Penu Tullianum, decem caellis siue indicibus expromens: Quidquid uspiam diuitiarum in operibus M. Tullii Ciceronis a Jano Guilielmo, et Jano Grutero emendatis continentur: Collectore Georgio Ludovico Frobenio C. H
Hamburgi : ex bibliopolio Frobeniano.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE000597]
Berger, Friedrich Ludwig Edler : von
Vindicatio juris imperialis in Magnum Tusciae Ducatum, sive Confutatio scriptionis, cui titulus Memoire sur la libert�� de l'etat de Florence, ubi plura, jus Imperii ... a Friderico Ludovico Nobili domino de Berger.
1723.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005218]
Boccalini, Traiano
Blanchet, Thomas <m. 1689>; Thurneysser, Johann Jacob <1636-1718>; May, Louis : de <m. 1681>; Widerhold, Johann Herman <1635?-1683>
��1: ��Parte prima, dove si tratta delle Osservazioni politiche sopra i sei libri degli Annali di Cornelio Tacito. Il tutto illustrato dagli auvertimenti del signor cavaliere Ludovico Du May
Castellana [i.e. Ginevra] : per Giovanni Hermanohold.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E006978]
Sabbatini d'Anfora, Lodovico
Raimondi, Giuseppe
De actis divi Nicolai ut sinceris, ac genuinis ex Vaticano Codice excriptis, ac nuper vulgatis historico-critica dissertatio auctore Ludovico Sabbatini De Anfora Congregationis piorum operariorum, ac sanctae Aquilanae ecclesiae episcopo
Neapoli : Joseph Raymundus.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE011502]
Apin, Johann Ludwig
Otto, Andreas; Hagen, Mauritius
Febris epidemicae, anno 1694. & 95. In Noricae ditionis Oppido Herspruccensi & vicino tractu grassari deprehensae, tandemque petechialis redditae, historica relatio, in observationum semi-centuriam digesta, ... illustrata publiaeque nunc luci exposita �� Johanne Ludovico Apino, ..
Noribergae : sumptibus Andreae Ottonis ; Swobaci : literis Mauritii Hagen.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010446]
Marracci, Lodovico <1612-1700>
Tipografia del Seminario <Padova>
��2: ��Refutatio Alcorani, in qua ad Mahumetanicae superstitionis radicem securis apponitur; & Mahumetus ipse gladio suo jugulatur; sacrae caesareae majestati Leopoldi 1. magni Romanorum imperatoris dicata ab auctore Ludovico Marraccio Lucensi ..
Patavii : ex typographia Seminarii.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002438]
Occhi, Simone
Vita del servo di Dio p. Ludovico Maria Calco dell'ordine dei Predicatori della Congregazione di santa Sabina. Descritta da un religioso dell'ordine stesso, e della medesima congregazione
In Venezia : appresso Simone Occhi.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016270]
Pagliarini, Niccol�� & Pagliarini, Marco
Discorso d'vn accademico ardente in risposta al signor Filalete sopra gli Vmbri di Toscana, ed all'eruditissimo signor D. Ludovico Antonio Muratori intorno alla citta di Sorrena in alcune iscrizioni da lui riportate, ed al decreto del re Desiderio
In Roma : nella stamperia di Niccolo, e Marco Pagliarini.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE009888]
Berni, Francesco <1497?-1535?>
Medici, Lorenzo : de'; Pickard, John
��Il ��secondo libro delle opere burlesche di m. Francesco Berni, del Molza, di m. Bino, di m. Ludovico Martelli. di Mattio Franzesi, di p. Aretino, e d'altri autori. Con aggiunta in fine del simposio del magnifico Lorenzo de' Medici
Londra : per Giovanni Pickard.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E023623]
Petrilli, Domenico
Difesa per la ditta A. G. Rocco e La Capria ... contro Ludovico Rizzi ed Antonio Zicari ... Michele Patervito e Raffaele Petrozzi : nella 1. sezione del Tribunale civile di Lucera
Foggia : Leone1894
Il nome dell'A. è a p. 12
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209796]
Mariani, Giovanni Battista <1656-1659-nd>
Cortesi, Lodovico <17/t-17/t> [compositore]; Foà, Roberto [donatore]
Amor vuol gioventù / Opera a 3. voci, cioé Celia, Lisar- / da, e Medoro. / Musica del sig.r Gio: Batta Mariani di / Roma. / Poesia del sig:r Ludovico Cortesi / di Roma. / Mariani, Giovanni Battista ; Cortesi, Lodovico
s.l. : copia1660
opera ; particella ; In basso a c. 1r: Ludovico - Alle c. 2v, 77v, 149v: Indice delle ariette - Le c. paginate contengono le particelle dei tre atti; al termine di ogni atto in particella sono inserite le c. con le parti, non paginate
Titolo uniforme: Amore vuol gioventù. Scelta: S, S, Mzs, vl, bc. sol minore
Incipit: Lisarda ti priega amato Medoro languisco mi moro
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_10]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Mariani, Paolo <sec. 17. 2. metà>, interprete; Vico, Diana <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; D'Ambreville Perroni, Anna <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Pacini, Andrea <interprete>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Rangoni, Ludovico <marchese>, dedicatario; Testagrossa, Gaetano <coreografo>
Il trionfo di Flavio Olibrio, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1726. Dedicato a sua eccellenza il signor marchese Ludovico Rangoni [...]
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1726
Libretto di Zeno e Pariati ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-6: dedica ; A p. 7: argomento ; A p. 8-10: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Ulisse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010678]
Rota, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Monti, Leone [interprete]; Banzi, Camillo [interprete]; Diani, Virginia [interprete]; Paolucci, Luigi [interprete]; Quarello, Giuseppe <ballerino> [interprete]; Rossi, Adelaide <ballerina> [interprete]; Giminiani, Terenzio <19/t-19/t> [interprete]; Bazzani, Luigi [scenografo]; Jacovacci [impresario]; Masella, Luigi [scenografo]; Morelli, Francesco <macchinista>; Pinzuti, Agrippa [interprete]; Rossi, Raffaele <coreografo> [interprete]; Unzere, Andrea; Brunetti, Luigia [ballerino]; Ceccato [scenografo]; Biseo [scenografo]; Solmi [scenografo]; Minola, Salvatore <costumista>; Cochetti, Cesare [scenografo]; Fissi, Dario <coreografo e ballerino> [ballerino]
Giorgio il negro : ballo allegorico fantastico in tre parti e sei scene : da rappresentarsi al Teatro Apollo nel Carnevale 1858 in 1859 / di Giuseppe Rota ; diretto da Ludovico Pedoni ; [la musica e del maestro Giorza]
Roma : Gio. Olivieri, [tra il 1858 ed il 1859] [Olivieri, Giovanni]1858-1859
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: elenco dei personaggi e degli interpreti, autore della musica
Titolo uniforme: GIORGIO IL NEGRO. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324105]
Plutarchus
Ghini, Leonardo <m. 1589>; Domenichi, Lodovico; Porcacchi, Tommaso; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Ginammi, Bartolomeo <1.>
Vite di Plutarco cheroneo degli huomini illustri greci et romani, tradotte per m. Lodouico Domenichi, & altri. Et diligentemente confrontate co'testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento, e vaghezza delle quali, ... in questa nostra vltima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti, ... del Sansouino; et l'habbiamo adornate di figure ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi. Con due tauole copiosissime, ... Parte prima [-seconda! (vol1)
In Venetia : appresso Bartolomeo de gli Alberti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002725:1]
Plutarchus
Ghini, Leonardo <m. 1589>; Domenichi, Lodovico; Porcacchi, Tommaso; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Ginammi, Bartolomeo <1.>
Vite di Plutarco cheroneo degli huomini illustri greci et romani, tradotte per m. Lodouico Domenichi, & altri. Et diligentemente confrontate co'testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento, e vaghezza delle quali, ... in questa nostra vltima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti, ... del Sansouino; et l'habbiamo adornate di figure ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi. Con due tauole copiosissime, ... Parte prima [-seconda! (vol2)
In Venetia : appresso Bartolomeo de gli Alberti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002725:2]
Giovio, Paolo <1483-1552>
Domenichi, Lodovico; Ruscelli, Girolamo; Passi, Carlo <sec.16. 2. metà>
Delle istorie del suo tempo di mons. Paolo Giouio da Como, vescouo di Nocera, tradotte da M. Lodouico Domenichi, prima °-seconda! parte. Con una Selua di uaria istoria di Carlo Passi, nella quale si ha piena notitia delle cose più rare, ... Et vn Supplimento del signor Girolamo Ruscelli, ... Et vn'Indice de' nomi antichi, & moderni, delle città, castella, ... de' quali l'autore ha fatto mentione. ... 2
In Vinegia : presso Altobello Salicato [Venezia ; Salicato, Altobello]1572
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E000607]
Domenichi, Vincenzo
Prima Relazione, cavata dalli tre processi dell'invenzione e miracoli di S. Rosalia vergine palermitana, ritrovata nella grotta di monte Pellegrino presso Palermo a 15 luglio 1624, scritta di propria mano di Vincenzo Domenichi, beneficiale della chiesa parrocchiale di S. Antonio, e da lui riferita in presenza del cardinal Doria arcivescovo di Palermo, e degli altri teologi nello esame delle reliquie di detta santa, in-8°
1767
ff 42r a 44v
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_A_9]
Croce, Giulio Cesare
Banchieri, Adriano
��Le ��sottilissime astuzie di Bertoldo ; Le piacevoli e ridicolose simplicit�� di Bertoldino / Giulio Cesare Croce ; e in appendice Adriano Banchieri: Novella di Cacasenno figlio del semplice Bertoldino ; introduzione e commento di Giampaolo Dossena ; 25 incisioni di Ludovico Mattioli tratte dai disegni di Giuseppe Maria Crespi
Milano : Biblioteca universale Rizzoli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0049885]
Pray, Georg <1723-1801>
Schulz, Georg Ludwig
Annales veteres Hunnorum, Avarum et Hungarorum, ab anno ante natum Christum 210. ad annum Christi 997. deducti ac maximam partem ex orientis, occidentisque rerum scriptoribus congesti, opera et studio Georgii Pray, ... honoribus dicati a Ludovico comite Kalnoki de K��r��spatak dum idem ... in regio Theresiano nobilium collegio tentamen publicum ex disciplinis philosophicis, historicis, ac mathematicis subiret anno 1761. die ; mense Octobri
Vindobonae : typis Georgii Ludovici Schulzii, typographi academici.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028112]