Risultati ricerca
Giovio, Paolo; Domenichi, Ludovico
Panigada, Costantino
Le vite del Gran Capitano e del Marchese di Pescara:volgarizzate da Ludovico Domenichi.
Laterza :
Bari1931
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si135]
Torraca, Francesco
Per la biografia di Ludovico Ariosto
Napoli : Cimmaruta1920
Estr. dagli Atti della R. accademia di architettura, letteratura e belle arti, n.s., vol. 7, 1919.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FER0174810]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ludovico Toeplitz de Gran Ry
1930-03-10
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Ludovico Toeplitz de Gran Ry - carbone - 10-3-1930 90; 33668; scartato [...] 4A ; Noto come finanziatore dell'impresa fiumana, era figlio di Giuseppe, amministratore delegato della ...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1540. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 946. A matita sul recto del coperchio al centro: Toeplitz. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 33662/68. A matita sul verso ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002481]
Caracciolo, Ludovico <incisore>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta esterna del Colosseo] / [Ludovico Caracciolo]
[S.l. : s.n., 1800-1850]1800-1850
Precedente inventario 6; rimontato su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821274]
Muratori, Lodovico Antonio
Lettere inedite di Ludovico Antonio Muratori
[S.l. : s.n., 1882?]1882
Estr. da: Giornale linguistico, anno 1881-82
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649150]
Castellano, Giovanni
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
Ludovico Ariosto nel pensiero di Benedetto Croce
Roma : Direzione della Nuova Antologia1919
Dati della cop ; Estr. da: Nuova Antologia (16 dicembre 1919)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01173905]
Istituto multimediale Scrittura e immagine
Scrittori per il cinema : convegno nazionale, Pescara, 2-3 ottobre 1998.
Pescara : Ediars.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0442440]
Sommariva, Emilio
Particolare della scultura Arrigo Minerbi "Arca di Luisa d'Annunzio" (1938, Chiesa di San Cetteo, Pescara)
1953-1956
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: PARTICOLARE MANI "MADRE DI D'ANNUNZIO" ; Luisa d'Annunzio era la madre del Vate
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2291. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A Minerbi 1953 - 1954 - 1956. A penna sul recto del coperchio a destra: particolare "Mani madre di D'Annunzio" dal gesso/ particolare...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi: pensieri, confessioni, ricordi, 1953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000949]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Circuito [di] Pescara. Agosto 1957. Moss su Wauwall (sic). 1° assoluto
Pescara : Minciotti Gino, 1957 agosto1957
Didascalia manoscritta sul retro.
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINC-059]
L'impianto idroelettrico del Pescara (1906:A. 54, nov., 1, vol. 36)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, nov., 1, vol. 36) {EVA 215 F17291}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318886]
Campana Ermindo
Le cinque giornate di Pescara (Ermindo Campana) (1922:A. 22, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1922:A. 22, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11438}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236139]
Colonna, Vittoria <1490-1547>
Lettere inedite di Vittoria Colonna marchesana di Pescara ed altri documenti storici relativi ai colonnesi
Roma : tip. Barbera1875
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0719119]
Demosthenes
Noghera, Giovanni Battista <1719-1784>; Stamperia della Biblioteca Ambrosiana; Marelli, Giuseppe <sec. 18.>
Orazioni di Demostene volgarizzate, e con annotazioni illustrate da Giovambattista Noghera della Compagnia di Ges��
In Milano : nella stamperia della Biblioteca Ambrosiana appresso Giuseppe Marelli.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E008496]
Vergilius Maro, Publius
Cantuti Castelvetri, Francesco; Soliani, Bartolomeo eredi
��Le ��Georgiche di Virgilio volgarizzate in versi endecasillabi sdruccioli da Francesco Cantuti Castelvetri
In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE002332]
Zeno <santo>
Dionisi, Giovanni Jacopo; Ramanzini, Dionisio
��Le ��opere di S. Zenone volgarizzate dal marchese Gio. Jacopo Dionisi canonico veronese
Verona.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE007372]
Quattrofrati, Francesco Maria
Zambelli <Piacenza>
��Le ��lamentazioni di Geremia volgarizzate. Parafrasi lirica di F.M.Q. accademico innominato ...
Piacenza : nella stampa vescouale del Zambelli.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E007781]
Capranica, Domenico <1792-1870>
Belli, Giuseppe Gioachino <dedicatario>; Belli, Giuseppe Gioachino <librettista>
Litanie|della B.Vergine|volgarizzate|da|Giuseppe G.Belli|poste in musica|da|Domenico Capranica
autografo, [1841-1860]1840-1860
Composito: organizzato. Sono presenti nel Ms i testi poetici manoscritti ed 1 edizione a stampa degli stessi, edita a Roma 1853 dal tipografo Salviucci ; Sul frontespizio, in trasc.diplom.: All'egregio autore dei versi/l'umiliss. autore della musica ...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Litanie della Beata Vergine. litania. S, A, T, B, Coro(S, A, T, B), pf
Incipit: Sotto il presidio tuo madre di Dio noi rifuggiamo
Signor fra terra e cielo metti concordia
Pieta di noi, gran Dio
Vergine prudentissima
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014839]
Bossuet - Monti P.
Religione - Orazioni funebri di Bossuet, volgarizzate da P. Monti (1830:A. 15, feb., 1, vol. 57)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, feb., 1, vol. 57) {EVA 207 F16196}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305351]
Luciano - Manzi Guglielmo
Le opere di Luciano volgarizzate da Guglielmo Manzi (1820:A. 5, ago., 1, vol. 19)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, ago., 1, vol. 19) {EVA 207 F15962}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300567]
Luciano - Manzi Guglielmo
Le opere di Luciano volgarizzate da Guglielmo Manzi (continuazione) (1820:A. 5, set., 1, vol. 19)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, set., 1, vol. 19) {EVA 207 F15963}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300568]