Risultati ricerca
Riccati, Vincenzo
Dialogo di Vincenzo Riccati ... : dove ne' congressi di più giornate delle forze vive e dell'azioni delle forze morte si tien discorso
In Bologna : nella Stamperia di Lelio dalla Volpe, 1749.1749
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300439]
Meldolesi, Ivo
Confine greco-jugoslavo : guerriglieri filo-comunisti leggono in un centro del confine greco controllato dalle forze irregolari rivoluzionarie ... / [Ivo Meldolesi]
Roma : I. Meldolesi.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677687]
New York Times <Vienna>
La maggior parte degli alberghi a Vienna sono stati occupati dalle forze alleate o sono stati distrutti dalla guerra
Vienna : New-York Times.1940
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680082]
Un volume sulle Forze armate presentato al Sovrano (1939:A. 52, dic., 9, fasc. 48-49, vol. 52)
Fa parte di: Giornale della libreria (1939:A. 52, dic., 9, fasc. 48-49, vol. 52) {EVA 198 F14254}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A278739]
Marey
Marey - Misura delle forze nei diversi atti della locomozione (1884:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 270)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 270) {EVA 112 F5587}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81972]
Granito Angelo
La Romana e le sue forze di terra e di mare - Umberto Granito (1915:A. 15, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1915:A. 15, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234596]
Navigazione e forze idrauliche del Basso Toce, Domodossola Lago Maggiore (1901:A. 49, giu., 1, vol. 31)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, giu., 1, vol. 31) {EVA 215 F17216}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317981]
Gallavresi G.
Ing. G. Gallavresi - Della navigazione interna in Italia coll'utilizzazione delle forze idrauliche (1901:A. 49, mag., 1, vol. 31)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, mag., 1, vol. 31) {EVA 215 F17215}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318121]
Modigliano Ing. Cesare - Sulle forze interne - Tav. 8, 9, 10 (1881:A. 29, dic., 1, vol. 13, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1881:A. 29, dic., 1, vol. 13, all.) {EVA 215 F17016}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315622]
Borletti Francesco
Borletti Ing. Francesco - Sul parallelogrammo delle forze (1886:A. 34, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 18)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1886:A. 34, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 18) {EVA 215 F17057}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316260]
Marpicati A. - D'Orazio D.
Dante e Manzoni forze nazionali, di A. Marpicati - D. D'Orazio (1924:apr., fasc. 4, vol. 7)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:apr., fasc. 4, vol. 7) {EVA 0AAD F19392}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347713]
Forze militari della Russia in questi ultimi quarantacinque anni (1837:dic., 1, fasc. 162, serie 1, vol. 54)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:dic., 1, fasc. 162, serie 1, vol. 54) {EVA 116 F2725}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89896]
Aumento di forze navali nel regno delle Due Sicilie (1840:feb., 1, fasc. 188, serie 1, vol. 63)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:feb., 1, fasc. 188, serie 1, vol. 63) {EVA 116 F2742}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90536]
Fisica, Chimica - Sulle forze che reggono la costituzione interna dei corpi (1837:A. 22, apr., 1, vol. 86)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, apr., 1, vol. 86) {EVA 207 F16359}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308545]
Cenni sulle acque correnti di Lombardia considerate come forze motrici (1834:A. 19, ott., 1, vol. 76)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, ott., 1, vol. 76) {EVA 207 F16303}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307472]
Cronaca: Per l'unione di tutte le forze per la protezione della fanciullezza abbandonata (1902:feb., fasc. 2, vol. 30)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1902:feb., fasc. 2, vol. 30) {EVA 0ASA F19063}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A343011]
Bossi
Mezzi di comunicazione, strade, canali, forze motrice e resistenze (1829:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 8)
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1829:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 8) {EVA 122 F3097}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A101254]
Rassegna statistica delle forze nazionali del Regno d' Italia (1864:gen., 1, fasc. 49, serie 4, vol. 17)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1864:gen., 1, fasc. 49, serie 4, vol. 17) {EVA 118 F2957}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99088]
Dogliotti Raimondo
Saggio d'altra dimostrazione sintetica del parallelogramma delle forze, dell'ingegnere Dogliotti Raimondo (1859:A. 7, giu., 1, vol. 7)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1859:A. 7, giu., 1, vol. 7) {EVA 217 F18149}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324319]