Risultati ricerca
Galilei, Galileo; Morelli, Iacopo
Monumenti veneziani di varia letteratura : per la prima volta pubblicati nell'ingresso di sua eccellenza messer Alvise Pisani cavaliere alla dignità di procuratore di San Marco
In Venezia : nella Stamperia di Carlo Palese, 1796.1796
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:369617]
Nistri, Enrico
Veneziani, Marcello <1955- >
C'era una volta la scuola : dizionario tascabile della pubblica istruzione, da Gentile a Berlinguer / Enrico Nistri ; introduzione di Marcello Veneziani
Firenze : Loggia de' Lanzi.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0444683]
Gaspari, Paolo
Terra patrizia : aristocrazie terriere e societ�� rurale in Veneto e Friuli: patrizi veneziani, nobili e borghesi nella formazione dell'etica civile delle ��lites terriere, 1797-1920 / Paolo Gaspari
Udine : Istituto editoriale veneto friulano.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0048121]
Bradley, Julia Case; Millspaugh, Anita C.
De Vito, Benedetto; Veneziani, Alberto
Programmare in Visual Basic : un approccio alla programmazione a oggetti / Julia C. Bradley, Anita Millspaugh ; edizione italiana a cura di Benedetto De Vito e Alberto Veneziani.
Milano : McGraw-Hill libri Italia.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0398986]
Della Casa, Giovanni
Martin, Bartolomeo
Due orazioni di monsignor Giovanni della Casa per muovere i veneziani a collegarsi col Papa col Re di Francia e con gli svizzeri contro l'Imperador Carlo Quinto
In Lione : appresso Bartolommeo Martin.1716
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE001772]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Responde mihi | A Voce sola di Basso con V.V. | e Violoncello | di Gaetano Veneziani | Lezione P.ma del 2.do Nott.o | Leuto e Viola
[Napoli] ; Autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396569]
Quercia, Michele
Per d. Riccardo Musci contro d. Margherita Fasoli, e d. Nicola Veneziani nella gran corte civile di Trani : a relazione del ragguardevolissimo signor consigliore Bazzicalupo
[Trani? : s.n., 1851?]1851
Nome dell'A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048650]
Colombo Elia
Colombo Elia. Re Renato alleato del duca Francesco Sforza contro i Veneziani (1453-54) (1894:A. 21, giu., 30, fasc. 2, serie 3, vol. 1)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1894:A. 21, giu., 30, fasc. 2, serie 3, vol. 1) {EVA 113 F2109}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60937]
Fanucci G. B.
Storia dei tre celebri popoli marittimi Veneziani, genovesi e Pisani, di G. B. Fanucci (I° estratto) (1823:A. 8, feb., 1, fasc. 2, vol. 29)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, feb., 1, fasc. 2, vol. 29) {EVA 207 F15986}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301528]
Adami Vittorio
Vittorio Adami. Episodi della guerra tra Milanesi e Veneziani in Val Sassina 1452-1453 (1926:A. 53, set., 30, fasc. 2-3, serie 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1926:A. 53, set., 30, fasc. 2-3, serie 6) {EVA 113 F4017}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93641]
Colombo Elia
Colombo Elia. Re Renato alleato del duca Francesco Sforza contro i Veneziani (1453-54) (1894:A. 21, mar., 31, fasc. 1, serie 3, vol. 1)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1894:A. 21, mar., 31, fasc. 1, serie 3, vol. 1) {EVA 113 F3935}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60936]
Placido Zurla D.
Di Marco Polo e degli altri viaggiatori veneziani più illustri. Dissertazione del P. abate D. Placido Zurla (1818:A. 3, dic., 1, vol. 12)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, dic., 1, vol. 12) {EVA 207 F15942}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299905]
Ramazzini, Bernardino
Carnevale, Francesco; Mendini, Maria; Traquandi, Goffredo
Vita sobria : annotazioni al trattato di Alvise Cornaro sui vantaggi della vita sobria / Bernardino Ramazzini ; a cura di Francesco Carnevale ; traduzione dal latino di Francesco Carnevale, Maria Mendini e Goffredo Traquandi ; prefazione di Renzo Tomatis
Firenze : Tosca.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0256367]
Pona, Francesco <1594-ca. 1655>
Pona, Carlo <sec. 17.>; Merlo, Bartolomeo
Dell'anello fisico overo Del ristretto dell'arte medica di Francesco Pona cav. Tradottione, & ampliatione di Carlo Pona academico incognito veneto. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. Alvise Morosini podesta di Verona
In Verona : per Bartolomeo Merlo : ad istanza di Francesco de' Rossi libraro.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE008618]
Venezia <Repubblica>
Mocenigo, Alvise <1701-1778>
Terminazione del Serenissimo Principe D. D. Alvise Mocenigo per la Dio Grazia Doge di Venezia ec. In materia de pubblici comandadori, e loro scapinanti. De di 5. Decembre 1775
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1775
'impronta:' l'li r-ce e-mo e.n- (C) 1775 (Q)
Data di stampa presunta: 1775 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137310]
Sommariva, Emilio
Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Maria (n. 1931), Carlo Emanuele (n. 1920) e Pier Francesco (1921)
1935
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Raccolta E. Sommariva; FOT. Emilio Sommariva - Milano; conte Guido Sagramoso ; annotazioni: I. S. 6 [vecchia segnatura]; E
Bibliografia: Libro Oro, in: Libro d'Oro della Nobiltà Italiana, pp. 1350-1351, 1965-1968
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001909]
Sommariva, Emilio
Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Maria (n. 1931), Carlo Emanuele (n. 1920) e Pier Francesco (1921)
1935
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 102; 12 copie; 41579; conte Guido Sagramoso
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1181. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Sagramoso. A matita sul verso del coperchio a destra: 41572/9. All'interno un fogl...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009957]
La nuova regia sull'acque nel Bucintoro nuovamente eretto all'annua solenne funzione del giorno dell'Ascensione di Nostro Signore descritta, e dedicata al Serenissimo prencipe. Alvise Mocenigo doge di Venezia ec. da Antonio Maria Luchini cittadino veneto
In Venezia1782
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 209, n. 1451 ; Sul frontespizio inquadrato da cornicetta vignetta xilografica ; La carta di tavola raffigura il Bucintoro
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129521]
Priuli, Alvise dedicatario; Venier, Niccolò dedicatario; Valiero, Silvestro dedicatario
Argomento e scenario dell'Idda opera da rappresentarsi da signori Convittori del Collegio de Nobili di Padova. Dedicato a gl'[...] e [...] signori Alvise Priuli, Nicolò Venier, Silvestro Valier procuratori di S. Marco [...]
In Padova : per il Sardi [Padova ; Sardi]1680
A c [2]: Dedica dei Convittori ; A c. [3r]: Argomento ; A c. [4r]: Indicazione dell' intermezzo primo
Titolo uniforme: Argomento e scenario dell'Idda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321229]
Neri, Giovanni Battista sec. 18.
Tomaso Moro, oratorio per musica da recitarsi nel Pio Ospit. di S. Lazaro di Venezia poesia del sig. dottor Gio. Battista Neri bolognese. Consecrata al merito sempre grande dell'[...] sig. Alvise Pisani senatore veneto e dignissimo governatore di detto luogo
In Venetia : Per Antonio Bosio [Venezia ; Bosio, Antonio]1688
2 parti ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Gio. Battista Neri ; Alle pp. [5-6]: Nota al lettore ; Alle pp. [7-8]: Argomento e interlocutori
Titolo uniforme: TOMASO MORO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321258]
Da Ponte, Lorenzo
Rizzi, Antonio sec. 18., ballerino; Bertacchi, Giovanni interprete; Fidanza, Maria interprete; Cocchi Morelli, Veronica ballerino; Benzon, Giuseppe cantante, interprete; Moscovia, Maria interprete; Miselli Specioli, Maria Antonia interprete; Scarsella, Giuseppe cantante, interprete; Martinelli, Filippo cantante; 18/s, interprete; Bossi, Elena ballerino; Cappelletti, Giuseppe sec. 18.-19., ballerino; Dian, Antonio il vicentino personale di produzione; Gentili, Giacomo ; coreografo Sec. 18.-19; Magagnini, Stefano ballerino, coreografo; Moscovia, Giovanni ballerino; Rubini, Andrea ballerino; Baratti, Carolina ballerino; Tosi, Maria ballerino; Stradiotto, Bartolomeo ballerino; Rizzi, Marianna ballerino; Mocenigo, Alvise Sebastiano podestà, dedicatario; Storni, Teresa ballerino; Boschini, Caterina ballerino; Massini, Anna ballerino; Chiusetti, Carlo ballerino; Bizarelli, Giacomo ballerino; Farei, Gaetano ballerino; Magagnini, Maddalena ballerina, ballerino; Martín y Soler, Vicente ; musicista 1754-1806 compositore
Una Cosa rara o sia bellezza ed onestà, dramma giocosa per musica da rappresentrasi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona nella primavera 1788. Dedicata [...] Alvise 5. Sebastiano K.r Mocenigo podesta e vice capitanio
In Verona : Per Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi]1788
Libretto di Lorenzo Da Ponte (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Coreografo e ballerini ; 1. rappr.: Vienna, Theatre Burg 17.11.1786 (cfr. Grove)
Titolo uniforme: Una cosa rara, o sia Bellezza ed onestà
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza ed Onesta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320401]
Pagina 12 di 16 (313 documenti simili trovati)