Risultati ricerca
Galilei, Galileo; Morelli, Iacopo
Monumenti veneziani di varia letteratura : per la prima volta pubblicati nell'ingresso di sua eccellenza messer Alvise Pisani cavaliere alla dignità di procuratore di San Marco
In Venezia : nella Stamperia di Carlo Palese, 1796.1796
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:369617]
Goethe, Johann Wolfgang : von
Vigliani, Ada
��Il ��procuratore : quattro novelle da Conversazioni di emigrati tedeschi / Johann Wolfgang Goethe ; introduzione di Roberto Fertonani ; traduzione di Ada Vigliani
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0053055]
Locatelli, Lorenzo
��La ��pratica forense : commento all'accesso alla professione forense per il praticante procuratore legale e per il dominus / Lorenzo Locatelli.
Padova : CEDAM.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0057710]
Minutolo, Filippo
Discorso del Procuratore del re presso il Tribunale civile di Capitanata : pronunziato alla pubblica udienza del dì 2 gennaio 1832
Foggia : dalla tipografia di Pasquale Russo [Russo, Pasquale]1832
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490214]
Santa Sede : Congregazione delle Indulgenze e sacre reliquie
Borgia, Stefano <1731-1804>
Beatissimo Padre. Il ministro generale, e procuratore generale de' minori di s. Francesco conventuali prostrati al trono ..
Roma : Stamperia Camerale1767
Supplica dei Francescani per ottenere indulgenza o facoltà di applicare la benedizione ai medaglie, crocifissi, ecc. Segue la concessione dell'indulgenza.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044081]
Stato pontificio : Procuratore generale del fisco
Notificazione. Giuseppe Morandi Procuratore Generale del Fisco, e della R.C.A. e Pro-Governatore di Roma
Roma : nella Stamperia della Rev. Camera Apostolica , 18471847-07
Incipit del testo: Quando la Santità Sua ci chiamava ad occupare provvisoriamente ..
Data di emanazione e firmatario in calce: Dal Palazzo del Governo li 20 luglio 1847, Giuseppe Morandi. Elogio per la fedeltà che il popolo romano, la guardia civica e i carabinieri hanno espresso nei confronti del pontefice, invito all'ordine e alla ...
Fa parte di: Documenti storico politici: luglio agosto settembre 1847 [anche 1848]. Vol. 3 {BSMC 26.3.h.6 S3}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172371]
Veneziani, Marcello <1955- >
��La ��rivoluzione conservatrice in Italia : genesi e sviluppo della ideologia italiana fino ai nostri giorni / Marcello Veneziani
Carnago : SugarCo.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0239538]
Pomoni, Luciano
Isnenghi, Mario
��Il ��dovere nazionale : i nazionalisti veneziani alla conquista della piazza, 1908-1915 / Luciano Pomoni ; presentazione di Mario Isnenghi
Padova : Il poligrafo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0073349]
Vico, Giambattista
Veneziani, Marco
Principj di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni / Giambattista Vico ; a cura di Marco Veneziani
Firenze : L. S. Olschki.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0205930]
Zanetti, Antonio Maria <1706-1778>
Zanetti, Girolamo Francesco <1723-1782>; senza nome
Varie pitture a fresco de' principali maestri veneziani ora la prima volta con le stampe pubblicate / ��Anton Maria Zanetti!
.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE011726]
Veneziani, Carlo <1882-1950>; Pick-Mangiagalli, Riccardo <1882-1949>
CARLO Veneziani | L'Ospite inatteso | gioco lirico in un atto | per la musica di Riccardo Pick-Mangiagalli
s.l. : s.n.1931
Libretto dattiloscritto ; 1931 data del copyright
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00299]
Veneziani, Carlo <1882-1950>; Pick-Mangiagalli, Riccardo
L'ospite inatteso : gioco lirico in un atto / Carlo Veneziani ; per la musica di Riccardo Pick-Mangiagalli
Milano : G. Ricordi & C., 19311931
Atto unico. ; A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0324451]
Veneziani, Nicola
Mottetto a 5 Voci con V.V. Tromba da Caccia ed Oboe del Cavalier Niccolo Veneziani | Per ogni tempo
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Triumphantes venite; S1,S2,A,T,B,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396698]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Te Deum Laudamus a 5.e Voci con Violini oboe e Corni da Caccia del Cavalier Veneziani
[Napoli] ; Autografo incerto
Titolo uniforme: Te Deum laudamus. Soprano,Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Orchestra; S1,S2,A,T,B,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396609]
Sarfatti Attilio
El cicisbeo: bozzetto comico in un atto in versi veneziani di Attilio Safatti (1907:A. 7, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1907:A. 7, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F10393}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A201280]
Cadorin G.
Storia e Biografia - Dell'amore ai Veneziani di Tiziano Vecellio, di G. Cadorin (1834:A. 19, lug., 1, vol. 75)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, lug., 1, vol. 75) {EVA 207 F16296}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307339]
Franco, Giacomo
Giuoco del calzo che si fa nel brissaglio a S.to Alvise la Quaresima, al quale non giuocano se non li gentil'huomini
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029181]
Franco, Giacomo
Giuoco del calzo che si fa nel Brissaglio a S.to Alvise la Quaresima, al quale non giuocano se non li gentil'huomeni
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001874]
Cremonte, Rainer M.
��Una ��presenza rinnovata attraverso i secoli : la storia degli italiani a Ginevra dal Medioevo ai nostri giorni / Rainer M. Cremonte ; presentazione di Alvise Memmo.
Roma : Centro studi emigrazione Roma.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0127394]