Risultati ricerca
Redi, Francesco; Montanari, Geminiano
Speculazioni fisiche del dottore Geminiano Montanari ... sopra gli effetti di que' vetri temprati, che rotti in una parte si risolvono tutti in polvere esposti in due lettere, una al ... gran duca Ferdinando II e l'altra all'illustriss. ... Girolamo Savorgnano ...
In Bologna : per li Manolessi, 1671.1671
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958899]
Savorgnano, Mario <1513-1574>
Alcune lettere di Mario Savorgnano : 1531
Udine : tip. Giuseppe Seitz1864
Nozze: Antonio De Reali-Laura Da porto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0147717]
Bassi, Martino
Dispareri in materia d'architettura, et perspettiva : con pareri di eccellenti, et famosi architetti, che li risolvono
In Bressa : per Francesco, & Pie. Maria Marchetti fratelli, 1572.1572
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:920829]
Savorgnano, Mario <1513-1574>
Del governo della sua famiglia : lettera di Mario Savorgnano a Luigi Cornaro
Udine : Tipografia Giuseppe Seitz1863
Altri titoli:'variante del titolo:' A Federico Co. Trento nel giorno delle sue auspicatissime nozze dell'ottimo figlio Antonio colla marchesa Carolina Cavalli questo inedito documento di storia patria offre in segno di riconoscente affezione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1609674]
Campolieti, Giuseppe <1933- >
Non giocate con Ges�� : 2000 anni di speculazioni sulla pelle dell'Uomo-Dio / Giuseppe Campolieti
Bari : Dedalo.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0288714]
Amalteo, Marcantonio; Janis, Francesco
Joppi, Vincenzo [curatore]
Tre lettere inedite a Girolamo Savorgnano (1519-1527) / [Marco Antonio Amalteo, Francesco Janis ; a cura di V. Joppi]
Udine : G. Seitz1871
Per nozze Giuseppe Broili con Italia Locatelli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEA0701108]
Bettanini, Pietro Antonio
Spinazzari, Alessandro
La più giusta vendetta contro i più crudi tiranni, dramma per musica di Pietro Antonio Bettanini. Dedicato a gl'[...] signori conte Mario Savorgnano e Gio. Carlo Grimani [...]
In Vicenza : [s.n.] [Vicenza]1674
Indicazione del compositore a p. 6 ; 3 atto ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Pietro Antonio Bettanini, Vicenza dicembre 1674 ; Alle pp. 5-6: Cortese lettore ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori, cori e indicazione di balli ;...
Titolo uniforme: La più giusta vendetta contro i più crudi tiranni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320900]
Baldasseroni, Giovanni
Masi, Giovanni Tommaso & C.
��L'��infelicita speculazioni morali o Trattato delle miserie umane, e dell'arte di ben-vivere del D.G.B. con note filosofiche dello stesso
Livorno : nella stamperia di Tommaso Masi, e comp.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000449]
Montanari, Geminiano <1633-1687>
Manolessi
��La ��fiamma volante gran meteora veduta sopra l'Italia la sera de 31 marzo 1676. Speculazioni fisiche, et astronomiche espresse dal dott. Geminiano Montanari ..
In Bologna : per li Manolessi.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001153]
Diana, Giovanni Battista
Westerhout, Arnold : van <1651-1725>; Frediani, Pellegrino
Sacra universal filosofia dell'Immacolata concezione di Maria sempre vergine madre di Dio divote speculazioni del conte Gio. Battista Diana paleologo, .
In Lucca : per Pellegrino Frediani.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004544]
Il guano del Perù potrebbe giovare come utile concime nelle speculazioni agrarie di Lombardia? (1854:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 1)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 1) {EVA 127 F3394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105234]
L'esposizione d'animali per oggetto di speculazioni agrarie che si fece in questi giorni a Parigi (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5) {EVA 127 F3424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105835]
Rossi Guglielmo
Intorno a nuovi progetti di speculazioni agricole per l'Isola di Sardegna; Indirizzo ai connazionali sardi di Guglielmo Rossi (1863:nov., 1, fasc. 47, serie 4, vol. 16)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1863:nov., 1, fasc. 47, serie 4, vol. 16) {EVA 118 F2952}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99369]
Montanari, Geminiano <1633-1687>
La fiamma volante gran meteora veduta sopra l'Italia la sera de 31 marzo 1676. Speculazioni fisiche, et astronomiche espresse dal dott. Geminiano Montanari ...
In Bologna : per li Manolessi1676
Sul recto della carta di guardia ant. nota ms. a lapis "W"
Impronta: c-li l-d- a-to tede (3) 1676 (R); segnatura: A-M⁴
Legato con: Volantis flammae a perillustri, & excellentissimo d. Geminiano Montanario ... optime, ac geometrice examinatae epitropeia, siue Propositiones geographico-astronomico-geometrico-opticae a Dominico Gulielmino eiusdem D. Montanarij discipul...
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE001153]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Biego, Paolo <fl. 1683-1691> [compositore]; Nicolini, Francesco [dedicante]; Savorgnano, Francesco <procurator di S. Marco> [dedicatario]; Nicolini, Francesco [editore]
La fortuna tra le disgratie, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo, l'anno 1688. Di D. Rinaldo Ciali. Consacrato all'illustriss. ... Sig. Francesco Savorgnano, procurator di S. Marco [...] / [Musica di P. Biego]
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1688
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'editore ; A p. 5: Al lettore ; Alle pp. 6-7: Argomento e personaggi ; A p. 8: Scene, apparenze e comparse.
Personaggi e interpreti: Satrape ; Gilde ; Clearte ; Irene ; Alindo ; Dario ; Delfo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011600]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
La Falsirena, drama per musica da rappresentarsi in Udine nel Teatro dell'Illustriss. Signor Francesco Mantica l'anno 1691 di D. Rinaldo Cialli, consacrata all'illustriss. & eccellentiss. sig. Co. Girolamo Savorgnano [...]
In Udine : per Francesco Schiratti [Udine ; Schiratti, Francesco], [1691]1691
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Antonio Scappi ; A p. 5: dilucidatione e interlocutori, A p. 6: scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009415]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Folchi, Francesco <dedicante>; Partenio, Giovanni Domenico <compositore>; Savorgnano, Girolamo <dedicatario>; Franceschini, Petronio <1651-1680>, compositore
Il Dionisio overo La virtù trionfante del vizio, drama per musica da rappresentarsi in Udine nel novissimo Teatro Mantica l'anno 1685. Consacrato all'illustriss. [...] co. Girolamo Savorgnano patricio veneto
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Libretto di M. Noris, musica di P. Franceschini (1. atto) e G.D. Partenio (2. e 3. atto; cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di F. Folchi, 30.1.1685 ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: rappresentanti ; A p. 8: scene ed i...
Titolo uniforme: Il Dionisio overo la virtù trionfante del vizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323229]
Metastasio, Pietro
Gallo, Anna <interprete>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Priorini, Antonio <interprete>; Visconti, Rodegonda <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Cicognani, Giuseppe <1870-1921>, interprete; Ciuti, Giuseppe <coreografo>; Ciuti, Giuseppe <ballerino>; Lapi, Anna <ballerino>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Rezzonico, Lodovico <prncipe>, dedicatario; Savorgnan Rezzonico, Faustina <dedicatario>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Vitalba, Carlo <ballerino>; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Perini, Barbara <ballerino>; Bertarini, Francesco <ballerino>; Gajer, Giovanni <ballerino>; Goresi, Anna <ballerino>; Carogolla, Elena <ballerino>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Oricca, Rosa <ballerino>; Buzzacarini, Mauro <ballerino>; Maffucci, Giovanna <ballerino>
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Vendramin di S. Salvatore per la solita fiera dell'Ascensione dell'anno 1759. Umiliato a [...] D. Lodovico K.r Rezzonico e [...] D. Faustina Co. Savorgnano K.ra Rezzonico
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
Il nome del compositore a p. 10 ; Libretto di P. Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica dell'impresario ; A p. 9: scene e scenografi ; A p. 10: interlocutori, ballerini e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011625]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Biego, Paolo <fl. 1683-1691>, compositore; Nicolini, Francesco <dedicante>; Savorgnano, Francesco <procurator di S. Marco>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La fortuna tra le disgrazie. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1688. Di D. Rinaldo Ciali. Consacrato all'illustriss. & Eccellentiss. Sig. Francesco Savorgnano, procurator di S. Marco ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
A p. 5: autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [2] p ; Fregi e iniz. xilogr ; Alle p. 3-4: dedica di Francesco Nicolini a Francesco Savorgnano ; A p. 5: avvertimento al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: mutazioni di...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011599]
Montanari, Geminiano
La fiamma volante, gran meteora veduta sopra l'Italia la sera de 31 marzo MDCLXXVI speculazioni fisiche et astronomiche espresse dal dott. Geminiano Montanari ... in una lettera all'illustriss. ... Federico Gonzaga ...
In Bologna : per li Manolessi stamp. camer., 1676.1676
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958873]
Fedele, Benedetto <m. 1648>
Sarzina, Giacomo <1.>
Speculazioni morali dell'augustissimo sacramento dell'altare. Prese dal salmo 22. Composte dal r.p. Benedetto Fedeli siciliano di Agira... del terzo ordine di S. Francesco della regolare osseruanza. Con quattro indici copiosissimi. All'illustrissimo, & reuerendissimo signor Vicenzo Moro abbate della misericordia
In Venetia : presso Giacomo Sarzina.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE055014]