Risultati ricerca
Frontoni, Angelo
Tonino Cervi e Laura Antonelli sul set di "L'avaro" (Tonino Cervi, 1989)
1989
Serie fattizia, Laura Antonelli Film: L'Avaro (...)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522943029005]
Prati, Alessio <1750-1788>; Bonetto, Antonio <sec. 18.>
[Lo nnammorato avaro]
Napoli1760-1790
Titolo uniforme: Lo nnammorato avaro; S,S,T,B,B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085957]
Frontoni, Angelo
Valentina Cervi, 1985 ca.
1985
Serie fattizia, Velentina Cervi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523115001002002]
Frontoni, Angelo
Gino Cervi, 1965 ca.
1965
Serie fattizia, Cervi Gino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523108001001001]
Frontoni, Angelo
Valentina Cervi, 1985 ca.
1985
Serie fattizia, Velentina Cervi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523115001002003]
Frontoni, Angelo
Gino Cervi, 1965 ca.
1965
Serie fattizia, Cervi Gino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523108001001003]
Casaro, Renato
I 7 fratelli Cervi
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1968
I 7 fratelli Cervi. Gian Maria Volonté, Lisa Gastoni, Carla Gravina ... [et al., regia di Gianni Puccini. Un film prodotto da Roberto Moretti per "Centro film", Eastmancolor, colore della Tecnostampa, distribuzione cidif
La data è preceduta da: "Anno di prima edizione"
Altri titoli:I 7 fratelli Cervi
I 7 fratelli Cervi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424236]
Frontoni, Angelo
Gino Cervi, 1965 ca.
1965
Serie fattizia, Gino Cervi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523108001004002]
Frontoni, Angelo
Valentina Cervi, 1985 ca.
1985
Serie fattizia, Velentina Cervi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523115001002004]
Frontoni, Angelo
Gino Cervi, 1965 ca.
1965
Serie fattizia, Gino Cervi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523108001004001]
Frontoni, Angelo
Gino Cervi, 1965 ca.
1965
Serie fattizia, Cervi Gino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523108001001002]
Frontoni, Angelo
Valentina Cervi, 1985 ca.
1985
Serie fattizia, Velentina Cervi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523115001002001]
Frontoni, Angelo
Gino Cervi, 1965 ca.
1965
Serie fattizia, Gino Cervi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523108001004003]
Dado', Armando <1902-1969>
Antonelli [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]
Canzone alla Vergine : A me ti volgi / Anonimo 17.o secolo. Venga dunque / Anonimo 18.o secolo ; baritono A. Dado' solista della Cappella Sistina ; accomp. all'organo dal M.o Antonelli
Roma : SEMS EDIZIONE DI MUSICA SACRA, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: baritono ; Dado', Armando. organo ; Antonelli
Comprende: A me ti volgi {IT-DDS0000014573000100}
Venga dunque {IT-DDS0000014573000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014573000000]
Coro Madrigalisti della Schola Cantorum Pontificale [interprete]; Antonelli [direttore d'orchestra]
I vaghi fiori e l''amorose fronde / Palestrina. Laude dell'annunciazione / parole di Poliziano 15. sec. ; [entrambi i brani eseguiti da] Coro madrigalisti della schola cantorum pontificale diretto dal maestro Antonelli
S.L. : SEMS SEMS1900-1959
Comprende: I vaghi fiori e l'amorose fronde {IT-DDS0000049611000100}
Laude dell'annunciazione {IT-DDS0000049611000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049611000000]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Orchestra dell'Angelicum <Milano> [interprete]; Antonelli, C. A. [adattatore]; Borgonovo, Otello [interprete]; Gerelli, Ennio [direttore d'orchestra]; Ribetti, Elda [interprete]
Il geloso schernito : Commedia in tre parti / Gian Battista Pergolesi ; elaborazione di C.A. Antonelli ; Elda Ribetti, soprano ; Otello Borgonovo, baritono ; Orchestra e Piccolo Coro dell'Angelicum di Milano ; direttore Ennio Gerelli
Milano : FONIT, 01-12-19521952
Personaggi e interpreti: baritono ; Borgonovo, Otello. soprano ; Ribetti, Elda
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092256000000]
Del Buono, Filippo
Adulatori della ballerina. L'avaro
1837
A c.19v: Fig.no N.20 / N.6 adulatori della ballerina Sig.ri Punsiglione / Wietzel - Tata [ecc.]; in calce al figurino, a matita: 6 Caricature. Interprete: Corifei
'note all'opera:' L'avaro. . Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 9 aprile 1837.
Fa parte di: {NA0059 C5-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-14_F1647]
Del Buono, Filippo
Direttore di palcoscenico. L'avaro
1837
A c.11v: Fig.o N.12 / Direttore [dell'opera cancellato] del Palcoscenico dell'Opera / Sig.r De Angelis [ecc.]; in calce al figurino, a matita: Direttore del palcoscenico. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' L'avaro. . Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 9 aprile 1837.
Fa parte di: {NA0059 C5-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-14_F1640]
Carotone, Tonino
Ciao mortali! / Tonino Carotone
[Italia] : Bloom2008
Contiene: 1. Il santo ; 2. Primaverando ; 3. La cama ; 4. Pornofutbol ; 5. Al vento ; 6. De vuelta por buenos aires ; 7. Hidromiel ; 8. Atapuerca ; 9. Vieni con me ; 10. Frenomotor ; 11. La parienta ; 12. No volveremos mas
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11241052]
Del Buono, Filippo
Fabrizio impresario dell'opera. L'avaro
1837
A c.9v: Fig.o N.10 / Fabrizio Impresario dell'Opera Sig.r Demasier / Abito per festa [ecc.]; in calce al figurino, a matita: Impresario. Interprete: Demasier, Alfonso
'note all'opera:' L'avaro. . Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 9 aprile 1837.
Fa parte di: {NA0059 C5-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-14_F1638]
Del Buono, Filippo
Fabrizio impresario dell'opera. L'avaro
1837
A c.10v: Fig.o N.11 / Sig.r Demasier abito per citta' [ecc.]; in calce al figurino, a matita: Impresario. Interprete: Demasier, Alfonso
'note all'opera:' L'avaro. . Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 9 aprile 1837.
Fa parte di: {NA0059 C5-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-14_F1639]