Risultati ricerca
Frontoni, Angelo
Monica Bellucci sul set di "Briganti - Amore e libertà" (Marco Modugno, 1993)
1993
Serie fattizia, Monica Bellucci Film: I briganti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522990001001002]
PINELLI, BARTOLOMEO
Monaci che riescono a liberarsi dai briganti
ROMA1823-01-01-1823-12-31
Li monaci camaldolesi portati da Massaroni sulla montagna, gli viene detto di fuggire mentre li briganti si battevano con li tivolesi trasportando un frate ferito In basso a sinistra Pinelli inv. e inc. a destra Roma 1823
Un gruppo di monaci camaldolesi fugge, trasportando un monaco ferito mentre i briganti combattono
Fa parte di: BRIGANTI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2515]
PINELLI, BARTOLOMEO
Andrea Baldini si libera dai briganti
ROMA1823-01-01-1823-12-31
Andrea Baldini, gioielliere di Roma, fugge con altri suoi due compagni dai briganti, mentre questi si battevano con li carabinieri vestiti alla cacciatora In basso a sinistra Pinelli inv. e inc. a destra Roma 1823
Un brigante ferito è sorretto dai compagni: altri briganti sparano contro i carabinieri
Fa parte di: BRIGANTI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2514]
PINELLI, BARTOLOMEO
Massaroni e i briganti sorpresi in Monticelli
ROMA1823-01-01-1823-12-31
In basso:"Massaroni con i suoi compagni sono sorpresi dalla forza mentre erano in Monticelli facendo un festino di allegria" In basso a sinistra:" Pinelli inv. e inc."; a destra:" Roma 1823"
Massaroni con due donne e compagni è sorpreso dai soldati
Fa parte di: BRIGANTI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2518]
Ciacchi, Eugenio
Rodella, Ottavio
Antonio Gasparoni : terribile capo di briganti
Milano : Societa editoriale Milanese, [19..?}1901-2000
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca romantica illustrata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0563047_ROM.420]
Crescini, Iacopo
Mercadante, Saverio <compositore>; Cartagenova, Giovanni Orazio <interprete>; Quattrini, Giovanni <interprete>; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Derancourt, Desiderata <cantante>, interprete; Pochini, Angela <interprete>; Cavallotti, Baldassarre <scenografo>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Paganini, Giovanni <sec. 19.>, interprete
I briganti : melodramma in tre parti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1837
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi, interpreti e scenografi ; Prima rappresentazione Paris, Théâtre Italien, 22 marzo 1836
Titolo uniforme: I Briganti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279991]
Crescini, Iacopo
Mercadante, Saverio <compositore>; Schiller, Friedrich <antecedente bibliografico>; Aman, Giuseppina <interprete>; Ferlotti, Raffaele <1819-1891>, interprete; Gamberini, Raffaele <interprete>; Buttacin, Giovannina <interprete>; Torri, Giuseppe <interprete>; Ferretti, Paolo <cantante>, interprete
I Briganti : melodramma serio in tre parti
Padova : Tipografia Penada [Penada], [1838]1838
Sul front. i dati di rappr. seguono le responsabilità ; A p. 3: Avviso dell'autore ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Parigi, T. Italien, 22,3.1836
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002587]
Crescini, Iacopo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Franzago, Antonio <ballerino>; Diani, Teresa <ballerino>; Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>; Demasier, Alfonso <ballerino>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Diani, Prospero <ballerino>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Michele <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Cattarin, Alessandro <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Storti, Giovanni <cantante>, interprete; Olivieri, Giuseppe <interprete>; Bazzi, Luigi <interprete>; Vegetti, Angela <interprete>; Angiolotti, Giovanni <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Rossi, Amalia <ballerino>; Rotta, Giovanni Battista <ballerino>; Scavia, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Scavia, Giulia <sec. 19.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Vezzoli, Caterina <ballerino>; Le Gros Boivin, Amalia <ballerino>; Beretta, Luigi <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Massiniani, Giovanni <ballerino>; Demasier, Elisabetta <ballerino>; Olietti, Teresa <ballerino>; Cherubini, Carolina <ballerino>; Fietta, Carolina <ballerino>; Bao, Giuseppe <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Soffietti, Eugenio <ballerino>
I briganti : melodramma serio in tre parti
Venezia : Rizzi [Rizzi], [1837]1837
A p. 3: avviso del librettista ; A p. 4-6: personaggi, ballerini e orchestra ; 1. rappr.: Paris, Th. Ital., 22.3.1836
Titolo uniforme: I Briganti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317754_RACC.DRAM.6144-08]
Crescini, Iacopo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Frelich, Leopoldo <interprete>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Franzago, Antonio <ballerino>; Diani, Teresa <ballerino>; Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>; Demasier, Alfonso <ballerino>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Diani, Prospero <ballerino>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Michele <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Cattarin, Alessandro <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Storti, Giovanni <cantante>, interprete; Olivieri, Giuseppe <interprete>; Bazzi, Luigi <interprete>; Vegetti, Angela <interprete>; Angiolotti, Giovanni <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Rossi, Amalia <ballerino>; Rotta, Giovanni Battista <ballerino>; Scavia, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Scavia, Giulia <sec. 19.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Vezzoli, Caterina <ballerino>; Le Gros Boivin, Amalia <ballerino>; Beretta, Luigi <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Massiniani, Giovanni <ballerino>; Demasier, Elisabetta <ballerino>; Olietti, Teresa <ballerino>; Cherubini, Carolina <ballerino>; Fietta, Carolina <ballerino>; Bao, Giuseppe <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Soffietti, Eugenio <ballerino>
I briganti : melodramma serio in tre parti
Venezia : Rizzi [Rizzi], [1837]1837
A p. 3: avviso del librettista ; A p. 4-6: personaggi, ballerini e orchestra ; 1. rappr.: Paris, Th. Ital., 22.3.1836
Titolo uniforme: I Briganti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317754_RACC.DRAM.6169-06]
Manzoni, Giovanni<1921-1990>
Briganti in Romagna, 1800-1815 / Giovanni Manzoni.
Ravenna : Longo.1973
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0015602]
D'Alessandro, Lucio; Bellucci, Paolo <1953- >
Scienze dell'amministrazione : contenuti scientifici, percorsi formativi e sbocchi professionali / Bellucci ... \et al.! ; a cura di Paolo Bellucci e Lucio d'Alessandro
Milano : F. Angeli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0175935]
Modugno, Maurizio
Invito all'ascolto di Jules Massenet / Maurizio Modugno.
Milano : Mursia.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0239328]
Caporale, Vittoriano
Giovanni Modugno : un pedagogista del Sud / Vittoriano Caporale
Bari : Cacucci.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0072345]
Caporale, Vittoriano
Giovanni Modugno : pedagogia scienza della vita / Vittoriano Caporale
Bari : Cacucci.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0120422]
Modugno, Franco
��I ��nuovi diritti nella giurisprudenza costituzionale / Franco Modugno
Torino : G. Giappichelli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0016296]
Modugno, Franco
Appunti dalle lezioni di teoria dell'interpretazione / Franco Modugno
Padova : CEDAM.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0029217]
Modugno, Domenico <1928-1994>
[1]: Domenico Modugno e la sua chitarra [1 & 2]
[Italia] : Warner Music, ©20112011
Contiene: 1. Lu minaturi ; 2. La sveglietta ; 3. Lu pisce spada ; 4. Io, mammeta e tu ; 5. Lu sciccareddu 'mbriacu ; 6. Zitto zitto, doce doce ; 7. Magaria ; 8. Tambureddu (pizzica pizzica po) ; 9. Mese 'e settembre ; 10. Cavaddu cecu de la minera ; ...
Data phonogram 1956
Fa parte di: Domenico Modugno / <1928-1994>
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11381619]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Veglione della Cambiale, con Domenico Modugno cantante ospite
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19711971-02-06
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 039 (026).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC039(026)_N_SEL7_004]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Veglione della Cambiale, con Domenico Modugno cantante ospite
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19711971-02-06
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 039 (026).12
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC039(026)_N_SEL7_002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Veglione della Cambiale, con Domenico Modugno cantante ospite
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19711971-02-06
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 039 (026).12
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC039(026)_N_SEL7_003]