Risultati ricerca
Frontoni, Angelo
Roberta Armani, reportage sul set di "Li chiamavano briganti!" (Pasquale Squitieri, 1999)
1999
Serie fattizia, Claudia Cardinale Film: Briganti (...)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523075013007048]
Del Buono, Filippo
Figurino. I briganti
1839
Titolo, data, personaggio, interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sul figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' I briganti. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 dicembre 1839.
Fa parte di: R.l Teatro S. Carlo / Opera = I Briganti {NA0059 C18-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-1_F5369]
Del Buono, Filippo
Corrado. I briganti
1839
Titolo, data, personaggio, interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sul figurino. Interprete: Barrhoillet, Paul
'note all'opera:' I briganti. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 dicembre 1839.
Fa parte di: R.l Teatro S. Carlo / Opera = I Briganti {NA0059 C18-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-1_F5366]
Del Buono, Filippo
Figurino. I briganti
1839
Titolo, data, personaggio (Rollero e Briganti), interprete (Rossi e Coro) e annotazioni relative all'abito di scena, sul figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' I briganti. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 dicembre 1839.
Fa parte di: R.l Teatro S. Carlo / Opera = I Briganti {NA0059 C18-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-1_F5370]
Del Buono, Filippo
Figurino. I briganti
1839
Titolo, data, personaggio, interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sul figurino. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' I briganti. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 dicembre 1839.
Fa parte di: R.l Teatro S. Carlo / Opera = I Briganti {NA0059 C18-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-1_F5368]
Del Buono, Filippo
Amelia. I briganti
1839
Titolo, data, personaggio, interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sul figurino. Interprete: Salvi Spech, Adelina
'note all'opera:' I briganti. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 dicembre 1839.
Fa parte di: R.l Teatro S. Carlo / Opera = I Briganti {NA0059 C18-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-1_F5365]
Del Buono, Filippo
Figurino. I briganti
1839
Titolo, data, personaggio, interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sul figurino. Interprete: Ambrosini, Gennaro
'note all'opera:' I briganti. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 dicembre 1839.
Fa parte di: R.l Teatro S. Carlo / Opera = I Briganti {NA0059 C18-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-1_F5371]
Del Buono, Filippo
Corrado. I briganti
1839
Titolo, data, personaggio, interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sul figurino. Interprete: Barrhoillet, Paul
'note all'opera:' I briganti. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 dicembre 1839.
Fa parte di: R.l Teatro S. Carlo / Opera = I Briganti {NA0059 C18-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-1_F5367]
Del Buono, Filippo
Amelia. I briganti
1839
Indicazione di personaggio e interprete, in alto sul figurino; sulla carta a fronte, annotazioni relative all'abito di scena. Interprete: Salvi Spech, Adelina
'note all'opera:' I briganti. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 dicembre 1839.
Fa parte di: R.l Teatro S. Carlo / Opera = I Briganti {NA0059 C18-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-1_F5364]
I briganti italiani
[S.l. : s.n., 1961?] ; Firenze : Zincografica1961
Vittorio Gassman, Ernest Borgnine in I briganti italiani. Regia di Mario Camerini. Dino De Laurentiis Cinematografica distribuzione Spa. [Con] Rosanna Schiaffino, Katy Jurado e Akim Tamiroff con Micheline Presle e con Bernard Blier. Prodotto da Mario...
Titolo uniforme: I Briganti italiani <film>
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG633221]
Nistri, Enzo <illustratore>
Metro Goldwyn Mayer [distributore]; Films Montana [produttore]; Finarco [produttore]
Lo chiamavano Mezzogiorno / Enzo Nistri
Roma : Finarco ; Madrid : Films Montana ; [S.l.] : MGM [distributore]1973
Manifesto cinematografico della versione italiana A man called Noon, con in testa e in calce i nomi degli attori protagonisti Richard Crenna, Stephen Boyd, Farley Granger, e del regista Peter Collinson.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG836513]
Cavicchioli, Roberta
Ginnastica quotidiana / Roberta Cavicchioli
Milano : G. De Vecchi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0341741]
MATARELLI, ADOLFO
Sulla restituzione de' cinque briganti
FIRENZE1864-01-01-1864-12-31
E' rilegata in volume con titolo manscritto: "Album di caricature politiche di Mata". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". In basso a destra, firma: "Mata". In basso al centro: "Garibaldi all'Italia: - sei contenta che te gli ho ...
Il riferimento è al brigantaggio nelle regione meridionali fomentato da Pio 9., Francesco 2. e dal Cardinale Antonelli
Fa parte di: ALBUM DI CARICATURE POLITICHE DI MATA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2638]
Foto Vaselli <studio fotografico>
Lux film [produttore]
Donne e briganti / Foto Vaselli
[S.l.] : Lux, [1950?] ; Torino : Rotocalco Dagnino1950
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Amedeo Nazzari, Maria Mauban, Jean Chevrier, Jacqueline Pierreux ... [et al.], e del regista Mario Soldati
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG633184]
Briganti Alberto
Alberto Briganti - Paracadutismo, priorità italiana
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1940:A. 40, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11826}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241147]
Polisiero G.
I briganti poeti (G. Polisiero)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11388}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235368]
Armani, Giuseppe
Carlo Cattaneo : una biografia / Giuseppe Armani
[Milano] : Garzanti.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0111954]
Sommariva, Emilio
Ritratto del ragioniere Gino Armani in uniforme
1930-02-14
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 5 copie; 33499 ; annotazioni: 1 chiarissimo XXX; 94; 14-2-1930; m 20; Armani rag. Gino
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1687. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 941. A matita sul recto del coperchio a destra: Goggia - Armani/ Begg. A matita sul verso del coperchio a destra: 33499/511. A matita...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009239]
Sommariva, Emilio
Ritratto del ragioniere Gino Armani in uniforme
1930-02-14
Originale ; ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 33501 ; annotazioni: Armani rag. Gino; - carbone -; 14-2-1930; 94; 1 chiarissimo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1687. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 941. A matita sul recto del coperchio a destra: Goggia - Armani/ Begg. A matita sul verso del coperchio a destra: 33499/511. A matita...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009240]
Frontoni, Angelo
Liv Ullmann, moda Armani, 1986 ca.
1986
Serie fattizia, Liv Ullmann, moda Armani, 1986 ca.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523593002001012]