Risultati ricerca
Frontoni, Angelo
Monica Strebel, reportage sul set di "Amore o qualcosa del genere" (Dino Bartolo Partesano, 1968)
1968
Serie fattizia, Angelo Infanti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523375002003048]
Centonze, M. [autore]; Menken, A. [autore]; Mietta [interprete]; Schwartz, S. [autore]
Dio fa' qualcosa (god help the...
USA : BUENA VISTA PICTURES1996
Fa parte di: Il Gobbo di Notre Dame {IT-DDS0000024080000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000024080000500]
Jorio, Cristina
Festival di Sanremo <6. ; 1956> [interprete]; Orchestra Olivieri [interprete]
Parole e musica ; Qualcosa è rimasto... / C. Jorio ; Orch. D. Olivieri
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1952-1959
Canzoni presentate al 6. Festival di Sanremo 1956
Comprende: Parole e musica {IT-DDS0000054459000100}
Qualcosa è rimasto... {IT-DDS0000054459000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054459000000]
Orchestra Eric Harden
Dovrà accadermi ancora qualcosa ; Mille volte ti ho sognato / Orch. Eric Harden
Italia : PARLOPHON1900-1959
Tratti dal film: Anfitrione
Altri titoli:Anfitrione
Anfitrione
Comprende: Dovrà accadermi ancora qualcosa {IT-DDS0000054050000100}
Mille volte ti ho sognato {IT-DDS0000054050000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054050000000]
Gentile, Enrico
Orchestra Boneschi [interprete]; Boneschi, G. [interprete]
Disperazione mia ; C'e' qualcosa / Enrico Gentile con G. Boneschi e la sua orchestra
Italia : COLUMBIA1940-1959
Comprende: Disperazione mia {IT-DDS0000053098000100}
C'e' qualcosa {IT-DDS0000053098000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053098000000]
Fusco, Enzo <1899-1951>
Orchestra Olivieri [interprete]; Fusco, Enzo <1899-1951> [autore]
Me ne impipo ; Abbiamo qualcosa / tenore E. Fusco e coro ; Orch. Olivieri
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Comprende: Me ne impipo {IT-DDS0000052620000100}
Abbiamo qualcosa {IT-DDS0000052620000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052620000000]
Bini, Fiorella <1933>
Orchestra Barzizza [interprete]; Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]
Parole e musica ; Qualcosa e' rimasto / Fiorella Bini ; Orch. Barzizza ; Pippo Barzizza, direttore
Italia : POLYDOR1900-1950
Comprende: Parole e musica {IT-DDS0000043638000100}
Qualcosa e' rimasto {IT-DDS0000043638000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043638000000]
Portelli, Alessandro
Grande, Antonia [interprete]; Lippa, Loretta [interprete]
All'ospedale di Genova ; Mamma della mia mamma dammi qualcosa da fare
1970-2003
Altri titoli:Mamma della mia mamma dammi qualcosa da fare
Mamma della mia mamma dammi qualcosa da fare
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 23 {IT-DDS0000062790000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062790000100]
Terni, Claudio
Orchestra Ferrio [interprete]; Ferrio, Gianni <1924-2013> [direttore d'orchestra]
Qualcosa e'' rimasto ; Albero caduto / Claudio Terni con Gianni Ferrio e la sua Orchestra
Italia : CGD1948-1959
Comprende: Qualcosa e' rimasto {IT-DDS0000064928000100}
Albero caduto {IT-DDS0000064928000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064928000000]
Pizzi, Nilla <1919-2011>
Orchestra Walter Coli' [interprete]; Quartetto vocale 2+2 [interprete]; Coli', Walter [direttore d'orchestra]
Qualcosa e'' rimasto ; La colpa fu / N. Pizzi ; Quartetto vocale 2 + 2 ; Walter Coli' dirige la sua orchestra
Italia : RCA, [195.]1951-1960
Festival di San Remo 1956
Comprende: Qualcosa e' rimasto {IT-DDS0000059225000100}
La colpa fu {IT-DDS0000059225000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059225000000]
Festival di Sanremo <6. ; 1956>; Bergamini, F. [direttore d'orchestra]
Qualcosa e'' rimasto / Flo Sandon'''''s. Ho detto al sole / A. Fierro ; [in entramibi i brani] Orch. del Festival ; F. Bergamini, dir.
Italia : DURIUM, [194.]1941-1950
Sesto Festival di San Remo 1956
Comprende: Qualcosa e' rimasto {IT-DDS0000041017000100}
Ho detto al sole {IT-DDS0000041017000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041017000000]
Stellari, G.
Orchestra Arcobaleno [interprete]; Pinchi <1900-1971> [autore]
Aprite le finestre / Ugo Molinari. Qualcosa e' rimasto di te / T. Torrielli ; [entrambi i brani eseguiti da] Orch. Arcobaleno diretta da G. Stellari
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Aprite le finestre {IT-DDS0000065120000100}
Qualcosa e' rimasto di te {IT-DDS0000065120000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065120000000]
Qualcosa che vale
[S.l. : s.n., 1957?] ; Firenze : Zincografica1957
Metro-Goldwyn-Mayer presenta Rock Hudson in Qualcosa che vale (Something of value). Wendy Hiller, Juano Hernandez, William Marshall ... [et al.], diretto da Richard Brooks. Sceneggiatura di Richard Brooks, basato sul libro "Something of Value" di Rob...
Titolo uniforme: Something of Value
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG597718]
Vecchioni & Guadagno
Qualcosa che vale
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1965
Metro-Goldwyn-Mayer presenta Rock Hudson in Qualcosa che vale (Something of value). Wendy Hiller, Juano Hernandez, William Marshall ... [et al.], diretto da Richard Brooks. Prodotto da Pandro S. Baerman, M.G.M
Titolo uniforme: Something of Value
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG526369]
Ferrini, Renato <grafico>
Daves, Delmer [regista]; Warner Bros. Pictures [produttore]
Qualcosa che scotta / Ferrini
[S.l.] : Warner Bros., [1961] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1961-1962
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Susan Slade", con in testa e in calce i nomi degli attori protagonisti Troy Donahue, Connie Stevens, Dorothy McGuire, Lloyd Nolan ... [et al.], e del regista Delmer Daves
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0514954]
Dessy, Carlo
Qualcosa rimane sempre / Carlo Dessy.
Milano : Spirali/Vel.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10402284]
De Seta, Enrico
Maneifesto Qualcosa striscia nel buio
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1971
Qualcosa striscia nel buio. Farley Granger, Lucia Bosè, Giacomo Rossi Stuart Stan Cooper [i.e. Stelvio Rosi], Mia Genberg, John Hamilton [i.e. Gianni Medici], Dino Fazio, [Angelo] Francesco Lavagnino, Franco Beltrame, Giulia Rovai, regia di Mario Col...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Qualcosa striscia nel buio
Qualcosa striscia nel buio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421394]
Ciriello, Averardo
Ti combino qualcosa di grosso
[S.l. : s.n.] ; [Roma] : Litoroma1972
Ti combino qualcosa di grosso (Something big). Dean Martin, Brian Keith, con Honor Blackman, Ben Johnson, Albert Salmi, Don Knight, Denver Pyle, Joyce Van Patten, Merlin Olsen e Carol White nel ruolo di Dover. Prodotto e diretto da Andrew V. [i.e. Vi...
Altri titoli:Something big
Something big
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420408]
Cesselon, A.
Daves, Delmer [regista]; Warner Bros. Pictures [produttore]
Qualcosa che scotta / A. Cesselon
[S.l.] : Warner Bros, [dopo il 1961]1961-1962
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Susan Slade" con in calce i nomi degli attori protagonisti Troy Donahue, Connie Stevens, Dorothy McGuire, Lloyd Nolan ... [et al.], e del regista Delmer Daves
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0519391]
COLONNA, ENRICO; DELFICO, MELCHIORRE
Guarda a D. Bartolo sembra una statua
NAPOLI : LITOGRAFIA RICHTER1861-01-01-1861-12-31
Sul verso: timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Parodiando lo scherzo degli sposi a Don Bartolo nel "Barbiere di Siviglia" sono rappresentati l'Italia e Cialdini rispettivamente nelle vesti di Rosina e del conte d'Almaviva, sottobraccio a Napoleone (Figaro), che irridono l'Austria (Don Bartolo) st...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DI CARICATURE IN 24 TAVV. IMMAGINATE E DISEGNATE DA MELCHIORRE DELFICO, 1861
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1942]