Risultati ricerca
Frontoni, Angelo
Enrico Maria Salerno e Gina Lollobrigida sul set di "La bellezza di Ippolita" (Giancarlo Zagni, 1962)
1962
Serie fattizia, Gina Lollobrigida
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523459015004]
Titanus [presenta] una produzione Robert e Raymond Hakim. Gina Lollobrigida, Anthony Quinn in un film di Jean Delannoy. Notre Dame de Paris : dal romanzo di Victor Hugo. [Regia Jean Delannoy]. Adattamenti e dialoghi di Jean Aurenche e Jacques Prevert con Jean Danet ... [et al.], musica di Georges Auric, CinemaScope, Eastman color, una co-produzione italo-francese, Titanus-Pantitalia Roma, Paris film production
[S.l. : s.n., 1956?] ; Roma : Cronograph1956
Altri titoli:Notre Dame de Paris
Notre Dame de Paris
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657942]
Rock Hudson, Gina Lollobrigida, Sandra Dee, Bobby Darin, Walter Slezak [in] Torna a settembre. Diretto da Robert Mulligan. Scritto da Stanley Shapiro e Maurice Richlin, produttore associato Henry Willson, prodotto da Robert Arthur, una produzione 7 Pictures corporation, Raoul Walsh enterprises inc., distribuzione Universal International, obiettivo Panavision, Technicolor
[S.l. : s.n., dopo il 1961]1961
Titolo uniforme: Come September
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662109]
Distribuzione RKO Radio films. Carla Macelloni, Gabriella Pallotta, Luigi De Filippo ... [et al. in] Anna di Brooklyn. Gina Lollobrigida, Vittotio De Sica, Dale Robertson ... [et al.], regia di Carlo Lastricati. Girato in Technirama, Technicolor, coproduzione Circeo Cinematografica, Les films Marceau, soggetto di E.M. Margadonna e Dino Risi, supervisione alla regia di Vittorio de Sica
[S.l. : s.n., dopo il 1958] ; Firenze : Zincografica fiorentina1958
Titolo uniforme: Anna di Brooklyn
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657413]
Giovanni Amendola: una vita per la democrazia : catalogo della Mostra documentaria, bibliografica e iconografica, Napoli, Villa Pignatelli, dal 14 al 21 ottobre 1996; Montecatini Terme, Grand Hotel & La pace, dal 25 al 28 ottobre 1996 : realizzata in occasione del Convegno di Napoli, Villa Pignatelli, 14 e 16 ottobre 1996 e Salerno, Salone della Provincia, 15 ottobre 1996.
[S. l. : s. n.].1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:NAP0166770]
Convegno di studi Le forme di integrazione cooperativa: dal consorzio al gruppo cooperativo <1997 ; Fisciano>
Buonocore, Vincenzo; Universit�� degli studi <Salerno> : Dipartimento di studi internazionali
��I ��gruppi cooperativi : atti del Convegno di studi Le forme di integrazione cooperativa: dal consorzio al gruppo cooperativo : organizzato nell'ambito del dottorato di ricerca in diritto commerciale dal Dipartimento di studi internazionali dell'Universit�� di Salerno : Fisciano, 16 maggio 1997 / a cura di Vincenzo Buonocore
Milano : A. Giuffr��.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0355052]
Nifo, Agostino <ca. 1473-1545?>
Florimonte, Galeazzo; Viotti, Seth
Ragionamenti di m. Agostino da Sessa, con l'illustriss. s. Principe di Salerno, sopra l'Etica d'Arist. Raccolti dal reuer. monsignor Galazzo Florimontio vescouo d'Aquino. Nuouamente reuisti, corretti, & con nuoue postille ornati. Con la tauola delle cose notabili, che in essi si contengono
In Parma : appresso Seth Viotti.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013493]
Gatta, Costantino <1673-1741>
Memorie topografico-storiche della provincia di Lucania compresa al presente nelle provincie di Basilicata, e di Principato-Citeriore. Colla serie genealogica de' serenissimi principi di Salerno, e di Bisignano dell'illustre famiglia Sanseverino. Raccolte da Costantino Gatta e divise in tre parti
In Napoli : presso Gennaro Muzio1732
1 v., esemplare mancante del fasc. 3R
'impronta:' taan i.ro e.ma post (3) 1732 (R)
Fregio sul front ; Iniziali xil ; Tav. calcogr., alcune sottoscritte: D.F. Cassianus de Silua sc., F. de Grado sculp ; Il fasc. 3R4 contiene: Appendice del medesimo autore alla parte II. p.242.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE016196]
Mililotti, Pasquale
Boccia, Maria Giuseppa <interprete>; Sertorio, Giuseppe <interprete>; Boccia, Anna <fl. 1778-1780> <interprete>; Giannelli, Vincenza <fl. 1780> <interprete>; Cavallo, Tommaso <fl. 1780> <interprete>; Forcignano, Giuseppe <fl. 1780> <interprete>; Lainer, Pietro <fl. 1780> <interprete>; Capano, Ciro <fl. 1780> <dedicatario>; Gai, Anna <interprete>
L'ignorante astuto commedia per musica di Pasquale Mililotti da rappresentarsi nel Teatro della città di Salerno dedicato a S.E. il Signor D.Ciro Capano brigadiere degl'eserciti di S.M., (D.G.) patrizio napolitano, preside, e governatore dell'armi della Provincia di Principato Citra
In Napoli : presso Francesco Petraroja [Napoli ; Petraroja, Francesco]1780
3 atti ; A p. [2]: Personaggi; a p. [3]: dedica degl' impressarj a Ciro Capano ; Segnatura: ø A-B¹² Cœ́ ; Iniziale xilografica e fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: L'ignorante astuto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071854_EI17_8]