Risultati ricerca
Frontoni, Angelo
Marcello Mastroianni e Romy Schneider in "Fantasma d'amore" (Dino Risi, 1981)
1981
Serie fattizia, Marcello Mastroianni Film: Fantasma d'amore (...)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523477002001018]
Il fantasma dell'opera. Herbert Lom, Heather Sears ... [et al.], regia: Terence Fisher. Sceneggiatura: John Elder, prod.: Anthony Hinds, una produzione Hammer film, Eastmancolor, distribuzione Universal International
[S.l. : s.n.] ; Roma : Agarrotocalco1962
Titolo uniforme: The Phantom of the Opera
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG654630]
Del Buono, Filippo
Satriano <duca di>
S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Donne / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni
1852
Frontespizio a c.1r. - Non risulta il figurino corrispondente alle note descrittive di c.10v. - In calce ai figurini, correzioni e firme di autorizzazione del Soprintendente, duca di Satriano e dell'architetto Fausto Niccolini.
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Comprende: Bassora. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat {NA0059_C7-8B_F1879}
Bassora. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat {NA0059_C7-8B_F1880}
Bassora. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat {NA0059_C7-8B_F1881}
Fatima. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat {NA0059_C7-8B_F1882}
Fatima. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat {NA0059_C7-8B_F1883}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8B]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano
S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Uomini / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni
1852
Frontespizio a c.1r. - Mancano i seguenti figurini: n.9, corrispondente alle note descrittive di c.10r, perché si rinvia al n.8; il n.12, con relative note a c.13r, con rinvio al n.7; n.13, con note a c.14r e rinvio al n.6. - In calce ai figurini, co...
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Comprende: Ibraim. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat {NA0059_C7-8A_F1865}
Ibraim. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat {NA0059_C7-8A_F1866}
Ibraim. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat {NA0059_C7-8A_F1867}
Abdal. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat {NA0059_C7-8A_F1868}
Abdal. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat {NA0059_C7-8A_F1869}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8A]
Panzini Alfredo
Alfredo Panzini - Il fantasma della nonna (novella, continuazione e fine). Illustrazioni di E. Sacchetti (1923:A. 23, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1923:A. 23, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11455}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236304]
Risi, Dino; Rossi, Franco
Manfredi, Nino [attore]; Tognazzi, Ugo [attore]; Sordi, Alberto <1920-2003> [attore]; Hecht Lucari, Gianni [produttore]; Luttazzi, Lelio [attore]
I Complessi / regia di Dino Risi, Luigi Filippo D'Amico, Franco Rossi ; prodotto da Gianni Hecht Lucari per la Documento Film
s.l. : s.n., [1965] ; Grafopress1965
Data desunta dal web: https://sol.unibo.it/SebinaOpac/resource/complessi-i-di-risi-drossi-ffilippo-l/UBO2941328 ; In alto a destra gli interpreti: Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi, [Lelio Luttazzi che interpreta se stesso]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1668656]
United press photos <Francoforte>
Voelklingen (Saar) : la banda del Partito democratico a un raduno politico durante il quale il capo del partito, Heinrich Schneider, ha attaccato violentemente lo statuto firmato tra Germania e Francia
Frankfurt/Main : United press photos.1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0682011]
Angelini, Ignazio
Queste lettere d'illustri italiani trascelte dalla domestica raccolta di autografi Ignazio Angelini pubblicava il giorno 23 ottobre 1879 per le nozze della sua figlia Angelica con signor Raffaele Schneider
[S.l.] : [s.n] ; Roma : Tipografia della Pace1879
Titolo della copertina: Nozze Angelini-Schneider ; Note tipografiche in quarta di copertina editoriale
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Angelini-Schneider
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0062990]
Fioravanti, Vincenzo <1799-1877>
Leone, Andrea : de; D'Ambra, Raffaele <1814-1892>
Larva / Il fantasma / Melodramma in tre Atti / Di D. Raffaele D' Ambra e D. Andrea de Leone / Posto in Musica da Vincenzo Fioravanti / Il carnevale dell' Anno Mille Ottocen
: Autografo, 18391839
Titolo uniforme: LARVA . 1839 . S, S, T, B, B, B, B, B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb2, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il Fantasma
Viva la caccia di selva in selva seguir la traccia
Viva la caccia di selva in selva seguir la traccia
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145229]
Bruno, Edoardo <omonimi non identificati>; Salina, Francesco
Immagine e fantasma : la psicoanalisi nel cinema di Weimar : W. Pabst, K. Abraham, H. Sachs: Geheimnisse einer Seele, 1926 / [a cura di] Francesco Salina ; interventi di E. Bruno ... [et al.]
Roma : Kappa.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0289063]
Wagner, Richard ; <1813-1883>
Wagner, Richard ; <1813-1883> [Compositore]; Boronat, Elena <cantante> [Cantante]; Signoretti, Leopoldo < ; tenore> ; <m. 1915> [Cantante]; Lorrain, Eugenio <cantante> [Cantante]; De Voyod, Giulio [Cantante]; Giovannini, Alberto ; <1842-1903> [Traduttore]; Venturi, Giovanni [Cantante]; Toni, Elvira [Cantante]; Lucca, Francesco [Editore]
Il vascello fantasma : L'Olandese volante : opera romantica in tre atti : Teatro Apollo -Roma, Carnevale-Quaresima 1886-87-Impresa Lamperti / poesia e musica di Riccardo Wagner ; traduzione italiana dal testo originale tedesco di Alberto Giovannini
Milano : Stabilimento Musicale Ditta F. Lucca, [1886 o 1887] Milano ; Lucca, Francesco1886-1887
A p. 3: personaggi ed interpreti ; Data in calce al front.: "5-85".
Titolo uniforme: Der fliegende Holländer (libretto). opera
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Olandese volante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029495]
De Risi, Piero
Progettare in qualit�� : metodi, tecniche e fasi di progettazione, sperimentazione e analisi statistica dei dati nell'ambito delle norme UNI EN ISO 9000 / a cura di Piero De Risi ; prefazione di Lucio Lazzarino.
Milano : Il sole-24 ore libri.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0036202]
Cignoni, Giovanni A.; De Risi, Piero
��Il ��test e la qualit�� del software : un modello per lo sviluppo, il controllo di qualit�� e l'attivit�� di test del software / Giovanni A. Cignoni, Piero De Risi.
Milano : Il sole-24 ore ; [Pisa] : Qualital.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0298860]
Venezia <Repubblica>
Della regolation delle risare: et della prohibition di metter a semina di risi niuna sorte di terreni, buoni per seminarui formenti. Parti dell'eccellentiss. Senato di 17. Settembre 1594. & di 15. Luglio 1595
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse1595
'impronta:' c-e- l-a- a-n- a,te (C) 1595 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri), si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1595 (testo)
Il v. dell'ultima c. e' bianco
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010432]
Ital noleggio cinematografico presenta Il giovane normale. Lino Capolicchio, Janet Agren, Jeff Morrow, Eugene Walter, regia Dino Risi. Un film Vides-Italnoleggio, realizzato da Pio Angeletti e Adriano De Micheli per la Dean film, prodotto da Franco Cristaldi, Technicolor, Techniscope
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1969
La data è preceduta da: "Anno di edizione"
Altri titoli:Il giovane normale
Il giovane normale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657699]
Venezia <Repubblica>
Della regolation delle risare: et della prohibition di metter a semina di risi niuna sorte di terreni, buoni per seminarui formenti. Parti dell'eccellentissimo Senato, di 17. Settembre 1594. & di 15. Luglio 1595
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse1595
'impronta:' a-n- rese aaer i,i- (C) 1595 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano, caratteri e iniziale xil.) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1595 (testo)
Il v. dell'ultima c. e' bianco
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010137]
Caraci G. - Prölss A. M. - Scheibe R.
Geografia: Prölss A. M., Der Indus. Versuch einer Landschaftsstudie; Scheibe R., Die Verkehrsluftfahrt geographisch betrachtet; Hassert K., Einführung in die geographische Literatur; Lamprecht F., Zwei Beiträge zur Analyse alpiner Formen; Hassert K., Das Wirtschaftsleben Deutschland und seine geographischen Grundlagen; Schneider H, Die Einwanderung farbigen Rassen nach Australien. (1935:feb., fasc. 2, vol. 6)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:feb., fasc. 2, vol. 6) {EVA 0AAE F21051}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367109]
L'allegra compagnia. [Regia Max e Dave Fleischer]. C'era una volta... Un bel gatto spelacchiato contro un topo smaliziato. Dinosauro lungo collo: ... ma era figlio sol di un pollo. Il signor Braccio di Ferro che strillava: "ora l'atterro". Il fantasma Gasperino che puliva il porcellino. Questi ed altri personaggi renderanno tutti saggi. In Technicolor, E' un film Paramount, Paramount film
[S.l. : s.n.] ; Roma : La rotografica romana1960
Titolo uniforme: L'allegra compagnia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661797]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 20. Agosto, 1622. & altri tempi. In materia di condur formenti in questa citta, & di quei che conducono o fanno condur in terre aliene, formenti, farine, menudi, legumi, & ogn'altra sorte de biaue, e risi
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo
'impronta:' tan- ;&on deen tir- (C) 1622 (Q)
Data di affissione in fine: Adi 23. Agosto, 1622. Publicata sopra le Scale de San Marco, e Rialto, per Rocho Ninfa Comandador
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1622 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133471]
Venezia <Repubblica>
Parte prese nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1621. Adi 28. Agosto, et altri tempi. In materia di condur formenti in questa citta, & di quei, che conducono, o fanno condur in terre aliene formenti, farine, menudi, legumi, & ogn'altra sorte di biaue, e risi
[Venezia] : stampate per Antonio Pinelli, stampator ducale1621
'impronta:' elta siio o-or i-ac (C) 1621 (Q)
Incipit testo: Ricerca il publico seruitio, & il buon gouerno della Republica l'essecutione delle leggi per mantener abbondante questa citta de grani
Data di emanazione: 1621. 28. Agosto. In Pregadi
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1621 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133412]
Titanus [presenta] Vittorio Gassman [in] Il gaucho. [Con] Amedeo Nazzari, Silvana Pampanini e con Nino Manfredi. Regia di Dino Risi. Soggetto e sceneggiatura di Ruggero Maccari, Tullio Pinelli, Ettore Scola, prodotto da Mario Cecchi Gori per la Fairfilm, Roma-Clemente Lococo, Buenos Aires
[S.l. : s.n., 1965?] ; Roma : La rotografica romana1965
Titolo uniforme: Il gaucho
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG690205]