Risultati ricerca
Frontoni, Angelo
Marcello Mastroianni e Romy Schneider in "Fantasma d'amore" (Dino Risi, 1981)
1981
Serie fattizia, Marcello Mastroianni Film: Fantasma d'amore (...)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523477002001024]
Frontoni, Angelo
Dino Risi sul set di "Telefoni bianchi" (Dino Risi, 1976)
1976
Serie fattizia, Agostina Belli Film: Telefoni bianchi (...)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522979002001006]
Frontoni, Angelo
Dino Risi sul set di "Teresa" (Dino Risi, 1987)
1987
Serie fattizia, Serena Grandi Film: Teresa Con: Luca Barbareschi Di: Dino Risi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523316009001011]
D'Agostini, Paolo
Dino Risi / Paolo D'Agostini
Milano : Il castoro.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00337752]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Giulia Risi Mazzocchi
1919
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Giulia Risi Mazzocchi ; annotazioni: I. R. 19 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000116]
Sommariva, Emilio
Ritratto del dottor Arnaldo Risi
1915
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40636 ; Arnaldo Risi era un importante medico di Milano: aveva in cura Benito Mussolini ed era il medico ufficiale della Scala
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2643. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1152. A matita sul recto del coperchio a destra: Bernstein - Risi. A matita sul verso del coperchio a destra: 40629/44; a destra canc...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002016]
Miksz��th, K��lm��n
��Il ��fantasma di Lubl�� / Miksz��th
Firenze : Passigli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0071756]
Maugham, W. Somerset
��Il ��fantasma nell'armadio / William Somerset Maugham
Palermo : Sellerio.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10323113]
Marianelli, Marinella
Ipotesi per un fantasma : romanzo / Marinella Marianelli.
Fucecchio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0129733]
Bettiza, Enzo
��Il ��fantasma di Trieste / Enzo Bettiza
Milano : A. Mondadori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0328711]
Mailer, Norman
��Il ��fantasma di Harlot / Norman Mailer
[Milano] : Bompiani.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10333192]
Mannuzzu, Salvatore
��Il ��fantasma della giustizia / Salvatore Mannuzzu
Bologna : Il mulino.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0067584]
Sciotti, Enzo <illustratore>
C'è un fantasma nel mio letto
Roma : Litospes1981
C'è un fantasma nel mio letto
Il nome dell'autore in basso a destra dell'immagine. In testa: La Cinediaf presenta Lilli Carati, Renzo Montagnani. In calce: un film di Claudio De Molinis [i.e. Claudio Giorgi], con Vincenzo Crocitti, Vanessa Hidalgo, Guerrino Crivello ... , una cop...
Titolo uniforme: C'è un fantasma nel mio letto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG544131]
Il fantasma e la Sig.ra Muir
[S.l. : s.n., dopo il 1948] ; Firenze : Zincografica1948
Il fantasma e la Sig.ra Muir. Gene Tierney, Rex Harrison, George Sanders, Edna Best, Vanessa Brown, Anna Lee, Robert Coote, Natalie Wood, Isobel Elsom, Victoria Horne. Regia: Joseph L. Mankiewicz. Prod: Fred Kohlmar. 20th Century-Fox
Altri titoli:The ghost and Mrs. Muir
The ghost and Mrs. Muir
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419408]
Del Buono, Filippo
Fatima. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat
1852
In alto, sul figurino: N.5 / Fatima 2. vestito; a c.6r: Sig.r a Ravaglia [ecc.]. Interprete: Ravaglia, Rosina
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Donne / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-8B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8B_F1883]
Del Buono, Filippo
Schiave. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat
1852
In alto, sul figurino: N.8 / Schiave; a c.9r: Sig.re Tedeschi 2.a, Forte 2.a [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Donne / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-8B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8B_F1886]
Del Buono, Filippo
Abdal. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat
1852
In alto, sul figurino: N.4 / Abdal 1. vestito; a c.5r: Sig.r Nicola Fusco [ecc.]. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Uomini / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8A_F1868]
Del Buono, Filippo
Danzanti. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat
1852
In alto, sul figurino: N.14 / Danzanti; a c.15r: Sig.ri Russo, Bruno, Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Uomini / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8A_F1875]
Del Buono, Filippo
Ali. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat
1852
In alto, sul figurino: N.8 / Confidente di Ibraim; a c.9r: Sig.r Iorio [ecc.]. Interprete: Iorio, Cesare
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Uomini / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8A_F1872]
Del Buono, Filippo
Abdal. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat
1852
In alto, sul figurino: N.5 / Abdal 2. vestito; a c.6r: Sig.r Nicola Fusco [ecc.]. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Uomini / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8A_F1869]
Del Buono, Filippo
Figurino. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat
1852
In alto, sul figurino: N.6; a c.7r: Sig.re Minino 2.a, Minino 1.a, Spinelli [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Donne / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-8B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8B_F1884]