Risultati ricerca
Frontoni, Angelo
Jean Sorel, provino per il film, mai realizzato, "Diabolik" (Seth Holt), 1967 ca.
1967
Serie fattizia, Diabolik
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523587014005064]
Frontoni, Angelo
Liza Minnelli e Franco Zeffirelli, provino per il film, mai realizzato, "Lady Camelia" (Franco Zeffirelli), 1975 ca.
1975
Serie fattizia, Liza Minnelli Positano Provini Lady Camelia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523492003003008]
Frontoni, Angelo
Liza Minnelli e Franco Zeffirelli, provino per il film, mai realizzato, "Lady Camelia" (Franco Zeffirelli), 1975 ca.
1975
Serie fattizia, Liza Minnelli Positano Provini Lady Camelia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523492003001006]
Glenn Ford [in] Il guanto verde. Geraldine Brooks, Sir Cedric Hardwicke, George MacReady, Gaby André, Jany Holt, e la voce di Juliette Greco, diretto da Rudolph Matè. Prodotto da Georges Maurer
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1964
Altri titoli:The green glove
The green glove
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657829]
Pubblicazioni sulla guerra: D'Estre C. Henry, L'enigme de Verdun - Holt Winifred, La carriere d'un aveugle - Lysis, Vers la Democratie nouvelle - Lysis, Pour renaitre - Perduca Maria Luisa, Un anno d'ospedale
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1918:A. 15, gen., 15, fasc. 1) {EVA 188 F10649}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204012]
Ibba, Alberto
Moretti, Sandro
Leoncavallo : 1975-1995 : venti anni di storia autogestita / Alberto Ibba ; floppy disk realizzato da Sandro Moretti per il Centro sociale Leoncavallo.
Genova : Costa & Nolan.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0109688]
Poletto, G.B. <fotografo ; Roma>
È al montaggio un altro episodio del film I sette peccati capitali: Avarizia e ira realizzato da Eduardo De Filippo / [G. B. Poletto]
Roma : G. B. Poletto.1961
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695714]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto IV, Limbo: Dante e Virgilio incontrano Omero (con la spada), Orazio, Ovidio e Lucano
1933
Originale ; particolare ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. All'inte...
Bibliografia: Gizzi C., in: Amos Nattini e Dante, pp. 115, 120, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto IV, Limbo: Dante e Virgilio incontrano Omero (con la spada), Orazio, O...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007775]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto XXVI-XXVII, VIII Bolgia: i Consiglieri fraudolenti avvolti dalle fiamme
1933
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: [numero arabo illeggibile] ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. All'inte...
Bibliografia: Gizzi C., in: Amos Nattini e Dante, pp. 115, 142, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007778]
Sommariva, Emilio
Dettaglio della facciata di Palazzo Berri-Meregalli a Milano (via Cappuccini 8), realizzato nel 1911-1914 su progetto dell'architetto Giulio Ulisse Arata
1922-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25947
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 693. A matita sul verso del coperchio a destra: 25939/47. A matita sul verso del coperchio: 24326-24338.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003058]
Sommariva, Emilio
Dettaglio della facciata di Palazzo Berri-Meregalli a Milano (via Cappuccini 8), realizzato nel 1911-1914 su progetto dell'architetto Giulio Ulisse Arata
1922-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25946; p. 226 ( scritto due volte)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 693. A matita sul verso del coperchio a destra: 25939/47. A matita sul verso del coperchio: 24326-24338.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003059]
Sommariva, Emilio
Dettaglio della facciata di Palazzo Berri-Meregalli a Milano (via Cappuccini 8), realizzato nel 1911-1914 su progetto dell'architetto Giulio Ulisse Arata
1922-1927
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25943; numero arabo cancellato
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 693. A matita sul verso del coperchio a destra: 25939/47. A matita sul verso del coperchio: 24326-24338.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003060]
Sommariva, Emilio
Dettaglio della facciata di Palazzo Berri-Meregalli a Milano (via Cappuccini 8), realizzato nel 1911-1914 su progetto dell'architetto Giulio Ulisse Arata
1922-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25944; numero arabo cancellato
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 693. A matita sul verso del coperchio a destra: 25939/47. A matita sul verso del coperchio: 24326-24338.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003061]
Sommariva, Emilio
Dettaglio della facciata di Palazzo Berri-Meregalli a Milano (via Cappuccini 8), realizzato nel 1911-1914 su progetto dell'architetto Giulio Ulisse Arata
1922-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25945; numero arabo cancellato
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 693. A matita sul verso del coperchio a destra: 25939/47. A matita sul verso del coperchio: 24326-24338.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003062]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un affresco realizzato da Battista da Legnano dell'Oratorio di S. Rocco a Crana (Santa Maria Maggiore, 1534), raffigurante episodi della vita del santo.
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 501. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini - dipinti; Asilo, tomba famiglia, dipinti; dipinti Monticelli; ritratti e dipinti. A matita sul recto del coperchio a destr...
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006591]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto I, Selva Oscura: Dante incontra la lonza, il leone e lupa
1933
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. All'inte...
Bibliografia: Gizzi C., in: Amos Nattini e Dante, pp. 115, 117, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007777]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto XXIII, VI Bolgia: Dante e Virgilio tra gli Ipocriti con Caifa crocifisso a terra
1933
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 10 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. All'inte...
Bibliografia: Gizzi C., in: Amos Nattini e Dante, pp. 115, 139, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto XXIII, VI Bolgia: Dante e Virgilio tra gli Ipocriti con Caifa crocifis...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007776]
Pagina 15 di 20 (384 documenti simili trovati)