Risultati ricerca
Frontoni, Angelo
Lucrezia Lante della Rovere, reportage sul set di "Le donne non vogliono più" (Pino Quartullo, 1993)
1993
Serie fattizia, Pino Quartullo Film: Le donne non vogliono più
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523743001001036]
Arti e Mestieri - Metodo di conservare a lungo gli uccelli che si vogliono preparare per le raccolte (1833:A. 18, giu., 1, vol. 70)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, giu., 1, vol. 70) {EVA 207 F16274}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307509]
Esdra, Ausiglio
Himeneo in Toscana epitalamio ne' talami reali de' serenissimi sposi Ferdinando 3. gran principe di Toscana e Violante Beatrice principessa di Baviera consagrato alla serenissima gran duchessa madre Vittoria della Rovere da Ausiglio Esdra da Fano ...
In Pistoia : all'insegna della Fortuna.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021203]
Dalla Rovere, Luigi
Giordano, Filippo [donatore]
Due Arie, coll'Accompagnamento / della Ghitarra [!] / Composte dal Dilettante Sig.r M.se Dalla Rovere / Sul Colle d'Aution nel Contado / di Nizza a 19. 7mbre / Nella guerra del 1793
Nizza : copia1793-1800
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_268]
Alberto Sordi, Peppino De Filippo, Aldo Fabrizi ... [et al. in] Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo. Nino Manfredi, Alvaro Strina ... [et al.], regia Mauro Bolognini. Un film E.N.I.C. Imperial film realizzato da Luigi Rovere, [distribuzione] CEI Incom
[S.l. : s.n., dopo il 1956] (Roma : Cronograph)
Titolo uniforme: Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657906]
Unidis presenta Gino Bramieri [in] L'assassino si chiama Pompeo. Un film diretto da Marino Girolami, con Gina Rovere, Ernesto Calindri, Ave Ninchi ... Prodotto dalla castello film S.p.A., Cinematografica lombarda S.p.A. Milano
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1962
Titolo uniforme: L'assassino si chiama Pompeo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689421]
Longi, Carlantonio
Il brigante di Tacca del Lupo. Regia di Pietro Germi. Amedeo Nazzari, Cosetta Greco, Saro Urzì, Fausto Tozzi, Aldo Bufi Landi. Produzione Cines, Lux Film, Rovere Film. Distribuzione Lux film
[S.l. : s.n., 1952?] ; Torino : Roggero & Tortia1952
Titolo uniforme: Il brigante di Tacca del Lupo <film ; 1952>
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG633347]
Bonarelli della Rovere, Guidobaldo <conte>
Filli di Sciro, favola pastorale del conte Guidubaldo de' Bonarelli, detto l'aggiunto accademico intrepido da essa accademia dedicata al sereniss. signor Don Francesco Maria Feltrio dalla Rovere duca sesto d'Urbino
In Venetia : nella stamperia degl'Imberti [Venezia ; Imberti]1627
5 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-10: dedica di Ottavio Magnanini datata Ferrara 20 settembre 1607 ; A p. 11: donetto di dedica ; A p. 12: personaggi ; A p. 13-20: prologo del Marino
Titolo uniforme: Filli di Sciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319120]
Bonarelli della Rovere, Guidobaldo <conte>
La Filli di Sciro, favola pastorale del conte Guidobaldo Bonarelli Della Rovere, nobile anconitano nell'Accademia de gl'Intrepidi di Ferrara detto l'Aggiunto accresciuta in questa ultima impressione della vita dell'autore
In Ancona : Per il Salvioni [Ancona ; Salvioni]1700
5 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 1-7: Prologo ; A p. 8: Personaggi
Titolo uniforme: LA FILLI DI SCIRO
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'LaFilli di Sciro e La difesa del doppio amore della sua Celia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320575]
Reposati, Rinaldo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
2: Della zecca di Gubbio e delle geste de' signori Della Rovere duchi di Urbino. Opera del prevosto Rinaldo Reposati cittadino di Gubbio, dottore dell'una, e dell'altra legge, e protonotario appostolico. Tomo secondo
In Bologna : per Lelio dalla Volpe impressore dell'Instituto delle Scienze [Bologna ; Dalla Volpe, Lelio]1773
v. 2
Fa parte di: Della zecca di Gubbio e delle geste de' conti, e duchi di Urbino. Opera del prevosto Rinaldo Reposati cittadino di Gubbio, dottore dell'una, e dell'altra legge, e protonotario appostolico. Tomo primo (-secondo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E000574]
[Anonymi]; Anonymus
I. [Anonymi] Libro di certi amaestramenti dati da dicititori che vogliono parlare con parola buona et ordinata et in sovra le proposte sapere, consigliare et il detto loro piacevolmente proferere
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_43.07_0001]
Merati, Gaetano Maria<1668-1744>
Tomasini, Giacomo
��La ��vita soauemente regolata delle dame, che stando nel mondo vogliono applicare, senza una grande austerita de penitenze, alla perfezione cristiana, ed alla santita dei costumi. Opera tradotta dal francese nell'italiano ...
Venezia : presso Giacomo Tomasini.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE027096]
Martini, Lodovico
Rossi, Giovanni eredi
Breui discorsi della natura, & effetti de' bagni di Corsena di Lucca, con alcuni necessarij auuertimenti per quelli che vogliono andare in detto luogo per recuperare la sanit��, et con i remedij �� ci�� appropriati, di Lodouico Martini ..
In Bologna : per gli heredi di Gio. Rossi.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000802]
Santo, Mariano<n. ca. 1490>
��[2]: ��Compendio di cirugia vtilissimo a gli studiosi, et che vogliono essercitare tale arte. Composto per m. Mariano Santo ... & nuouamente di latino in volgar tradotto, & con ogni diligentia impresso.
In Venetia : appresso Andrea Rauenoldo.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE001255]
Vargas Macciucca, Francesco
Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Dissertazione intorno la riforma degli abusi introdotti ne' monisterj delle monache per le doti e per le spese che vogliono dalle donzelle, che ne veston l'abito, scritta ... dal cavaliere d. Francesco Vargas Macciucca
In Napoli, e in Lucca : per Salvatore, e Giandomenico Marescandoli.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018473]
��[2]: ��Paradiso de contemplatiui, parte quarta. Della luce dell'anima. Composta dal r.p.f. Bartolomeo da Salutio ... Opera vtilissima, & necessaria per quelli, che da douero vogliono attendere all vita contemplatiua.
In Venetia : appresso Ghirardo Imberti.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014960]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Prouisione concernente a chi si aspetti dar la pace a' delinquenti, che vogliono godere il benefizio di quella. Del di 22. ottobre 1476. Esistente ne libro delle reformagioni ducali al libro S. di detto anno a 161
In Firenze : nella stamp. di S.A.S.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017284]
Federazione provinciale contadini <Crema>
Ufficio del lavoro <Crema>; Segretariato del popolo <Crema>; Unione contadini cremaschi
Contadini! I socialisti della Camera del lavoro inventando un accordo a vostro danno fra i padroni e l'Ufficio del lavoro vi vogliono in sciopero. �� una impostura! ... / Federazione provinciale contadini [Crema] ; Ufficio del lavoro ; Segretariato del popolo
[S.l. : s.n.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0756195]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1604. Adi 21. Agosto. In materia di condannati, che si vogliono appellar, non possano esser rilasciati di prigion, senza vna idonea sigurta
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale1604
'impronta:' u-er laum hil- ;&e, (C) 1604 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1604 (testo)
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010819]
Sulle cautele che vogliono aversi nel tentare novità in Agricoltura. Brano di una Lettura fatta all' Accademia de' Georgofili di Firenze dal socio ordinario R. Lambruschini (1843:ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 20)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 20) {EVA 125 F3270}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103588]
A. C. - Faux W.
W. Faux. Giornale di un viaggio agli Stati Uniti, intrapreso collo scopo di constatare quale sieno le speranze di vantaggio per gl'Inglesi, che vi si vogliono stabilire, A. C. (1824:lug., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali universali di viaggi, geografia, storia, economia pubblica e statistica (1824:lug., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 114 F2543}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_114_A116421]