Risultati ricerca
Moreno, Vincenzo
De Samuele Cagnazzi e Martucci contro il comune di Altamura \\ [Vincenzo Moreno]
[S.l. : s.n., 1842?]1842
Nome dell'A. a p. 15
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048361]
Tante parole care : canzone dal film "I tre desideri" / Trio Sorelle Lescano ; Orchestra Cetra diretta da P. Barzizza. Tango di Manola : tango / Carlo Moreno ; Radio Orchestra dir. dal M.o Gino Filippini
Torino : Cetra1930-1959
Comprende: Tango di Manola {IT-DDS0000056739000100}
Tante parole care {IT-DDS0000056739000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056739000000]
Albanese [autore]; Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]
L''acquabbelle ; Lu piante de la fosse / Coro e Orch. dell'EIAR. Vola, vola, vola / C. Moreno con G. Dell'Immagine e coro ; [in tutti i brani] T. Petralia, direttore
Italia : CETRA1930-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056740000000]
Moreno, Carlo
Bracchi [autore]; D'Anzi [autore]
Ricordi ancor le mie parole ; Signorina grandi firme / Carlo Moreno ; [1. brano] Radio Orchestra diretta da G. Filippini ; [2. brano] trio vocale Sorelle Lescano ; Orchestra Cetra diretta da Pippo Barzizza
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Ricordi ancor le mie parole {IT-DDS0000056724000100}
Signorina grandi firme {IT-DDS0000056724000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056724000000]
Orchestra Dino Olivieri [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Cuor, non sospirar : canzone slow ; Canto... : canzone slow / Orchestra M.o Dino Olivieri ; con rit. vocale tenore R. Mori [in Cuor, non sospirar] ; con rit. vocale soprano E. Moreno [in Canto...]
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Comprende: Cuor, non sospirar {IT-DDS0000056772000100}
Canto.. {IT-DDS0000056772000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056772000000]
Moreno-Torroba, Federico <1891-1982>
Coro de la Universidad Politecnica de Madrid [interprete]; Orquesta Sinfonica de Madrid [interprete]; Baladez Solano, Salvador [interprete]; Domingo, Placido <1941> [interprete]; Farres, Pedro [interprete]; Felipe Arnaiz, Jose' : de [direttore d'orchestra]; Fernandez Shaw, Guillermo <1893-1965> [librettista]; Garcia Janez, Manuel [interprete]; Grijalba, Martin [interprete]; Jerico', Santiago S. [interprete]; Monar, Isabel [interprete]; Poblador, Gregorio [interprete]; Pons, Juan [interprete]; Portal, Enrique R. : del [interprete]; Rodrigo, Ana [interprete]; Romero, Federico <1886-1976> [librettista]; Ros Marba', Antoni [direttore d'orchestra]; Villarroel, Veronica [interprete]; Ysas, Rosa M. [interprete]
Luisa Fernanda : Comedie lyrique en trois actes / Federico Moreno Torroba ; Placido Domingo, Veronica Villarroel, Juan Pons, Ana Rodrigo ; Coro de la Universidad Politecnica de Madrid ; Chef de choeur: Jose' de Felipe Arnaiz ; Orquesta Sinfonica de Madrid ; Direction: Antoni Ros Marba'
Paris : AUVIDIS1995
Personaggi e interpreti: Anibal ; Portal, Enrique R. : del. Bizco Porras ; Poblador, Gregorio. Capitan ; Grijalba, Martin. Carolina ; Rodrigo, Ana. Don Florito ; Garcia Janez, Manuel. Don Lucas ; Baladez Solano, Salvador. Javier ; Domingo, Placido. L...
Titolo uniforme: Luisa Fernanda (1932)/Moreno-Torroba, Federico
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010277000000]
De Samuele Cagnazzi, Luca
Memoria sulle curve parallele di Luca Cagnazzi cantatore della Real Chiesa Cattedrale, e provicario generale di Altamura ... con due lettere dello stesso riguardanti la detta memoria dirette al sig. d. Giuseppe Saverio Poli istruttore di S. A. R. il principe ereditario delle Sicilie ..
1794
Data in calce alle due lettere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MILE040228]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Martucci, V. [direttore d'orchestra]
Rigoletto : Scena e coro finale atto secondo : Zitti, zitti ; Aria di Gilda: Caro nome / G. Verdi ; L. Baldassari, Baritono ; N.N., Tenore ; Coristi della Scala [in Zitti, zitti] ; Linda Brambilla, soprano [con] Orchestra diretta dal Maestro V. Martucci [in Aria di Gilda]
Milano : PHONODISC MONDIAL, 19..1901-1968
Comprende: Caro nome : aria di Gilda {IT-DDS0000043965000100}
Zitti zitti {IT-DDS0000043965000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043965000000]
Martucci, Giuseppe <1856-1909>
G.Martucci op.11
autografo1860-1890
Titolo uniforme: Mazurche; pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151802]
Neri, Piero
Nahuel Moreno / Piero Neri.
Roma : Prospettiva.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0055906]
Cecchini, Moreno
Tuttopesce / Moreno Cecchini.
Milano : A. Mondadori.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0044825]
Risaroli, Moreno
Clipper / Moreno Risaroli.
Milano : Apogeo.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0251271]
Moreno, Diego
Regresare / Diego Moreno
[Italia] : Nar2009
Contiene: 1. Regresarè ; 2. Muñeca ; 3. Pudo ser ; 4. Què serà (Che sarà) ; 5. Amor de verano ; 6. Que nadie sepa mi sufrir ; 7. Escribeme ; 8. Siempre ; 9. Vivir! ; 10. Mañana ; 11. Come se ; 12. Domani ; 13. Pudo ser
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10109340]
Cagnazzi, Silvana
Nicobule e Panfila : frammenti di storiche greche / Silvana Cagnazzi
Bari : Edipuglia.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UMC0090410]
Del Buono, Filippo
Figurino. Corrado d'Altamura
1850
Indicazione dei personaggi e degli interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Corrado d'Altamura. Ricci, Federico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Fa parte di: Corrado d'Altamura / del M.o Ricci / Rappresentato in S. Carlo / Nell'Autunno / 1850 {NA0059 C25-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-3_F7072]
Del Buono, Filippo
Banda. Corrado d'Altamura
1850
Indicazione dei personaggi e degli interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Banda
'note all'opera:' Corrado d'Altamura. Ricci, Federico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Fa parte di: Corrado d'Altamura / del M.o Ricci / Rappresentato in S. Carlo / Nell'Autunno / 1850 {NA0059 C25-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-3_F7073]
Del Buono, Filippo
Ruggiero. Corrado d'Altamura
1850
Indicazione del personaggio e dell'inteprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Baldanza, Gaetano
'note all'opera:' Corrado d'Altamura. Ricci, Federico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Fa parte di: Corrado d'Altamura / del M.o Ricci / Rappresentato in S. Carlo / Nell'Autunno / 1850 {NA0059 C25-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-3_F7063]
Del Buono, Filippo
Ruggiero. Corrado d'Altamura
1850
Indicazione del personaggio e dell'inteprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Baldanza, Gaetano
'note all'opera:' Corrado d'Altamura. Ricci, Federico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Fa parte di: Corrado d'Altamura / del M.o Ricci / Rappresentato in S. Carlo / Nell'Autunno / 1850 {NA0059 C25-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-3_F7062]
Del Buono, Filippo
Figurino. Corrado d'Altamura
1850
Indicazione dei personaggi, sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Corrado d'Altamura. Ricci, Federico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Fa parte di: Corrado d'Altamura / del M.o Ricci / Rappresentato in S. Carlo / Nell'Autunno / 1850 {NA0059 C25-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-3_F7069]
Del Buono, Filippo
Corrado. Corrado d'Altamura
1850
Indicazione del personaggio e dell'inteprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: De Bassini, Achille
'note all'opera:' Corrado d'Altamura. Ricci, Federico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Fa parte di: Corrado d'Altamura / del M.o Ricci / Rappresentato in S. Carlo / Nell'Autunno / 1850 {NA0059 C25-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-3_F7059]