Risultati ricerca
Fiani, Giuseppe
Giunta di ragioni per l'ill. sign. duca dell'Acerenza, per lo ven. real monistero di S. Martino, e per tutti gli altri creditori del patrimonio di Galatone. Contro il venerabile monistero de' Miracoli
[Napoli] [Napoli], [1720]1720
Nome dell’A. a c. A6v ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1720, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A6v ; Cors. ; rom. – Segn.: [pi greco]1 A6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014120]
Sarti, Mauro <sec. 18.>
Caprari, Gaetano
��La ��vita di s. Giovanni da Lodi vescovo di Gubbio scritta da un monaco anonimo del monistero di Santa Croce dell'Avellana, tratta ora per la prima volta da un antichissimo codice, vogarizzata, ed illustrata dal p.d. Mauro Sarti ..
In Jesi : nella stamperia di Gaetano Caprari.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008272]
Farina, Niccolo Tommaso
Vita della madre suor Teresa di Giesu fondatrice, e prima superiora del monistero delle Carmelitane Scalze della città di Nardò descritta dal molto reverendo padre lettore fra Niccolo Tommaso Farina ... Parte prima [- ]. 1
In Lecce : dalla stamperia di Oronzio Chiriatti [Lecce ; Chiriatti, Oronzo], nell'anno del giubileo 17251725
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URBE019448]
Vecchioni, Michele Maria; Adone, Giovanni Battista
Sentenza della rev. curia del cappellan maggiore per la dichiarazione del regio padronato della Badia e del Monistero di S. Maria di Monte Santo nell'Abbruzzo ulteriore, uniti al vescovado di Montalto nella Marca di Ancona
Napoli : presso Vincenzo Orsino regio tipografo [Orsino, Vincenzo]1797
Nomi degli A. a c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012437]
Giura, Giovanni Battista
Ragioni per lo signor Diego De Rubeis, e successivamente per lo real monistero, sotto il Titolo di S. Maria di Collemaggio de' rr. pp. Celestini della citta dell'Aquila. Co' signori figliuoli, ed eredi del fu Giovan Giuseppe Rocco ...
[Napoli] [Napoli], [1717]1717
Nome dell’A. a c. [chi]1v ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1717, come si ricava dalla sottoscrizione a c. [chi]1v ; Fregio xil. Sul front. – Cors. ; rom. – Segn.: [pi greco]1 A-E4 [chi]1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014118]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Originale di Gio. Paisiello / Salmo 109 / Dixit Dominus / A Cinque Voci e piu stromenti / Per / La Festivita di S. Francesca Romana / Nel Venerabile Monistero di / Monteoliveto / In Napoli 1797
Autografo, 17971797
Titolo uniforme: Dixit - Dominus. 2S, A, T, 2B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, org
Incipit: Dixit - Dominus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149059]
Affarosi, Camillo
Riflessioni sopra la Risposta alla lettera dell'autore delle Memorie istoriche del Monistero di san Prospero di Reggio diretta ad un cavaliere suo amico in proposito di un paragrafo della scrittura legale intitolata Discorso primo intorno a' privilegi della Chiesa collegiata di san Niccol�� di Reggio data in luce dal fu signor conte Ippolito Zoboli prevosto della medesima chiesa.
[1730-1750?].1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012424]
Capponi, Antonio & Pontiroli, eredi
Vite, e virt�� di suor Maria Caterina Corfini religiosa nel venerabile monistero del Corpus Domini in Modena, e della sorella Smeralda Vicenzi ... scritte da un padre della Compagnia di Ges�� ... e dedicate all'altezza serenissima di Rinaldo Primo duca di Modena, Reggio & c.
In Modena : per il Capponi.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012317]
Maggio, Francesco Maria <1612-1686>
Thiboust, Beno��t <n. 1660>; Carafa, Angelica Caterina; De Bonis, Novello <1.>
Vita della venerabil madre d. Maria Carafa napoletana, sorella del santiss. pontefice Paolo 4. e fondatrice del sacro monistero di S. Maria della Sapienza di suore domenicane, ... Descritta dal p.d. Francesco Maria Maggio palermitano della stessa religione. E dalla m.r.m. priora suor'Angelica Caterina Carafa dedicata all'eccellentissima signora D. Anna Fernandez, di Cordoua, ..
In Napoli : per Nouello de Bonis stampatore arciuescouale.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE015774]
Tassis, Maria Aurelia
Baldano, Giovanni; Comino, Giuseppe
��La ��vita di S. Grata vergine regina nella Germania, poi principessa di Bergamo, e protettrice della medesima citta, descritta da donna Maria Aurelia Tassis religiosa benedettina professa nell'insigne monistero di S. Grata di Bergamo. Dedicata agl'illustriss. e reverendiss. signori prelati, canonici, e capitolo della cattedrale di Bergamo
In Padova : nella Stamperia di Giuseppe Comino : per Giovanni Baldano.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003876]
��Lo ��spirito di s. Paolo, o vero li pensieri di questo grand'apostolo sopra la vita christiana per tutti li giorni del mese del padre d. Remigio di Montmeslier ... E dal padre d. Alfonso Croce sacerdote della medesima congregazione tradotto dal francese in italiano per vso delle rr. mm. angeliche del monistero di S. Paolo di Milano ...
In Milano : per Giuseppe Pandolfo Malatesta.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016140]
Jim��nez Samaniego, Jos�� <1622-1692>
Parone, Giovanni
Vita della ven. madre suor Maria di Ges�� abbadessa del monistero dell'Immacolata Concezione della villa d'Agrida scrittora della Mistica citt�� di Dio composta dal p. Giuseppe Ximenez Samaniego ... con il Prologo Galeato ... et un compendio di tutta l'opera concernente all'istoria divina ... della qual opera questo viene ad esser il tomo quinto ..
In Trento : per Giovanni Parone stampator vescovale.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E052788]
Ristretto di fatto e ragioni a favore del signor De Rubeis figlio, e coerede di Giuseppe, e successivamente del real monistero di s. Maria di Collemaggio della Congregazione de' pp. Celestini dell'Aquila contra gli eredi del fu Gio. Giuseppe Rocchi
1721
Luogo e data di pubbl. presunti in calce al testo ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014054]
Poesie in lode della sig. Lucrezia Agudi, che, vestendo l'abito religioso nell'insigne monistero di Santa Maria alla Valle di Milano, prende il nome di d. Candida Marianna, sotto i felicissimi auspici dell'illustriss. sig. contessa donna Silvia Arrigoni, nata Nava
Milano : nella stampa di Giovanni Montano, [Montani, Giovanni]1746
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029981]
Conferendosi la laurea in filosofia, medicina, e chirurgia nella R. I. Università di Pavia All'Illustrissimo Signor don Gaetano de' Medici milanese Il giorno 13. Giugno 1794. alunno dell'almo collegio Borromeo. Versi Umiliati al merito distinto della reverendissima madre d. Giuseppina Teresa Piantanida abbadessa del venerando monistero di S. Vittore di Meda
Pavia : presso Giuseppe Bolzani [Bolzani, Giuseppe]1700
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029949]
Sgambati, Scipione <1595-1652>
Benacci, Vittorio erede
Vita di suor Maria Maddalena Carrafa duchessa d'Andria, e contessa di Ruuo, madre del p. Vincenzo Carrafa settimo generale della Compagnia di Giesù, poi monaca nel Monistero della Sapienza di Napoli, dell'Ordine di S. Domenico. Scritta dal p. Scipione Sgambati della medesima Compagnia
In Roma, et in Bologna : per l'herede del Benacci [Roma]1654
Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziali e fregi xilografici ; Corsivo, romano ; Segnatura: [par.]4 A-H12 I8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE000888]
Cinquegrani, Gio. Battista; Jatta, Giovanni <1767-1844>
A pro della sig. duchessa di Salandra D. Gaetana di Sangro tanto nel nome proprio che nella qualita di Madre, e tutrice de suoi figliuoli minori procreati col fu Duca di Salandra D. Domenico Revertera, non che de creditori aggiudicatarj delle tre difese spropriate al defunto duca denominate Serra del Ponte, Serra del Cedro, e difesa Nuova, o sia di S. Marco contro il comune di Tricarico : nella Suprema corte di Giustizia a rapporto del meritissimo consigliere sig. Marchese Brancia
Napoli : dalla tipografia di Porcelli1841
1 op.
I nomi degli A. in fondo allo scritto.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0318856]