Risultati ricerca
Filippo d'Aglie'
Giovanni Tommaso Borgonio
Il Tabacco. Balletto
XVII
Rappresentato a Torino, 1 marzo 1650
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BNU_q_V_59]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Ordinazione del Vestiario / e Figurini / Per il Balletto / La Recluta in Affrica[!] / di Giovanni Briol / Donne
1848
Frontespizio a c.1r. - In alto, sui figurini, visto del Soprintendente, Luigi Imperiali.
'note all'opera:' La recluta in Africa. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l8 febbraio 1848.
Comprende: Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-20_F3219}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-20_F3220}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-20_F3221}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-20_F3222}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-20_F3223}
[Mostra tutti gli spogli (17)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-20]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Uomini / [Il] trionfo d'Amore / Balletto / [de]l Sig.r Giov.i Briol
1848
Frontespizio a c.1r; titolo parzialmente coperto dalla rilegature del fascicolo; al margine, la seguente nota: Maglia carna [!] per tutti. - I figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in alto, firma d'approvazione del Soprintendente Luigi Impe...
'note all'opera:' Il trionfo d'amore. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Comprende: Fauni. Il trionfo d'amore {NA0059_C18-13_F5457}
Zeffiro. Il trionfo d'amore {NA0059_C18-13_F5458}
Figurino. Il trionfo d'amore {NA0059_C18-13_F5459}
Figurino. Il trionfo d'amore {NA0059_C18-13_F5460}
Figurino. Il trionfo d'amore {NA0059_C18-13_F5461}
[Mostra tutti gli spogli (26)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-13]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Un Curioso Accidente / Balletto / del Sig.re Filippo Izzo / 15 Maggio 1840
1840
Frontespizio a c.1r. - Indicazione della data e del Teatro sui figurini; al margine destro, visto, approvazione ed eventuali annotazioni del deputato alla Soprintendenza, marchese Luigi Imperiali; in calce, firma dell'autore Filippo del Buono.
'note all'opera:' Un curioso accidente. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 15 maggio 1840.
Comprende: Figurino. Un curioso accidente {NA0059_C16-3_F4534}
Figurino. Un curioso accidente {NA0059_C16-3_F4535}
Figurino. Un curioso accidente {NA0059_C16-3_F4536}
Colonnello. Un curioso accidente {NA0059_C16-3_F4537}
Maria. Un curioso accidente {NA0059_C16-3_F4538}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-3]
Del Buono, Filippo
Uomini / Balletto di Briol / Gulivert / Pe'l Real Teatro del Fondo / L'esta' anno 1843
1843
Frontespizio a c.1r; in calce si legge: [Ri]cevuto li 18 Domenica Giug.o 1843. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono. - Per i figurini delle donne cfr. C22-10.
'note all'opera:' I viaggi di Gulliver. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Balletto comico in tre parti fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1843
Comprende: Figurino. I viaggi di Gulliver {NA0059_C22-9_F6346}
Figurino. I viaggi di Gulliver {NA0059_C22-9_F6347}
Figurino. I viaggi di Gulliver {NA0059_C22-9_F6348}
Figurino. I viaggi di Gulliver {NA0059_C22-9_F6349}
Soldati. I viaggi di Gulliver {NA0059_C22-9_F6350}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-9]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Ordinazione del Vestiario / e Figurini / Per il Balletto / La Recluta in Affrica[!] / di Giovanni Briol / Uomini
1848
Frontespizio a c.1r. - In alto, sui figurini, visto del Soprintendente, Luigi Imperiali.
'note all'opera:' La recluta in Africa. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l8 febbraio 1848.
Comprende: Colonnello. La recluta in Africa {NA0059_C11-19_F3236}
Sergente. La recluta in Africa {NA0059_C11-19_F3237}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-19_F3238}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-19_F3239}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-19_F3240}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-19]
Del Buono, Filippo; Cerrone, Felice
Niccolini, Fausto; Satriano
Ordinativo / Pel passo a tre di donne nel Balletto / Cadet Barbiere
1852
Frontespizio a c.1r. - I primi cinque figurini, realizzati da Filippo del Buono, sono sciolti e privi della c. di supporto; il n.6 è a firma di Felice Cerrone ed è incollato sulla carta di supporto. - La data si evince dalla nota manoscritta (relativ...
'note all'opera:' Cadet barbiere. Fusco, Federico, coreografo. Il Passo a tre, con gli interpreti Nicola Fusco, Rosina Ravaglia e Maria Tedesco, fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1852.
Comprende: Figurino. Cadet barbiere {NA0059_C16-19_F4813}
Figurino. Cadet barbiere {NA0059_C16-19_F4814}
Figurino. Cadet barbiere {NA0059_C16-19_F4815}
Figurino. Cadet barbiere {NA0059_C16-19_F4816}
Figurino. Cadet barbiere {NA0059_C16-19_F4817}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-19]
Del Buono, Filippo
Tikk - Takk / balletto composto dal Sig.r Federico Fusco / Autunno / 1866
1866
Frontespizio a c.1r. - Altro autore della musica, Paolo Giorza. - I figurini sono tutti attribuibili a Filippo del Buono. - Il figurino n.7 non risulta realizzato.
'note all'opera:' Tikke-tak. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore. La Fantasia mimo-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 18 novembre 1866.
Comprende: Figurino. Tikke-tak {NA0059_C18-6_F5439}
Figurino. Tikke-tak {NA0059_C18-6_F5440}
Figurino. Tikke-tak {NA0059_C18-6_F5441}
Figurino. Tikke-tak {NA0059_C18-6_F5442}
Figurino. Tikke-tak {NA0059_C18-6_F5443}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-6]
Del Buono, Filippo
Satriano
Fondo Donne 1853 / Note / Un matrimonio per astuzia / balletto comico in due atti / di / Salvatore Taglioni
1853
Frontespizio a c1r. - In calce ai figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' Un matrimonio per astuzia. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1853 e al Teatro San Carlo il 19 febbraio 1854.
Comprende: Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-17_F2156}
Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-17_F2157}
Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-17_F2158}
Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-17_F2159}
Contadine. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-17_F2160}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-17]
Del Buono, Filippo
Satriano
Fondo / 1852 / Uomini e Donne / Note / del Vestiario occorrente pel balletto / Nadina / di / Salvatore Taglioni
1852
Frontespizio a c.1r. - Il figurino n.3 rinvia al n.1. - In calce ai figurini, visto del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' Nadina. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1852.
Comprende: Figurino. Nadina {NA0059_C12-6_F3387}
Figurino. Nadina {NA0059_C12-6_F3388}
Figurino. Nadina {NA0059_C12-6_F3389}
Figurino. Nadina {NA0059_C12-6_F3390}
Genii. Nadina {NA0059_C12-6_F3391}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-6]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Colombo, Giacomo; Satriano; Bechi, G.
La Silfide / Balletto messo in scena da / A. Palladini / Primavera 1851
1851
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, firme d'approvazione del Soprintendente duca di Satriano, del Deputato del Carico Bechi, del censore Colombo e dell'architetto decoratore Fausto Niccolini.
'note all'opera:' La Silfide. Palladino, Andrea, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 26 giugno 1851.
Comprende: Figurino. La Silfide {NA0059_C13-6_F3683}
Figurino. La Silfide {NA0059_C13-6_F3684}
Figurino. La Silfide {NA0059_C13-6_F3685}
Figurino. La Silfide {NA0059_C13-6_F3686}
Figurino. La Silfide {NA0059_C13-6_F3687}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-6]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Donne / Il trionfo d'Amore / Balletto / del Sig.r Giov.i Briol
1848
Frontespizio a c.1r; al margine, la seguente nota: Maglia carna [!] per tutti. - I figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in alto, firma d'approvazione del Soprintendente Luigi Imperiali.
'note all'opera:' Il trionfo d'amore. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Comprende: Diana. Il trionfo d'amore {NA0059_C18-14_F5483}
Figurino. Il trionfo d'amore {NA0059_C18-14_F5484}
Figurino. Il trionfo d'amore {NA0059_C18-14_F5485}
Venere. Il trionfo d'amore {NA0059_C18-14_F5486}
Figurino. Il trionfo d'amore {NA0059_C18-14_F5487}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-14]
Cerrone, Felice
Uomini / Note pe'l Vestiario / del balletto / I Collegiali in Vacanza
1831
Frontespizio a c.1r. - Non risulta figurino corrispondente alle note descrittive relative al n.6.
'note all'opera:' I collegiali in vacanza. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1832.
Comprende: Figurino. I collegiali in vacanza {NA0059_C16-24_F4853}
Figurino. I collegiali in vacanza {NA0059_C16-24_F4854}
Figurino. I collegiali in vacanza {NA0059_C16-24_F4855}
Figurino. I collegiali in vacanza {NA0059_C16-24_F4856}
Figurino. I collegiali in vacanza {NA0059_C16-24_F4857}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-24]
Del Buono, Filippo
Satriano
Fondo Uomini 1853 / Note / Un matrimonio per astuzia / balletto comico in due atti / di / Salvatore Taglioni
1853
Frontespizio a c.1r. - In calce a tutti i figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano. - Il figurino n.2 è staccato; il figurino n.7 è indicato come n.5. - Alle note descrittive di cc.9v-10r non risulta figurino corrispondente...
'note all'opera:' Un matrimonio per astuzia. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1853.
Comprende: Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-16_F2148}
Carlo. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-16_F2149}
Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-16_F2150}
Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-16_F2151}
Servitori. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-16_F2152}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-16]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Festival delle Nazioni concerto di Clemencic Consort e del Balletto dell'Accademia di Vienna
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19711971
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 062 (043).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC062(043)_N_SEL4_012]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Festival delle Nazioni concerto di Clemencic Consort e del Balletto dell'Accademia di Vienna
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19711971
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 062 (043).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC062(043)_N_SEL4_017]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Festival delle Nazioni concerto di Clemencic Consort e del Balletto dell'Accademia di Vienna
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19711971
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 062 (043).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC062(043)_N_SEL4_018]