Risultati ricerca
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Scelta d'Arie / dell'Opera intitolata / Arianna, e Teseo / rappresentata nel Real Teatro / di S.Carlo in Napoli / nell'Anno / 1766 / Con Musica di / Pasquale Cafaro. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Arianna e Teseo . Scelta . 1766 . variabile
Comprende: Arianna e Teseo . Ricordati ben mio . 1766 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092528}
Arianna e Teseo . Nel pugnar col mostro infido . 1766 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092529}
Arianna e Teseo . Ah non giurar che mi ami . 1766 . S, S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092530}
Arianna e Teseo . Dubioso il cor nel seno . 1766 . S, fag, vl1, vl2, vla, b, voce umana-b1, voce umana-b2 - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092531}
Arianna e Teseo . Qui ti sfido o mostro infame . 1766 . S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092532}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092527]
Dolfin, Giovanni
Lecchini, Maria <interprete>; Gagni, Angela <interprete>; Ferrari, Antonia <interprete>; Gusella, Pietro <interprete>; Majeroni, Pietro <cantante>, interprete; Ferrari, Giuseppe <cantante>, interprete; Brendi, Pietro <ballerino>, coreografo; Gagni, Angiolo <1760c-1786f>, compositore; Mariotti, Andrea <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, scenografo; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Marchesini, Giovanni Battista <ballerino>; Brendi, Teresa <ballerino>; Tevolotti, Rosina <ballerino>; Beluzzi, Pietro <ballerino>; Giovannina <ballerino>; Zampieri, Teresa <ballerina>, ballerino; Mariotti, Teresa <ballerina>, ballerino
Le nozze alla mira, farsa con arie in musica che si rappresenta nel Teatro Tron di San Cassano il carnovale 1780
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1780
Libretto di G. Dolfin ; 2 parti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: personaggi, responsabilità, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.:
Titolo uniforme: LE NOZZE ALLA MIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318515]
Santarelli, Michele
Manassei, Casimiro [donatore]
Ricerche intorno alla causa della febbre perniciosa dominante nello Stato romano per servire alla dottrina generale delle arie insalubri del dott. Michele Santarelli ...
Osimo : presso Domenicantonio Quercetti1808
1 v. - Dono Manassei. - Sul margine della p. 1 ampia nota ms., il cui inchiostro ha corroso la carta. - In misc. - Precedente collocazione: 13.A.9/6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE039990]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Majorano, Gaetano & F.V.=A Caffarelli &; Spagnoli, Clementina; Guarducci, Tommaso; Elisi, Filippo; Matteis, Colomba; Magalli, Domenico; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastia
[c.1r:] Scelta d'Arie / dell'Opera intitolata / L'Ipermestra / rappresentata nel Real Teatro / di S.Carlo in Napoli / nell'anno / 1751, e 61 / con Musica di / Pasquale Cafaro [c.52r:] Scelta d'Arie / dell'Opera intitolata / La Disfatta di Dario / rappresentata nel Real Teatro / di S.Carlo in Napoli / nell'Anno / 1756 / Con Musica di / Pasquale Cafaro [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Composizioni vocali operistiche . 1751-1761 . variabile
Comprende: Ipermestra . Di pena sa forte . 1751 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092542}
Ipermestra . Rendimi piu sereno . 1751 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092543}
Ipermestra . Se il mio duol se i mali miei . 1751-1761 . S, fl1, fl2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092544}
Ipermestra . Gonfio tu vedi il fiume . 1751 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092545}
Ipermestra . Ah se di te mi privi . 1751-1761 . S, S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092546}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092541]
Haydn, Franz Joseph <1732-1809>
Labrano, Gregorio <19/t-19/t>
Le Sette parole / Di Giuseppe Hayden precedute dall'Introduzione e terminate col Terremoto / Per Soprano, Contralto, Tenore, e Basso, coll'accompagnamento di due Violini, Viola, Violoncello e Piano Forte / Ridotte per eseguirsi in Cam [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/201890-1910
Titolo uniforme: pellegrini al sepolcro di Nostro Signore . Compagni, eccoci giunti . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143401]
Mercadante, Saverio
Inno all'Armonia | Pezzo concertato per voci di Soprano, Contralto, Tenore e | Basso, con accompagnamento di grande Orchestra | espressamente composto in occasione del primo Congresso | Musicale, tenuto in Napoli il Settembre del 1864
Napoli1804
Titolo uniforme: Inno all'Armonia. Coro a 5 voci,Orchestra; Coro(S,S,T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,arp1,arp2,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151243]
Mercadante, Saverio
Settembrini , Luigi
A Dante | Inno popolare all'unisono | per voci di Soprano, Contralto, Tenore e Basso | Con accompagnamento a grand'Orchestra | Poesia di Luigi Settembrini | Musica di Saverio Mercadante | Napoli aprile 1863
Napoli ; autografo1863
Titolo uniforme: Inno a Dante; V,ott,fl1,fl2,ob,cl,fag,cor,tr,trb,of,timp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151269]
Mercadante, Saverio
Settembrini , Luigi
A Dante | Inno popolare all'unisono | per voci di Soprano, Contralto, Tenore e Basso | con accompagnamento a grand'Orchestra | Poesia di Luigi Settembrini | Musica di Saverio Mercadante | Napoli aprile 1863
Napoli ; autografo1863
Titolo uniforme: Inno a Dante; V,ott,fl1,fl2,ob,cl,fag,cor,tr,trb,of,timp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151270]
Basili, Andrea <1705-1777>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salve Regina a 4 Voci, in Canone Duplicato in | Subdiapente il Contralto col Soprano, ed in subdiapente il Basso | col Tenore, Opera d'ingegno di Andrea Basili Celebre | Maestro di Capella (!) della Basilica della Madonna di Loreto
fine XVIII secolo1770-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Salve regina. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale o Organo. sol maggiore. S, A, T, B, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve Regina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000976_2]
Carducci, Alessandro <sec. 17.>; Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>
Della Bella, Stefano <1610-1664>; Stamperia di S.A.S. <Firenze>
��Il ��mondo festeggiante balletto a cauallo fatto nel teatro congiunto al palazzo del sereniss. gran duca, per le reali nozze de' serenissimi principi Cosimo terzo di Toscana, e Margherita Luisa d'Orleans. / [Ales.ro Carducci; Gio. Andr. Moneglia]
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001305]
Zappata, Bartolomeo
��L'��unione per la peregrina Margherita reale e celeste, gran balletto per le nozze della Sereniss. Madama Margherita di Savoia, col serenissimo Ranuccio Farnese, Duca di Parma, e Piacenza, l'anno 1660
In Torino : per Bartolomeo Zavatta.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001353]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Nota del Vestiario / Per il Balletto Il Gobbo del Giapone [!] / Composto dal Sig.r Giovanni Briol / 9bre 1841 al Fondo / Napoli 11 9bre 1841 / Dico 13 9bre 1841
1841
Frontespizio a c.1r; la correzione della data in calce è a sigla del costumista Filippo del Buono. - I figurini sono tutti a firma o sigla di Filippo del Buono; in calce, firma d'approvazione del Soprintendente, il marchese Luigi Imperiali. - Il figu...
'note all'opera:' Il gobbo del Giappone. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nel novembre 1841.
Comprende: Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7507}
Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7508}
Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7509}
Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7510}
Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7511}
[Mostra tutti gli spogli (24)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-17]
Sansone, Nicola <fotografo>
Spoleto : Fogli d'album, per la regia di Giancarlo Menotti al Festival di Spoleto : nella foto, in primo piano, Marisa Solinas e la giapponese Nobuco in un numero di balletto / foto Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674583]
Taglioni, Salvatore
Porta, Luisa [interprete]; Ricci, Maria <ballerina> [interprete]; Cicchetti <ballerina> [interprete]; Minicacci <ballerina> [interprete]; Vaccari, Antonio [interprete]; Samengo, Paolo <ballerino> [interprete]; Sico, Clementina <ballerina> [interprete]; Canna, Pasquale [scenografo]; Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met> [artista (pittore, etc.)]; Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19> [personale di produzione]; Marchesi, Nicola <ballerino> [interprete]; Novi, Tommaso <costumista> [personale di produzione]; Samengo Brugnoli, Amalia <ballerina> [interprete]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Amore filosofo balletto anacreontico in due atti composto e diretto da Salvatore Taglioni [...] rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nella primavera del 1828 / [la musica stata espressamente composta dal Maestro sig. Placido Mandanici]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1828
A p. 3: autore della musica e altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: ballabili ; Segn
Titolo uniforme: AMORE FILOSOFO. bt
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280381]
Dalla Rovere, Luigi
Giordano, Filippo [donatore]
Due Arie, coll'Accompagnamento / della Ghitarra [!] / Composte dal Dilettante Sig.r M.se Dalla Rovere / Sul Colle d'Aution nel Contado / di Nizza a 19. 7mbre / Nella guerra del 1793
Nizza : copia1793-1800
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_268]
Coccia, Carlo <1782-1873>
Atto Primo / La Clotilde / Dramma Semiserio / Musica Del mro Carlo Coccia / In Palermo / Presso Gaetano Grasmadelli copista di Musica del Real Teatro Carolino / Tiene Spartiti, Farse, Oratori, Arie Duetti Terzetti e / Abita nella Stra [MANOSCRITTO]
(Palermo : Copia, 1818c)1818
Titolo uniforme: CLOTILDE . 3S, 2T, 3B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, gc, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Incipit: Ecco il loco designato
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154064]
Patrignani, Giuseppe Antonio
Nestenus, Michele [Editore]
Sacri trattenimenti di canto, e suono di Presepio Presepi sopra i misteri della S. Infanzia di Gesù Bambino ... di Canzonette, e Arie nuove dell'autore accresciuti per consolazione de' devoti nel tempo del sacrosanto Natale
In Firenze : nella stamperia di Michele Nestenus Firenze ; Nestenus, Michele1722
1 esemplare. - Legatura in mezza pergamena e carta decorata
In calce al frontespizio: Ad istanza di Pier Luigi Carlieri all'Insegna della SS. Concezione ; Dedicato alle suore del monastero di S. Maria del Bigallo
Titolo uniforme: Sacri trattenimenti
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0254320]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Ventura, Santo <coreografo>; Margherita <imperatrice>, onorato; Schmelzer, Johann Heinrich <compositore>; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario
Gundeberga, drama per musica nel giorno natalitio della [...] dell'imperatrice Margherita per comando [...] imperatore Leopoldo l'anno 1672 et al medesimo consacrato. Musica del sig. Ant: Draghi [...] con l'Arie per i balli del sig. Gio: Enrico Smelzer [...]
In Vienna : Per Matteo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Matthäus], [1672]1672
3 atti ; Fascicoloazione ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Minato Nicolò ; A p. [5]: Lettore ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Intervenienti ; Alle pp. [1o-11]: Scene, scenografo, balli e coreografo ; Alla fine del 1. e del 2. atto indicazione di bal...
Titolo uniforme: GUNDEBERGA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320580]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Bononcini, Giovanni Battista <compositore>; Joseph <imperatore ; 1.>, dedicatario; Amalia Willelmina <imperatrice>, dedicatario; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Stampiglia, Silvio <1664-1725>, dedicante; Hoffer, Johann Josef <compositore>
L'Etearco. Drama per musica rappresentato alle Sac. Ces. Reali Maestà nel carnevale dell'anno 1707. Poesia di Silvio Stampiglia [...], musica dal sig. Gio. Bononcini [...], con l'arie per i balli del sig. Gio. Gioseffo Hoffer
Vienna d'Austria : Appresso gli Heredi Cosmerouiani della Stamperia di S.M.C. [Vienna ; Cosmerovius eredi], [1707?]1706-1707
3 atti ; A p. 3-4: dedica dell'A ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 7: indicazioni di 2 balli (Di vecchi giardinieri; Di spiriti folletti) ; A p. 8: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001316]
Cardoni, Alessandro
La scuola del bel canto italiano : Ad uso dei giovani clarinettisti. Quindici grandi arie e cabalette tratte da opere liriche italiane, trascritte per clarinetto e affini, accuratamente corredate di segni di espressione, fraseggiatura, respiro ecc
Milano : G. Ricordi e C. Edit. Tip.1928
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0160995]