Risultati ricerca
Longobardi, Francesco <sec. 17.>
Varese <tipografo>
Descriptio apparatus quo in festo Sancti Ignatii Societatis Iesu fundatoris annum 1640. Eiusdem Societatis centesimum celebrauit Collegium Romanum: per Fr. Franciscum de Longobardis ... exposita, & nunc in lucem edita, ..
Romae : ex typographia Varesij.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE044565]
Firenze <diocesi>
Die 17. Februarii. In festo beati Alexii de Falconeriis confessoris unius ex ordinis Servorum B.M.V. septem bb. fundat. Duplex.
(Florentiae : typis Bernardi Paperini. ... .1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018252]
Die 11. Februarii in festo bb. Septem Fundatorum ordinis Servorum b. Mariae Virginis pro universo serenissimi magni ducis Etruriae Dominio duplex.
(Romae : typis Michaelis Nestenus.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018264]
Sixtus <papa ; 5.>
De officio duplici in festo s. Petri mart. XXIX Aprilis ab omnibus ecclesiast. celebrando. Ex praecepto s.d.n. Sixti papae V.
Roma : Blado, Antonio - eredi[1586?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE065048]
Ortolani, Theresia [Interprete]; Bianchi, Lucia [Interprete]; Caldara, Paolina [Interprete]; Bagolin, Elisabeth [Interprete]; Capiton, Anna [Interprete]; Zanini, Catherina [Interprete]; Schuster, Joseph ; <1748-1812> [Compositore]
Esther actio sacra. Piae nosocomii pauperum derelictorum virgines hoc anno 1781 deiparae in coelum Assumptae solemni recurrente festo cantabunt. Modos fecit d. Joseph Schuster ...
Venetiis : [s.n.], [1781?] Venezia1781
1 volume
Data presunta di pubblicazione dal titolo ; Frontespizio e testo entro cornicetta xilografica ; Fregi xilografici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008319]
[Theophylacti]; Theophylactus
VI. Eiusdem [Thephylacti] Oratio in adorationem venerabilis Crucis, medio ieiuniorum tempore habita
VI. Tou autou Logos eis ten proskymesin tou timiou staurou en te mesonestimo
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_56.01_0006]
Claudel, Paul
Zaccheo, Germano
Via Crucis / Paul Claudel ; con una nota di Carlo Maria Martini e una postfazione di Luciano Erba ; traduzione di Germano Zaccheo
Novara : Interlinea.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00569976]
Chac��n, Alfonso<1540-1599>
Marucelli, Francesco; Donangeli, Ascanio & Donangeli, Girolamo; Convento di San Marco <Firenze>
De signis sanctissim�� crucis, qu�� diuersis olim orbis regionibus, & nuper hoc anno 1591. in Gallia & Anglia diuinitus ostenta sunt, & eorum explicatione, tractatus, F. Alfonso Ciacone Biacensi, ... auctore.
Rom�� : apud Ascanium.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004573]
Milldorffer, Simon
Encomia nunquam sat laudatae ... domus Austriacae aes, et marmor, in ecclesia S. Crucis oenipontano-aulica praedicant: quae Simon Milldorffer ... ex reverentiali subjectione toti orbi propalare conatur ...
Gedruckt und zu finden bey Jacob Christoph Wagner ... .1715
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011001]
Costanus, Antonius Guibertus<1550fl.>
��Ant. Guberti Costani ... ��Apologeticon, testimonia continens de Christo, & ijs, qu�� illius aduentu, & crucis tempore in c��lo, et terra mirabiliter facta sunt.
Lugduni : apud Ioan. Tornaesium.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011207]
Anonimo
Gruppi statuari, ancora privi di colore, realizzati per le stazioni della via Crucis denominata Santuario dei Piloni a Montà d'Alba fotografato presso l'atelier Musso - Clemente
Fondo Musso Clemente1898 - 1907
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0650871]
Anonimo
Gruppi statuari, ancora privi di colore, realizzati per le stazioni della via Crucis denominata Santuario dei Piloni a Montà d'Alba fotografato presso l'atelier Musso - Clemente
Fondo Musso Clemente1898 - 1907
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0650870]
Anonimo
Gruppi statuari, ancora privi di colore, realizzati per le stazioni della via Crucis denominata Santuario dei Piloni a Montà d'Alba fotografato presso l'atelier Musso - Clemente
Fondo Musso Clemente1898 - 1907
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0650869]
Pius <papa ; 5.>
Facultates concessae per s.d.n.d. Pium papam V illustrissimis dd. cardinalibus sanctae Crucis, & Aldobrandino, ac gubernatori & thesaurario generali, gratiandi, & remittendi bannitos, duraturae ad sex menses.
Roma : Blado, Antonio - eredi[1571?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE042663]
Studio Sommariva
Ritratto di gruppo presso una cappella della Via Crucis a Craveggia: da destra, lo scrittore Francesco Pastonchi, l'orafo Alfredo Ravasco e lo scrittore Raffaele Calzini
1920-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Pastonchi Francesco/ e Ravasio Alfredo/ l'altro? Raffaele Calzini/ Prestinone?
Bibliografia: De Maurizi, G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, Milano, 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di gruppo presso una cappella della Via Crucis a Craveggia: da destra, lo scrittore Francesco Pastonchi, l'orafo Alfredo Ravasco e lo scrittore Raffaele Calzini, fotog...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000079]
Studio Sommariva
Ritratto di gruppo presso una cappella della Via Crucis a Craveggia: da destra, lo scrittore Francesco Pastonchi, l'orafo Alfredo Ravasco e lo scrittore Raffaele Calzini
1920-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Raffaele Calzini/ Alfredo Ravasco/ Francesco Pastonchi
Bibliografia: De Maurizi, G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, Milano, 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di gruppo presso una cappella della Via Crucis a Craveggia: da destra, lo scrittore Francesco Pastonchi, l'orafo Alfredo Ravasco e lo scrittore Raffaele Calzini, fotog...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000034]
Lanciani, Rodolfo 1845-1929 [donatore]
Amphitheatrum, quod in Exquilijs non procul à templo S. Crucis in Hierusalem lateritium visitur, de vicino Tiberij Caes. castro, cognomen castrense consecutum
Romae : Ant. Lafrer. Sequani formis [Roma : Lafrery, Antoine]1560
In basso a sinistra su un rudere titolo e Ant. Lafreri Sequani formis Romae MDLX. Ricostruzione ideale dell'Anfiteatro Castrense di Roma, la parte sinistra dell'immagine mostra l'interno
Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki..., Monachii 1921, n. 20a
Precedente inventario 7371; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0837014]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sacre rappresentazioni nella chiesa della Madonna delle Grazie, in concomitanza dei festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. Via Crucis. Città di Castello. 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1935]
Bonacci, Francesco
Via Crucis | L'Orme Sanguigne. | E viva la Croce | Stabat Mater dolorosa | Posta in Concerto | Dal Sig.r Francesco Bonacci | L'anno 1794.
copia di vari copisti, [1761-1790]1760-1790
Carte: voll. II, III, IV: cc. 10v, 30v, 38 sono vuote; vol. I: cc. 10v, 30v, 37 vuote; voll. I e IV: c. 1 bianca; vol. I: 35a carta numerata 34A; voll. II e IV, in alto a destra cartulazione originale poco visibile. Carte di guardia di restauro. Ti...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Via crucis {IT\ICCU\MSM\0014172}
Croce evviva {IT\ICCU\MSM\0014173}
Stabat mater {IT\ICCU\MSM\0014174}
Via crucis {IT\ICCU\MSM\0014175}
Evviva la Croce {IT\ICCU\MSM\0014176}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014171]
Monastero di S. Croce Fonte Avellana
Gregorius papa ; 13.
S.d.n.d. Gregorii papae XIII. Reseruatio beneficiorum in ecclesia monasterij Sanctae Crucis fontis Auellanen. Camaldulensis diocesis uacantium dispositioni Sedis apostolicae.
Roma : Blado, Antonio - eredi1578
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE015341]
Pagina 10 di 12 (235 documenti simili trovati)

