Risultati ricerca
Breviario. Frammento
[seconda meta' del 13. sec.]
Testo su due colonne. Decorazione: iniziali filigranate. Notazione neumatica, note di colore nero, righi di colore rosso, giallo e a secco. Stato di conservazione: macchie scure.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000064}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000066]
Antifonario. Frammento
[12. sec.]
Carte rifiliate nel margine superiore. Iniziali semplici, una iniziale decorata a c. 8r (tagliata e molto rovinata). Notazione neumatica, 1 linea per rigo, note di colore nero, righi di colore rosso.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000045]
Graduale. Frammento
[dalla meta' del 13. a tutto il 14. sec.]
Decorazione: iniziali filigranate. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, 8 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000061]
Salterio. Frammento
[14. sec.]
Decorazione: iniziali filigranate, una iniziale istoriata a c. 4v. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, note di colore nero, righi di colore nero e rosso. Osservazioni: simile ai frammenti n. 15-17 del ms. 3271.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000056]
Antifonario. Frammento
[seconda meta' del 13. sec.]
Richiamo a c. 6v, orizzontale e centrale. Decorazione: iniziali filigranate. Notazione neumatica, 2 linee per rigo, 10 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso e giallo. Stato di conservazione: scrittura schiarita a c. 5r e 6v.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000064}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000067]
Sequenziario. Frammento
[13.-14. sec.]
Frammenti di sequenziario (frammenti probabilmente dello stesso codice; forse appartenenti anche allo stesso codice o sequenza di codici di quelli alle cc. 13-19; contiene le sequenze di san Paolo, san Nicola e santo Stefano). Decorazione: iniziali f...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000059]
Graduale. Frammento
[14. sec.]
Decorazione: iniziali filigranate. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, 8 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso. Storia del manoscritto: utilizzato in precedenza probabilmente come coperta di un registro di cause del 1601.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000049]
Antifonario. Frammento
[seconda meta' del 13. sec.]
Decorazione: iniziali semplici, iniziale fitomorfa a c. 1v. Notazione neumatica, note di colore nero, righi di colore rosso, giallo e a secco.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000064}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000065]
Graduale. Frammento
[13.-14. sec.]
Frammento di graduale (probabilmente relativo alla liturgia del sabato di Avvento). Decorazione: iniziali filigranate. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, note di colore nero, righi di colore rosso. Storia del manoscritto: frammento utilizzato in p...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000062]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
Innario del tempo e dei santi
copia, sec. 161500-1600
a c. 1r, in alto: Est Monasterii S. Praxedis de / Urbe, al centro Est Monasterij Sanctae Praxedis de Urbe, Con-/ gregationis veare Vallis-Umbrosae.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma, a cc. 48v-53r notazione mensurale; legatura di restauro. Il ms. è rilegato erroneamente: le cc. 1-3 sono le originali cc. di guardia, l'attuale c. di guardia è un frammento in pergamena scritt...
Fa parte di: Innario - Processionale {RM026700071}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700076]