Risultati ricerca
Fragiacomo, Mario; Mitteleuropa Ensemble
Della Grotta, Roberto [interprete]; Favilla, Roberto <Jr.> [interprete]; Fragiacomo, Mario [interprete]; Pintori, Massimo [interprete]
Faust : frammento (parte I)
Arcisate (MI) : SPLASC(H) RECORDS1990
Fa parte di: Mitteleuropa {IT-DDS0000005111000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005111000400]
Tromboncino, Bartolomeo <1470-1535>
Ensemble Les Nations [interprete]; Baldassari, Maria Luisa [direttore d'orchestra]
Laudi e lamentazioni / Bartolomeo Tromboncino ; Ensemble Les Nations ; direttore: Maria Luisa Baldassarri
Pianoro (BO) : Tactus1998
Comprende: Ben sarà crudele e ingrato {IT-DDS0000076909000100}
O sacrum convivium {IT-DDS0000076909000200}
Adoramus te Christe {IT-DDS0000076909000300}
Sancta Maria {IT-DDS0000076909000400}
Ave Maria {IT-DDS0000076909000500}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000076909000000]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
[Lamentazioni]
[1791-1810]1790-1810
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Lamentazioni. >V, 1str
Comprende: Lamentazione Prima Mercoledì Santo | Brunetti {IT\ICCU\MSM\0001015}
Lamentazione Seconda Mercoledì Santo {IT\ICCU\MSM\0001016}
Lamentazione Terza Mercoledì Santo {IT\ICCU\MSM\0001017}
Lamentazione Prima Giovedì Santo {IT\ICCU\MSM\0001018}
Lamentazione seconda del Giovedì {IT\ICCU\MSM\0001020}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001014_2]
Samori', Aurelio
Nova Philarmonia Ensemble [interprete]; Bellini, Luciano [direttore d'orchestra]; Lazotti, Barbara [interprete]
Musica per flauto, clarinetto e fagotto : Frammento
Roma : EDIPAN1992
Fa parte di: Aurelio Samori' {IT-DDS0000002434000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002434000500]
Puccini, Giacomo
*[Frammento]
Autografo,1882c
Titolo uniforme: *Seguitiam del reo l'impronte;V,2Coro(2V),str
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008504]
Tono per le Lamentazioni di Geremia
copia, inizio sec. 181700-1725
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura di restauro in tutta pergamena.
Fa parte di: Cantorino {RM026700089}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700118]
Graduale. Frammento
[dalla meta' del 13. a tutto il 14. sec.]
Decorazione: iniziali semplici. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, 8 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000058]
Breviario. Frammento
[13.-14. sec.]
Contiene il secondo notturno probabilmente dell'ufficio di un confessore con la quarta e la quinta lectio. Iniziali semplici. Notazione neumatica, 1 linee per rigo, note di colore nere, righi di colore rosso e nero. Storia del manoscritto: Probabilme...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000046]
Antifonario. Frammento
[12. sec.]
Frammento ampiamente ritagliato in tutti i quattro margini. Iniziale caleidoscopica a c 1r.Notazione neumatica, su riga singola, note di colore nero, righi di colore rosso. Stato di conservazione: pergamena scurita dalle tracce di colle dovuta a prec...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000043]
Antifonario. Frammento
[13.-14. sec.]
Carta ampiamente rifilata nei margini superiore e esterno. Decorazione: iniziali filigranate. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, note di colore nero, righi di colore rosso. Stato di conservazione: poco leggibile il verso.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000051]
Antifonario. Frammento
[12. sec.]
Frammenti di antifonario (contine parti dei seguenti uffici: 7r, visitatio BVM; 8r e 13r, santo Stefano; 9r-10r, Natale; 11r, domeniche di quinquagesima e sexagesima; 12r, san Giovanni evangelista). Decorazione: iniziali semplici. Notazione neumatica...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000064}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000068]
Innario. Frammento
[13.-14. sec.]
Frammento di innario (inno O lux beata). Decorazione: iniziali filigranate. Notazione quadrata, note di colore nero, righi di colore rosso. Stato di conservazione: rovinato nel verso a causa dell'intervento di insetti e perchè già incollato ad una le...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000053]
Antifonario. Frammento
[13.-14. sec.]
Carte tagliate nel margine superiore. Decorazione: iniziali filigranate, ornata c. 13v. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, note di colore nero, righi di colore rosso. Storia del manoscritto: utilizzato come coperta del testo "Lezioni catechistiche...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000048]
Salterio. Frammento
[13.-14. sec.]
Iniziali filigranate, iniziale istoriata a c. 16v. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, 4 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso, giallo e nero. Osservazioni: Frammenti probabilmente parti dello stesso codice o della stessa ser...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000050]
Graduale. Frammento
[13. sec.]
Iniziali semplici, due iniziali decorate alle cc 2r e 3r. Notazione neumatica, 2 linee per rigo, 19 righi per pagina, note di colore nere, righi di colore rosso e giallo.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000044]
Antifonario. Frammento
[14.-15 sec.]
Probabilmente per la liturgia per San Lorenzo. Carte ampiamente tagliate. Decorazione: una iniziale figurata a c. 1r (stemma non identificato). Notazione quadrata, 4 linee per rigo, note di colore nere, righi di colore rosso. Storia del manoscritto: ...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000055]
Graduale. Frammento
[13.-14. sec.]
Iniziali filigranate. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, note di colore nero, righi di colore rosso. Osservazioni: probabilmente antiche coperte di regitro di cause del comne di Perugia del 1623 (cfr. 10v) e 1631 (11v), provengono da uno stesso co...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000047]
Antifonario. Frammento
[13.-14. sec.]
Decorazione: iniziali filigranate. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, 7 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso. Stato di conservazione: poco leggibile il verso.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000052]
Antifonario. Frammento
[dalla meta' del 13. a tutto il 14. sec.]
Parti dei seguenti offici: 5r, in dedicatione ecclesiae, vespri; 6r, Tutti i santi, secondo e terzo notturno; 7r-8v, terza domenica di quarsima; 9rv, comune dei santi). Decorazione: iniziali filigranate (particolarmente decorata l'inziale a c. 5r). N...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000057]

