Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Doppio ritratto femminile eseguito su commissione Salterio Cesi
1930-04-24
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Salterio Cesi ; annotazioni: 24-4-1930 90 - 4; 33906
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1138. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 955. A matita sul recto del coperchio a destra: Salterio - Cosma. A matita sul verso del coperchio a destra: 33904/9. A matita sul re...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011940]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora eseguito su commissione Salterio Cesi
1929-06
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: [?] - 94; 32590; Salterio Cesi - giugno 1929
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 460. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 907. A matita sul verso del coperchio: [3]2585/91. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. A matita sul recto del coperc...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002456]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora con bambino, eseguito su commissione Salterio Cesi
1930-01-13
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 103 - [? cancellato]; Salterio Cesi - 13-1-1930; 32280; 2 copie - 1 ingrand. 24x30 m.20
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3009. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1385. A matita sul recto del coperchio a destra: Bestagini. A matita sul verso del coperchio a destra: 48711/18. A matita sul recto d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001506]
Petrus : Damiani <santo ; 1007-1072>; Beda : Venerabilis <santo ; ca. 672-735>
Monastero di S. Pietro <Perugia> [possessore]; Galassi, Francesco Maria <sec. 18>
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.I17 (Salterio)
Farfa <abbazia> : copia1001-1100
Manoscritto membranaceo ; 1001-1100 data stimata ; camicia: Salterium cum canticis et orationibus ; iniziali: ornate fitomorfe ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; notazione musicale c. 1r, neumatica; note in nero, righi in a secco e giallo, ...
c. 1r, titolo identificato: Preghiera a Maria Vergine. In latino ; titolo presente: Ymnus ; incipit: Ianua celi inclita Maria.
cc. 1r, titolo identificato: In annuntiatione beatissimae virginis Mariae. Hymnus. Ad nocturnum ; incipit: Terrena cuncta iubilent. Petrus : Damiani <santo ; ca. 1007-1072> [autore]
cc. 1v-4r, titolo identificato: Ordo penitentis ; incipit: Domine Deus omnipotens propitius esto mihi peccatori.
cc. 4v, titolo presente: Aurea claves computi
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048474]
Novati F.
F. Novati - Un salterio scritto a Milano nel 1166
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1907:A. 1, dic., 1, fasc. 6, nuova serie, vol. 1) {EVA 199 F13691}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A260135]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Salterio obbligato | Aria a Voce Sola di Soprano con Salterio e piu Strom.ti | Del Sig.r D. Gaetano Manna
[Napoli] ; Autografo incerto
Titolo uniforme: Arie. V,3str
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395783]
Piranesi, Giambattista
A. Pezzo di tufo. B. Parte esterna...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004307]
Jarre, Marina
��Un ��altro pezzo di mondo / Marina Jarre
Torino : Bollati Boringhieri.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10431474]
[Soldati caricano un pezzo d'artiglieria.]
1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Caricameento d'un pezzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3992]
[Un pezzo d'artiglieria colpito in pieno]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "100"; piegatura e lacuna in corrispondenza dell'angolo inferiore destro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Pezzo smontato"; tracce di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3990]
[Pezzo d'artiglieria catturato al nemico]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra "258"; macchia in basso a sinistra; tracce di specchio d'argento a sinistra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Grosso pezzo catturato al nemico"; macchie d'umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4023]
Mi faro' pregare un pezzo [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Mi faro' pregare un pezzo . 17/s . S, bc
Incipit: Mi faro' pregare un pezzo
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081896}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081902]
[Sparo di un grosso pezzo d'artiglieria]
1915-01-01-1918-12-31
Fotograifa totalmente smarginata. Sul recto: sul margine superiore, abrasione e tracce di materiale estraneo. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Avanti lo sparo"; lievi macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4013]
Gaetano Donizetti
Campanello farsa 5 pezzo Donizetti 1836:37
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11058760]
[Trentino : postazione di un pezzo di artiglieria]
TRENTINO1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra " 272" Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Postazione d'un pezzo sul Trentino"; macchie di umidità; abrasioni; deformazioni a destra e sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4463]
Piano, Renzo; Donin, Gianpiero
Renzo Piano: pezzo per pezzo : catalogo della mostra / a cura di Giampiero Donin
Roma : Casa del libro.1982
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:UFI0055274]
Mattei, Loreto
Zenobi, Carlo
��Il ��salmista toscano parafrasi lirica sopra il salterio di Loreto Mattei ..
In Macerata : nella stamperia di Carlo Zenobj.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE005833]
Sommariva, Emilio
Ritratto di bambino in abito da marinaretto eseguito su commissione Salterio Cesi
1931
Originale ; ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Salterio; 2 copie ; annotazioni: 35980
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1102. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1020. A matita sul recto del coperchio a sinistra: march. Clerici - Salterio - Foscari/ Perin. A matita sul verso del coperchio a sin...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009678]
Orsini, Latino
[Come si assetti di giorno il pezzo dell'artegliaria...]
1583
Fa parte di: Trattato del radio latino istrumento giustissimo & facile...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0024560]
Bortoluzzi, Beppi
Azzate, Varese : il pezzo della staffa / Giuseppe Bortoluzzi
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0682786]

