Risultati ricerca
Colonna, Vittoria <1490-1547>
Corso, Rinaldo; Ruscelli, Girolamo
Tutte le rime della illustriss. et eccellentiss. signora Vittoria Colonna, marchesana di Pescara. Con l'espositione del signor Rinaldo Corso, nuouamente mandate in luce da Girolamo Ruscelli. ..
In Venetia : per Giouan Battista et Melchior Sessa fratelli [Venezia ; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>]1558
Marca (Z940) sul front ; Colophon a c. 2I8r ; Cors. ; gr. ; rom ; Iniziali xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE013889]
Angelone, Claudio; Silingardi, Gabriele
��La ��nuova disciplina del soccorso in mare : atti del Convegno di Pescara, 13 luglio 1996 / a cura di Claudio Angelone e Gabriele Silingardi
Milano : Giuffr��.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0028985]
Giovio, Paolo <1483-1552>
Domenichi, Lodovico; Rossi, Giovanni <1556-1595>
��La ��Vita del signor don Ferrando Daualo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio ... et tradotta per M. Lodouico Domenichi. Con la tauola delle cose notabili
In Vinegia : appresso Giouanni de'Rossi.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003539]
Crispolti, Francesco Carlo
La Duchessa di Gallese (ultima parente vivente di D'Annunzio, oltre ai figli), fotografata a Pescara nella casa-museo del poeta / [F. C. Crispolti]
Roma : F. C. Crispolti.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671145]
G.S.
L'impianto idro-elettrico del Pescara. La sottostazione di trasformazione di Napoli (Ing. G. S.) - Tav.1 (1914:dic., 31, serie 2, vol. 6, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1914:dic., 31, serie 2, vol. 6, all.) {EVA 215 F17637}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319933]
G.S.
L'impianto idroelettrico del Pescara. La sottostazione di trasformazione di Napoli (Ing. G. S.) (1914:A. 62, dic., 31, fasc. 24, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1914:A. 62, dic., 31, fasc. 24, serie 2, vol. 6) {EVA 215 F17634}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319847]
Giovio, Paolo <1483-1552>
Domenichi, Lodovico; Panigada, Costantino
1: Le vite del Gran Capitano e del Marchese di Pescara / Paolo Giovio ; volgarizzate da Ludovico Domenichi ; a cura di Costantino Panigada
Bari : Gius. Laterza & figli.1931
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:NAP0094063]
Rossetti , Alessandro
Cancer, Mattia
Operetta del combattere alla barra del signor Alessandro Rossetti. Dedicata all' ... Francesco Ferrante Dauolo marchese secondo di Pescara vicere et generale nel regno di Sicilia, & c
In Napoli : appresso Mattio Cancer, 15711571
'impronta:' n-e- noen o.u- trAc (3) 1571 (R)
Segn.: A-E4
Ultima c. bianca
Iniziali xil
1 v. - Taglio spruzzato di rosso e blu. - Es. privo dell'ultima c.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FERE002567]
Ptolemaeus, Claudius
La Geografia di Clavdio Tolomeo Alessandrino, già tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli: e hora in questa nuova editione da M. Gio. Malombra...
Appresso Giordano Ziletti1574
Comprende: Ptolemaei cognita - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae I - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae II - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae III - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae IIII - Ptolemaeus, Claudius
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0003189]
Ptolemaeus, Claudius
La geografia ... nuouamente tradotta di Greco in Italiano (" La geografia ... nuouamente tradotta di Greco in Italiano, da Girolamo Ruscelli..., In Venetia, Appresso Vincenzo Valgrisi, 1561")
Appresso Vincenzo Valgrisi1561
Fa parte di: La geografia ... nuouamente tradotta di Greco in Italiano (" La geografia ... nuouamente tradotta di Greco in Italiano, da Girolamo Ruscelli..., In Venetia, Appresso Vincenzo Valgrisi, 1561. [segue:] Girolamo Ruscelli, Espositioni et introdvttioni vniversali ... sopra tutta la Geografia di Tolomeo, in Venetia, Appresso Vincenzo Valgrisi, 1561. [segue:] Giuseppe MOLETO, Discorso vniversale ... al Signor Federigo Morando, nel quale son raccolti, et dichiarati tutti i termini, et tutte le regole appartenenti alla geografia, In Venetia, Appresso Vincenzo Valgrisi, 1561")
Comprende: Tavola prima vniversale antica di tutta la Terra - Ptolemaeus, Claudius
D'Evropa, prima tavola. Antica di Tolomeo; Tabula Europae I - Ptolemaeus, Claudius
D'Europa, tavola seconda antica; Tabula Europae II - Ptolemaeus, Claudius
D'Europa, terza tavola antica; Tabula Europae III - Ptolemaeus, Claudius
D'Europa, quarta tavola antica; Tabulaa Europae IIII - Ptolemaeus, Claudius
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0003342]
Ptolemaeus, Claudius
La Geografia di Clavdio Tolomeo Alessandrino, Già tradotta di Greco in Italiano da M. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuova editione da M. Gio. Malombra...
Ziletti, Giordano1574
Comprende: Ptolemaei cognita - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae I - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae II - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae III - Ptolemaeus, Claudius
Tabula Europae IIII - Ptolemaeus, Claudius
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0006168]
Ruscelli, Girolamo
Sessa
Del modo di comporre in versi, nella lingua italiana, Trattato di Girolamo Ruscelli. Nel quale va compreso un pieno et ordinatissimo rimario ..
In Venetia : appresso li Sessa.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE016150]
Ruscelli, Girolamo
Ruscelli, Vincenzo <1583fl.>; Zenaro, Damiano
De' commentarii della lingua italiana. Del sig. Girolamo Ruscelli Viterbese Libri sette. Ne' quali con felicit��, & copiosamente si tratta tutto quello, che alla vera & perfetta notitia di detta lingua s'appartiene: hora posti in luce da Vincenzo Ruscelli. Con due tauole, vna de' capitoli, & l'altra delle cose pi�� notabili. ..
In Venetia : appresso Damian Zenaro.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TSAE004709]
Ptolemaeus , Claudius; Moletti , Giuseppe; Alessio : Piemontese; Piamontes , Alexo; Alessio : Piemontese <reverendo>; Piemontese , Alessio; Tolomeo; Tolemeo , Claudio; Tolomeo , Claudio; Ptolemy
Moleti , Giuseppe <1531-1588>; Malombra , Giovanni <fl. 1574>; Ruscelli , Girolamo <ca. 1500-1566>; Ziletti, Giordano <1.>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Officina Stellae; Libraria della Stella; Ziletus, Jordanus; Alla libraria della stella <Venezia>
La Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, gia' tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuoua editione da M. Gio. Malombra ricorretta, & purgata d'infiniti errori: ... Con l'Espositioni del Ruscelli, ... Con vna copiosa tauola de' nomi antichi, dichiarati co' nomi moderni: dal Malombra riueduta, & ampliata. Et con vn Discorso di M. Gioseppe Moleto, ..
In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 15741574
'impronta:' e'ra i,i- a.r- **ma (3) 1574 (R)
'impronta:' hehe i,do e-o, lene (3) 1573 (R)
'impronta:' uoan lola o.,& uoma (C) 1573 (R)
Tit. della pt.2.: Espositioni et Introduttioni vniversali di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo.; tit. della pt.3.: Discorso di M.Gioseppe Moleto
Data del front. delle pt.2. e 3.: 1573
...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Espositioni et introduttioni vniuersali, di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo. Ruscelli , Girolamo <ca. 1500-1566>
'pubblicato con:' Discorso di M. Gioseppe Moleto medico, filosofo, et ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE013658]
Montecatini, Baldassarre
senza nome
Riflessioni sopra alcuni testi estratti da vn libro intitolato Innocentia victrix e mandate ad vn'amico per saggio delle falsità, e calunnie contenute nel libro del disinganno. Lettera prima.
1702.1702
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE028269]
Giovanni d' Altamura <1598-1675>
Mollo, Roberto
��1: ��Discorsi del ss.mo rosario di Maria Vergine con l'aggionta di alcune prediche de santi, composte, predicate, et mandate in luce per il p. fr�� Giouanni d'Altamura ...
Neapoli : apud Robertum Mollum.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009326]
Gualteruzzi, Carlo<m.ca. 1577>; Giunti, Filippo & Giunti, Jacopo
Libro di novelle, e di bel parlar gentile. Nel qual si contengono Cento novelle altra volta mandate fuori da messer Carlo Gualteruzzi da Fano. Di nuovo ricorrette con aggiunta di quattro altre nel fine.
In Firenze.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE018971]
Pasio, Francesco <1551-1612>
Gesuiti; Zanetti, Bartolomeo <2.>
Tre lettere annue del Giappone de gli anni 1603. 1604. 1605. e parte del 1606. Mandate dal p. Francesco Pasio v. prouinciale di quelle parti al M.R.P. Claudio Acquauiua generale della Compagnia di Giesu
In Roma : appresso Bartholomeo Zannetti.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033371]
Este, Borso : d' <duca di Ferrara>
Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [dedicatario]; Cappelli, Antonio <1818-1887> [curatore]
Consolatoria di Borso d'Este duca di Ferrara al Mag. Lorenzo de' Medici per la morte del padre e lettere del duca Ercole 1. e del suo oratore Aldrovando Guidoni mandate a Firenze / [a cura di A. Cappelli]
[S.l.] : [s.n.], [1866?]1866-1870
Titolo dell'intitolazione; in testa alle p.: Sezione di Modena ; Il nome del curatore in calce alla p. 357 ; Estratto da: Atti e memorie delle RR. deputazioni di storia patria per le provincie modenesi e parmensi, 3 (1865) ; Riproduzione di 7 lettere...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0999517]
Accademia italiana di economia aziendale
Dall'azienda protetta all'azienda competitiva: i modelli imprenditoriali emergenti nell'economia italiana : atti del Convegno svoltosi a Pescara, 23-24 settembre 1994 / [promosso da] Accademia italiana di economia aziendale
Bologna : CLUEB.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0093019]
Nifo, Agostino <ca. 1473-1545?>
Florimonte, Galeazzo; Ruscelli, Girolamo; Pietrasanta, Plinio
��I ��ragionamenti di m. Agostino da Sessa, all'illustriss. s. principe di Salerno, sopra la filosofia morale d'Aristotele, raccolti dal reueren. monsig. Galeazzo Florimontio, vescouo d'Aquino, et nuouamente mandati in luce da Girolamo Ruscelli. ..
In Venetia : per Plinio Pietrasanta.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002565]