Risultati ricerca
Monastero delle convertite <Firenze>
Firenze <Ducato>; Ospedale degli Innocenti <Firenze>
Legge dell'illustrissimo et eccelletiss. [!] sig. il sig. duca di Fiorenza. In benefitio del Monasterio delle Conuertite, & dello Spedale dell'Innocenti. Passata nel suo consiglio de 48. el di 19. di settembre 1553.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi[1574?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026463]
Arrighi, Arrigo
Arrighi, Arrigo [possessore]; Brizi, Antonio <1753- 1826> [provenienza]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.1553 (Famiglie Perugine Vol. 6. M-PE)
autografo in parte1851-1888
Manoscritto cartaceo ; composito ; presenza di testo a stampa ; 1632-1888 data desunta ; stampe e incisioni: stemma della famiglia Della penna ; Fa parte della serie di manoscritti contenenti notizie sulle famiglie perugine, ms BAP 1548-1555, raccolt...
Unità codicologica 1 cc. 3-297 ; 1551-1888 data stimata
cc. 3r-297r, titolo aggiunto: Notizie di famiglie perugine. Vol. 6., M-PE . L'opera compilata da Arrigo Arrighi è stata successivamente integrata da Antonio Brizi. Testo relativo alle seguenti famiglie: Maccari (3r-3bis v), Macinara (4r-5r), Mandolin...
Unità codicologica 2 cc. 15 ; 1686-07-23 data espressa
c. 15r, titolo elaborato: Testimonianza relativa alla residenza ed allo stato familiare di Ercolano Marini., del 23 luglio 1686 ; Benucci, Carlo <17.-18. sec.> [autore] ; Calidori, Costantino <17.-18. sec> [autore] ; Cenci, Piergirolamo <17.-18. sec>...
...
MagTeca - ICCU - manoscritto; Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048794]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1959:A. 60, set., 16, fasc. 1553)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_947]
Il foglietto : cronaca settimanale (1913:A. 17, set., 18, fasc. 1553)
Lucera : Stamperia editrice1900-1999
Bisettimanale ; Descrizione basata su: n. 3 (2 gen. 1898) ; Dal 1898 compl. del tit.: cronaca di Capitanata ; Dal 1903 compl. del tit.: cronaca delle Puglie
[consistenza] 1(1897)-31(1927)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0537483_2237]
La Provincia di Mantova : giornale della democrazia (1891:A. 5, set., 23-24, fasc. 1553)
Mantova : [s. n.]1887-1920
Dal 27 dic. 1903 il compl. del tit.: giornale socialista quotidiano. Dal 1 lug. 1913: giornale dell'allenza radicale socialista
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1887)-a. 38, n. 103 (1 mag. 1920)
[consistenza] 1(1887)-1910
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10410852_4657]
Ospedale della Pieta <Venezia>
Parte presa nell'eccelso Conseglio di Dieci. 1611. Adi 22. Giugno. In materia delle vtilita delle confiscationi applicate alla Pieta, & Conuertite di Venetia
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1617
'impronta:' he'l ,&ue roi- i-,& (C) 1617 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1617, anno di inizio attivita di stampatore ducale
Cors.; rom
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010940]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1637. Adi 28. Gennaro. In materia delle vtilita delle confiscationi, e contrabandi applicate alla Pieta, Conuertite, & Accademia de Nobili
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1638
'impronta:' iaer onma i-a, u-r- (C) 1638 (Q)
Data di emanazione: 1637. a' 28. Gennaro [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1638 (emanazione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138343]
Monastero delle Convertite di Santa Maria Maddalena <Venezia>
Parte presa nell'eccellentiss. Collegio. 1608. Adi 9. Giugno. In materia delle gratie concesse al Monasterio delle Conuertite, & Hospedal della Pieta
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1608
'impronta:' c.i. e-er a,le 1.c- (C) 1608 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1608 (testo)
Il v. dell'ultima c. e' bianco
Cors.; rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010858]
Coli, Francesco <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Clotilde, ouero La Francia conuertita. Commedia in prosa recitata dalle reuerende madri del monistero delle conuertite della Giudeca di Venezia di D. Francesco Coli lucchese
Venezia : per Antonio Tiuani [Tivani, Antonio]1686
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021522]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccelso Conseglio di Dieci. 1648. Adì 27. Febraro. Che proroga la Parte del detto Eccelletiss. [sic] Conseglio de 27. Febraro 1648. In materia de Banditi, Relegati, e Carcerati
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1649
Data di affissione in fine: 1649. Adì 2. Marzo
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1649 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEA1118966]
Griminelli, Domenico <sec. 17.>
Stamperia Camerale <Roma>
Nouissima prattica d'aritmetica mercantile composta dal R. don Domenico Griminelli sacerdote da Correggio a benefitio vniuersale. ..
In Roma : nella Stamperia della R.C. Apost.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE031968]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando che non si faccino ragunate, ne si corra alle quistioni. Publicato adi 13. di nouembre. 1553
In Firenze : appresso i Giunti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017911]
Toscana <Granducato>
Bando che non si faccino ragunate, ne si corra alle quistioni, publicato adi 13. di nouembre. 1553
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017915]
mittente: Pietro Angeli professore allo Studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, mittente ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971; DBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Angelio alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedecto Varchi alla c. 1r Paolo Manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Manutio alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/106
Lettera, Pisa 1553-05-25 ( Nel testo: "il xxv di Maggio MDLIII". )
mm. 328x230; bianca c. 1v; lacerato e restaurato l'angolo inferiore esterno della carta.)
A c. 1r, su un foglietto sciolto (mm. 27x114) l'indirizzo: "Al Mag(nifico) et Molto Ecc(ellen)te M(esser) Benedecto Varchi mio maggior osser(vantissi)mo".
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "148", numero della pagina all'interno della c...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/07/2009 12.54.48 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_106]
mittente: Pietro Angeli professore allo Studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Angelio alla c. 2v; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchi alla c. 2v Lelio Bonsi n. 1532, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Lelio Bonsi alla c. 1r Aristoteles 384-322 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Aristotele alla c. 1r Oppianus Apamensis sec. 2.-3., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Oppiano alla c. 1v Lucio Oradini sec. 16., nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Lucio alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/108
Lettera, Pisa 1553-11-30 ( Nel testo: "il xxx di Novembre MDLIII". )
mm. 320x213 (c. 1r).)
A c. 2v indirizzo: "Al Molto Mag(nifi)co M(es)s(er) Benedetto Varchi mio S(ign)or osser(vantissi)mo. In Firenze"; traccia del sigillo.
A cc. 1r e 2r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "152" e "153", numeri delle pagine all'interno della cassett...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/07/2009 14.21.36 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_108]
mittente: Pietro Angeli professore allo Studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Angelio alla c. 1v; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchi alla c. 1r Piero Vettori 1499-1585, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Vittori alla c. 1r Aristoteles 384-322 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Aristotele alla c. 1r Antonio Angeli fratello di Pietro, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Antonio mio Fratello alla c. 1r Francesco Petrarca 1304-1374, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Petrarca alla c. 1v Giovanni Boccaccio 1313-1375, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Boccaccio alla c. 1v Lelio Bonsi n. 1532, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Lelio alla c. 1v Lucio Oradini sec. 16., nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Lucio alla c. 1v Gaius Valerius Catullus 84?- ca. 54 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Catulli alla c. 1v Albius Tibullus 48-19 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Tibulli alla c. 1v Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/109
Lettera, Pisa 1553-12-09 ( Nel testo: "il ix di Dicembre MDLIII". )
mm. 304x216.)
A c. 1r, su un foglietto (mm. 25x99) incollato alla fine di c,1r, l'indirizzo: "Al Mag(nifico) S(ign)or suo oss(ervandissi)mo m(es)s(er) Benedetto Varchi".
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "154", numero della pagina all'interno della ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/07/2009 15.27.42 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_109]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 19. Genaro 1553. In materia de contrabandi de ogli
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Calle dal Mondo Nouo1617
'impronta:' a-er elo- e-o; ioon (C) 1617 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1617, data d'inizio dell'attivita di stampatore ducale
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010217]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1881:A. 5, set., 20, fasc. 1553, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291385]
Ospedale della Pieta <Venezia>
Parte pertinente al pouero Hospedal della Pieta, et delle pouere Conuertite. Per li soldi doi per lira de tutte le condannason, contrabandi, & confiscation, fatte nella citta, & nel dogado. Prese in diuersi tempi nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi
[Venezia] : stampate per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1606
'impronta:' laa- l-n- uao- a-li (C) 1606 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1606 (testo)
Cors.; rom
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010841]
Ospedale della Pieta <Venezia>
Parte prese nell'eccelso Conseglio di 10. & Zonta. 1532. Adi 14. Marzo, & altri tempi. In materia delli soldi doi per lira delle condanne, applicati all'hospedal della Pieta, & Conuertite
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Calle del Mondo Nouo1605
'impronta:' non- oni- del- o-uo (C) 1605 (Q)
Nel titolo il numero 10. e' espresso: 10
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1605 (testo in fine)
Rom.; cors
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010828]
Toscana <Granducato>
Bonetti
Esenzioni, concedute dal sereniss. gran duca di Toscana. In benefitio della Maremma di Siena. Pubblicate in Bal��a, il d�� 28. di gennaio 1610
In Siena : appresso' Bonetti.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E090898]