Risultati ricerca
Morola, Gabriele
Peccheneda, Francesco <1761-1828>
Ragioni a pro dell'illustre principe di Sanseuero contra il dottor Pasquale Federici
In Napoli : °s.n.! [Napoli]1757
Fregio xilogr. sul front ; Nomi degli autori rilevati a p. cxc
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE057436]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Brogiolo, Marcantonio
Dieci libri di pensieri diuersi di Alessandro Tassoni ne' quali per via di quisiti con nuoui fondamenti, e ragioni si trattano le curiose materie naturali, morali, ciuili, poetiche, istoriche, e d'altre facolt�� ..
In Venezia : appresso Marc'Antonio Brogiolo.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001286]
Vimercati, Giovanni Battista <16.sec.>
Giolito de Ferrari, Gabriele
Dialogo del molto reuer.do P. Don Gio. Battista Vimercato milanese ... de gli horologi solari nel quale con ragioni speculatiue, et pratiche facilmente s'insegna il modo da fabricar tutte le sorti di horologi:
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008693]
D'Andrea, Francesco<1625-1698>
Risposta al trattato delle ragioni della regina cristianissima sopra il ducato del Brabante, et altri stati della Fiandra nella quale si dimostra l'ingiustizia della guerra mossa dal re di Francia, per la conquista di quelle Prouincie; ... .
In Napoli anno 1667. e 1676.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE009878]
Benedictus <papa ; 14.>
Campana, Pompeo
Discorso di monsig. illustriss. e rever. Prospero Lambertini avvocato concistoriale, ... nel quale si espongono alla sagra congregazione specialmente deputata dalla santit�� di nostro signore Clemente 11. le ragioni de' Padri Minori conventuali ..
In Foligno : pe'l Campana.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE027366]
Nieto, David
Strambi, Matteo
Pascalogia ovvero Discorso della Pasca in cui si assegnano le ragioni delle discrepanze vertenti, circa il tempo di celebrar la Pasca, tra la chiesa latina e greca ... Divisa in cinque dialoghi ... da David Nieto ..
In Livorno : per Matteo Strambi sotto le logge.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE002264]
Marcellino, Valerio
Citolini, Alessandro <1500-1582>; Giolito de Ferrari, Gabriele
��Il ��Diamerone di M. Valerio Marcellino. Oue con uiue ragioni si mostra, la morte non esser quel male, che'l senso si persuade. Con una dotta, e giudiciosa lettera, ouer discorso intorno alla lingua uolgare
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000021]
Vimercati, Giovanni Battista <16.sec.>
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Dialogo de gli horologi solari. Del molto reuer. padre don Gio. Battista Vimercato milanese monaco di Certosa. Nel quale con ragioni specolatiue, & pratiche facilmente s'insegna il modo di fabricar tutte le sorti di horologi
In Venetia : appresso i Gioliti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE010453]
Contelori, Felice <1589-1652>
senza nome
Lettera scritta ad vn signore in risposta del libro stampato sopra le ragioni del serenissimo duca di Parma contro la presa della citt��, e ducato di Castro, esseguita dall'armi pontificie nell'anno 1641
.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE012854]
Folli, Francesco <1623-1685>
Cecchi, Giovanni Filippo; Zenobi, Carlo
Stadera medica nella quale oltre la medicina infusoria, ed altre nouit�� si bilanciano le ragioni fauoreuoli, e le contrarie alla trasfusion del sangue gi�� inuentata da Francesco Folli, et ora dal medesimo descritta ..
In Firenze : alla Condotta : ad istanza di Gio. Filippo Cocchi.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002747]
Filiarchi, Cosimo <1520ca.n.>
Eliano, Vittorio
Trattato della lega, et del seguitar la guerra contra il Turco. Di M. Cosmo Filiarco pistorese. Nel quale con la sacra scrittura, ragioni, & historie, antique, & moderne, si mostrano le cause, che possano hauer impedito, & impedire la vittoria, ..
In Roma : apresso Vittorio Eliano.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011004]
senza nome
��Il ��Giudicio d'Europa nella gran causa della liberta comune, per quelle ragioni che tiene la s.c.r.m. di Leopoldo 1. imperatore de' romani sopra la monarchia di Spagna, insidiosamente occupata da' Galli
.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000735]
Agnelli <Lugano>
Ragioni per monsignor arcivescovo di Genova esposte con lettera scritta ad un an'amico in confutazione della scrittura intitolata Fatto, e scrittura sommaria di risposta al voto pro veritate Januen. denominationis abbatis s. Syri col voto disteso, e suoi documenti
Lugano : per gli Agnelli.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017032]
Perazzo, Giovanni Benedetto<1631-1707>
��Il ��ricco in pericolo, e l'avaro perduto: amendue convinti dalle sode ragioni del gran dottore della Chiesa s. Tomaso. Morale istruzione del p.m.f. Gio. Benedetto Perazzo da Venezia dell'ordine de' Predicatori ...
In Venezia : presso Antonio Bortoli.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019435]
Montanari, Geminiano <1633-1687>
L'astrologia conuinta di falso col mezzo di nuoue esperienze, e ragioni fisico-astronomiche, o' sia La caccia del frugnuolo di Geminiano Montanari ... Scritta a' sua eccellenza il signor D. Gio. Francesco Gonzaga
In Venetia : per Francesco Nicolini1685
Sul frontespizio dedica manoscritta a inchiostro: "Al Doctiss.o ing. Vincenzio Viviani L'Autore"; sul recto della prima carta di guardia anteriore note ms. a lapis: "W"
Numerazione errata: dopo pagina 132 riprende da 131
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE000645]
Pugnatore, Giovan Francesco
Dichiarazione delle ragioni, che la città di Palermo ha per potere usare il suo magistrato municipale il titolo di Senato nella sottoscrizione delle lettere, di Gio. Francesco Pugnatore bresciano.
sec. XVI
Cart.; ff. 72; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_31]
Fiani, Giuseppe
Giunta di ragioni per l'ill. sign. duca dell'Acerenza, per lo ven. real monistero di S. Martino, e per tutti gli altri creditori del patrimonio di Galatone. Contro il venerabile monistero de' Miracoli
[Napoli] [Napoli], [1720]1720
Nome dell’A. a c. A6v ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1720, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A6v ; Cors. ; rom. – Segn.: [pi greco]1 A6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014120]
Torelli, Felice
Intorno alla insequestrabilità di regola delle porzioni di Massa comune dei capitoli cattedrali e collegiali e delle chiese ricettizie : ragioni pel rev. capitolo della chiesa cattedrale ricettizia parrocchiale ... contro il regio economato generale de' benefici vacanti ...
Napoli : tip. Trani1867
Nome dell'A. a p. 74
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048307]
Ferrante, Maddalena
Ragioni per lo magnif. d. Diego Passarelli contro del magnif. d. Saverio Piterà. Commissario il regio consigliero signor d. Costantino Grimaldi. In banca del magn. Palermo. Lo scrivano Califano
[Napoli] [Napoli], [1720]1720
Nome dell'A. in fine ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1720, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A4r ; Cors. ; rom ; Testo in col ; Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012434]
Villa, Francesco
Breve nota di fatti, e ragioni a pro' de' magnifici creditori del patrimonio della citta d'Altamura cogli ecclesiastici di essa. Il sig. presidente Caravita commess. Presso l'attuario
[Napoli] [Napoli], [1742]1742
Nome dell’A. a c. A6v ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1742, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A6v ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014150]
Clemens <papa ; 11.>
SS.mi D.N.D. Clementis diuina prouidentia PP. 11. Damnatio, & prohibitio libri Italico idiomate editi sub titulo: Ragioni à prò della fedelissima città di Napoli contr'al procedimento straordinario nelle cause del Sant'Officio, diuisate in trÿ capi &c
Roma : Stamperia Camerale1710
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043502]