Risultati ricerca
De Forte , Angelo; Fortius , Angelus; Forte , Angelo : de
Zoppino, Niccolò; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Opera nuoua molto utile & piaceuole, oue si contiene quattro dialogi, composti per l'eccellentissimo dottor delle Arte e medico aureato messer Angelo de Forte
1532 (Stampata in Vinegia : per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino del mese di Agosto, 1523)1532
'impronta:' meon anre a-o- chch (3) 1532 (R)
Marca (Z895) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-L4
Cornice xil. sul front
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Opera nuova molto utile & piaceuole, oue si contiene quattro dialogi, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE062128]
Camerario, Bartolomeo
Vascosan, Michel
��Bartholomaei Camerarii Beneuentani, ��De ieiunio, oratione, et eleemosyna, dialogi quatuor
Lutetiae : ex officina Micha��lis Vascosani via Iacobaea, ad insigne Fontis.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003737]
Muzi, Giovanni Battista
Giacomini, Lorenzo <sec. 19.>; Giunta, Filippo <2.>
Della cognitione di se stesso dialogi di M. Gioanbatista Muzi
In Fiorenza : nelle case di Filippo Giunti.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005749]
Manso, Giovanni Battista
Bordone, Girolamo; Malatesta, Pandolfo & Malatesta, Marco Tullio
��I ��paradossi ouero Dell'amore, dialogi di Gio. Battista Manso ..
In Milano : appresso Girolamo Bordoni libraro.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001943]
Sturm, Johann <ca.1507-1589>
��Ioannis Sturmii ��In partitiones oratorias Ciceronis, dialogi duo
.1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015076]
Malebranchii P.
Dialogi de Metaphysicis et Religione (1689:fasc. 1)
1689
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1689}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1689_sp012_1824]
Berkeleji Georgii
Dialogi tres contra Atheos et Scepticos (1727:fasc. 8)
1727
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1727}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1727_sp100_10030]
Schade, Petrus<1493? - 1524>
Paedologia Petri Mosellani protegensis, in puerorum usum conscripta & aucta. Dialogi 37. Dialogi pueriles Christophori Hegendorphini 12. lepidi aeque ac docti.
Moguntiae : excudebat Iuo Schoeffer.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014873]
Mariani, Pietro Giuseppe<1643-1711>
Rossi, Vincenzo & Rossi, Giovanni Francesco
Secoli della citta di Cuneo composti da Teofilo Partenio ...
In Mondovi : per Vincenzo.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000815]
Zingarelli, Nicola Antonio
Partimenti | Composti dal Celebre Maestro | D.n Niccolò Zingarelli
Napoli ; copia, prima meta' del XIX secolo1810-1840
Titolo uniforme: Partimenti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165040]
Ruzante
Perin eredi
��[4]: ��Vaccaria comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
In Vicenza : appresso gli heredi di Perin libraro.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004125]
Bracciolini, Francesco <1566-1645>
Baglioni, Paolo
Dello scherno degli dei, poema piaceuole del signor Francesco Bracciolini. Con la Filide Ciuetina, e col Batino. Dell'istesso autore
In Venetia : presso Paolo Baglioni.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003826]
Bugiardello opera piaceuole da dar spasso, nella quale si comprende varie, & infinite galantarie, ma sono tutte busie
In Ven. : et per Mattio Pagno [!] in Frezzaria, al segno della Fede [Venezia ; Pagano, Matteo]1563
'marca:' Fede (donna seduta, appoggiata ad anfora, con calice e croce nelle mani). In alto due mani che si stringono. Sulle figure: Fede. Nella cornice del frontespizio.
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca nazionale di S. Marco di Venezia, Bergamo, 1913, n. 163 ; Front. in cornice xil. che ingloba la marca (U1050) ; Pubblicata non dopo il 1563, anno in cui cessa ...
Altri titoli:'variante del titolo:' Bugiardello opera piacevole da dar spasso ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE007808]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
6: Fiorina sesta comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
1584
Pubblicata a Vicenza da Giorgio Greco come appare nella pref. del vol. 1
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con somma diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui vn sonetto, & vna canzone dell'istesso auttore. ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000545_RACC.DRAM.0956]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
6: Fiorina sesta comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
1584
Pubblicata a Vicenza da Giorgio Greco come appare nella pref. del vol. 1
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con somma diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui vn sonetto, & vna canzone dell'istesso auttore. ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000545_RACC.DRAM.1603-01]
Lunardi, Pietro <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il seruo fedele comedia piaceuole di Pietro Lunardi bolognese. Al molt'illust. ... il sig. Pietro Dalle Donne
In Bologna : appresso gli heredi di Carlo Zenero, ad instantia di Gio. Battista Vaglierini [Bologna ; Vaglierino, Giovanni Battista ; Zenero, Carlo eredi]1653
Fregio sul front ; Ultima c. bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Il servo fedele comedia piacevole di Pietro Lunardi bolognese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021627]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
[4]: Vaccaria comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
In Vicenza : appresso gli heredi di Perin libraro [Vicenza ; Perin eredi]1598
Iniz. orn ; Ultima c. bianca
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui un sonetto, & una canzone dell'istesso auttore. Al m. mag. sig. Vespasiano Zogiano gentil'huomo vicentino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004125_RACC.DRAM.3741-07]
Schade, Petrus<1493? - 1524>
Paedologia Petri Mosellani protegensis, in puerorum usum conscripta, aucta, & pluribus in locis �� mendis repurgata. Dialogi 36. Dialogi pueriles Christophori Hegendorphini 7. lepidi aeque ac docti, eademque opera emendati.
Lipsia : excudebat Nicolaus Faber.1530
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019933]
D. Gregorii; D. Gregorius
D. Gregorii Dialogi
Seu potius Dialogorum fragmentum, et vitae quaedam SS. Patrum
1201-1300
Comprende: IX. [Anonymi] Vita vel obitus s. Mariae Aegyptiacae; Anonymus; {IT:FI0100_Plutei_17.35_0001}
XI. Narrationes de vitis ss. patrum, nullo auctoris nomine apposito, sed videntur esse Ruffini Aquileiensis presbyteri; Rufinus Aquileiensis; {IT:FI0100_Plutei_17.35_0002}
XII. Vita s. Brendani, auctore anonymo; Anonymus; {IT:FI0100_Plutei_17.35_0003}
I. S. Gregorius Fragmentum ex libro IV Dialogorum; Gregorius papa I; {IT:FI0100_Plutei_17.35_0004}
II. Vita s. Paulli primi eremitae [auctore Hieronymo (?)]; Hieronymus (?); {IT:FI0100_Plutei_17.35_0005}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_17.35]
Leon[ardi] Arret[ini]; Leonardus Brunus Arretinus
Leon. Arret. Cicero Novus
Adde etiam Platonis dialogi duo eodem Arretino interprete
1401-1500
Comprende: III. Eiusdem [Platonis] Phaedon, sive de immortalitate animorum, Leonardo Arretino interprete; Plato; {IT:FI0100_Plutei_52.02_0001}
II. Platonis Gorgias Leontinus, Leonardo Arretino interprete; Plato; {IT:FI0100_Plutei_52.02_0002}
I. Leonardi Arretini oratoris illustris Cicero Novus; Leonardus Brunus Arretinus; {IT:FI0100_Plutei_52.02_0003}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_52.02]
Caroli Aldobrandi; Carolus Aldobrandus
Caroli Aldobrandi libellus
Adde etiam Francisci Arretini latina versio Luciani dialogi de calumnia
1401-1500
Comprende: I. Caroli Aldobrandi De ratione studendi ad Laurentium Medicem Petri filium libellus; Carolus Aldobrandus; {IT:FI0100_Plutei_53.21_0001}
II. Luciani Oratio de calumnia; Lucianus; {IT:FI0100_Plutei_53.21_0002}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_53.21]