Risultati ricerca
Il lavoratore dell'albergo e della mensa : Organo mensile della Federazione italiana fra il personale di alberghi e delle mense / Associazione italiana fra il personale degli alberghi (1923:A. 12, ago., 15, fasc. 8)
Milano : [s. n.]1906-1925
Mensile ; La periodicità varia ; Il complemento del titolo varia ; Non pubblicato nel 1921
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1906)-a. 14, n. 10/11 (7 feb. 1925)
'continua con:' Il lavoratore d'albergo-ristorante-caffe' e affini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0416421_15]
Il lavoratore dell'albergo e della mensa : Organo mensile della Federazione italiana fra il personale di alberghi e delle mense / Associazione italiana fra il personale degli alberghi (1923:A. 12, gen., 28, fasc. 1)
Milano : [s. n.]1906-1925
Mensile ; La periodicità varia ; Il complemento del titolo varia ; Non pubblicato nel 1921
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1906)-a. 14, n. 10/11 (7 feb. 1925)
'continua con:' Il lavoratore d'albergo-ristorante-caffe' e affini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0416421_32]
Il lavoratore dell'albergo e della mensa : Organo mensile della Federazione italiana fra il personale di alberghi e delle mense / Associazione italiana fra il personale degli alberghi (1923:A. 12, feb., 1, fasc. 2)
Milano : [s. n.]1906-1925
Mensile ; La periodicità varia ; Il complemento del titolo varia ; Non pubblicato nel 1921
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1906)-a. 14, n. 10/11 (7 feb. 1925)
'continua con:' Il lavoratore d'albergo-ristorante-caffe' e affini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0416421_21]
Il lavoratore dell'albergo e della mensa : Organo mensile della Federazione italiana fra il personale di alberghi e delle mense / Associazione italiana fra il personale degli alberghi (1922:A. 11, mag.-giu., 1-1, fasc. 16-17)
Milano : [s. n.]1906-1925
Mensile ; La periodicità varia ; Il complemento del titolo varia ; Non pubblicato nel 1921
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1906)-a. 14, n. 10/11 (7 feb. 1925)
'continua con:' Il lavoratore d'albergo-ristorante-caffe' e affini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0416421]
Il lavoratore dell'albergo e della mensa : Organo mensile della Federazione italiana fra il personale di alberghi e delle mense / Associazione italiana fra il personale degli alberghi (1912:A. 7, giu., 1, fasc. 69)
Milano : [s. n.]1906-1925
Mensile ; La periodicità varia ; Il complemento del titolo varia ; Non pubblicato nel 1921
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1906)-a. 14, n. 10/11 (7 feb. 1925)
'continua con:' Il lavoratore d'albergo-ristorante-caffe' e affini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0416421_24]
Scot, Michael <1175?-1234>
Stein, Nikolaus; Richter, Wolfgang
Mensa philosophica, seu Enchiridion in quo de qu��stionibus mensalibus, rerum naturis, statuum diuersitate, variis & iucundis congressibus hominum philosophic�� agitur, in quatuor libros accurate distributum. Auctore Michaele Scoto. Pro cuius maiori venustate & vrbanitate accessit Libellus iocorum & facetiarum lepidissimus, olim opera Othomari Luscinii Argentinensis concinnatus
Francofurti : typis Wolfgangi Richteri, sumptibus Nicolai Steinii Not.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004496]
Pignoria, Lorenzo
Blooteling, Abraham <1640-1690>; Frisius, Andreas
��Laurentij Pignorij Patauini ��Mensa Isiaca, qua sacrorum apud Aegyptios ratio & simulacra subjectis tabulis aeneis simul exhibentur & explicantur. Accessit ejusdem authoris de Magna Deum matre discursus, & sigillorum, gemmarum, amuletorum aliquot figurae & earundem ex Kirchero Chisletioque interpretatio. Nec non Jacobi Philippi Tomasini Manus Aenea, & de vita rebusque Pignorij dissertatio
Amstelodami : sumptibus Andreae Frisij.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE035181]
Graci��n, Baltasar
Inviziati, Ottavio; Barbieri, Domenico eredi; Vaglierino, Giovanni Battista
��Le ��delizie della sacra mensa, o sia communioni per tutte le feste dell'anno, in cui si contengono varie meditazioni per prepararsi alla santa communione, trarne il frutto, e rendere le grazie, opera del p. Baldasar Graziano della Compagnia di Gies��, trasportata dalla lingua spagnuola nell'italiana ..
In Bologna : per il Barbieri : ad istanza del Vaglierini libraro.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019678]
Ragionamento 3. intorno al pieno dominio della real mensa vescovile di Anglona e Tursi sul feudo di Anglona colla parte terza del codice doplomatico di quella chiesa contra l'universita, e alcuni particolari cittadini di Tursi nella curiadel cappellano maggiore per la spiegazione della provvidenza risebata nella sentenza de 2 giugno 1790 intorno a terreni pretesi franchi di decima in quel feudo
Napoli : [s.n.]1792
(3 1 v. leg. in misc.
'impronta:' e.o, o-n- tea- cidi (3) 1792 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017993]
Ragionamento 2. intorno al pieno dominio della real mensa vescovile di Anglona e Tursi sul feudo di Anglona colla parte seconda del codice diplomatico di quella chiesa contra l'università, e alcuni particolari cittadini di Tursi nella curia del cappellano maggiore in grado di appellazione
In Napoli : [s.n.]1791
(2 1 v. leg. in misc.
'impronta:' e.le o-la 26e- neil (3) 1791 (R)
Altri titoli:'variante del titolo:' Ragionamento secondo intorno al pieno dominio della real mensa vescovile di Anglona e Tursi sul feudo di Anglona .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE011255]
Ultimo ragionamento a pro della real mensa vescovile di Anglona, e Tursi intorno all'appartenenza dell'erbaggio del feudo di Anglona seguito da' decreti profferiti dal principi Caporuota Sirignano, qual consultore della curia, e dal Marchese Caparuota Bisogni, qual giudice di appellazione, colla loro finale esecuzione datavi dalla curia stessa
Napoli : [s.n.]1802
(5 1 op. leg. in misc.
'impronta:' o.ne ere- sila chDi (7) 1802 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017998]
Riccardi Alessandro
Le decime del Vescovo di Lodi nei luoghi e territorii di Mombrione e Montemalo oltre Lambro nel basso Lodigiano, giusta un documento inedito del 7 agosto 1266, dell'Archivio della Mensa Vescovile di Lodi - Alessandro Riccardi (1888:A. 7, giu., 1, fasc. 4-6)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1888:A. 7, giu., 1, fasc. 4-6) {EVA 184 F10519}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A202355]
s.a.; s.a.
XXXV. Mense iulio, die II. enarratio est praesens sermo declarans locum modum et tempus quo manifestata est venerabilis vestis Deiparae recondita in veneranda arca divini templi in Blachernis in sacrati altaris sacra mensa
XXXV. Meni Ioulio eis ten b. Diegesis o paron logos delon ton topon ton proton kai ton chronon kath'on ephanerothe e timia esthes tes theotokou e apokeimene en te sebasmia soro tou en Blachernais theiou naou en te agia trapeze endon tou agiou bematos
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.17_0035]
Ragionamento 4. intorno al pieno dominio della real mensa vescovile di Anglona e Tursi sul feudo di Anglona colla parte quarta del codice diplomatico di quella chiesa contra l'universita e alcuni particolari cittadini di Tursi nella curiadel cappellano maggiore in grado di appello, per la spiegazione della provvidenza riserbata nella sentenza de 2 giugno 1790 intorno a' terreni pretesi franchi di decima in quel feudo
Napoli : [s.n.]1793
(4 1 v. leg. in misc.
'impronta:' a.a- o-e: rodi inli (3) 1793 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017996]
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo <ca. 1486-ca. 1540>
Sermoni da morti: & da sposi latini & volgari & escusatione da mensa.Composti per frate Baldassare Olympo minorita da Sasso ferrato de le sacre litere baccelliero acutissimo. Con la gionta del medesimo autorequale in la prima stampa non sono. Et per lui nouamente emendati, con vna confessione da dire in chiesa, & la declaratione de la messa. Opera vtilissima ad ogni religioso che habbi cura de la anime
Stampato in Venetia : per Giouanni Andrea Valuassore detto Guadagnino [Venezia ; Valvassori, Giovanni Andrea]1550
Riferimenti: S. Venezian, Olimpo da Sassoferrato, Bologna, 1921, n. 30; Sander n. 5178 (nota) ; Titolo stampato in rosso e nero ; Vignetta xil. sul front ; Iniziale xil ; Romano, gotico
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE000981]
Cannizzaro, Pietro
Religionis Christianae Panormi libri sex.; scilicet omnium ecclesiarum Fundationes, et earum Origines; Sanctorum, Beatorum, ac virorum fama sanctatis illustrium panormitanorum, ac qui laudis nomine ab hac vita discesserunt, et urbis ejusdem Archiepiscoporum Vitae; Sanctorum reliquiarum Adnotationes; virorum religiosorum panormitanorum, ac qui ex exteris Panormi vixerunt, sanctitate, scientia ac dignitate eximiorum Notitiae; virorum ac familiarum nobilium in sepulchris descriptorum Memoriae; beneficiorum simplicium, tam de jure patronatus, quam de mensa, quae hodie sunt Origines; ac Cognitiones privilegiorum, breviumque ecclesiarum; indulgentiarum perpetuarum Relationes; ac ominium aliarum rerum ecclesiasticarum, et urbis ejusdem Observationes: cum indicibus alphabeticis, ac chronologicis rerum notabilium locupletissimis; auctore Petro de Cannizzariis Siculo Pamormitano, philosophiae ac legum Professore, ex Cannizzariis civitatis Montis s. Juliani. Accessit etiam ad cognitionem aliquarum familiarum illustrium, ac nobilissimarum antiquarum brevis discursus; ac ipsarum et illustrium, ac nobilium modernarum insignium descriptio, dum in monumentis sepulchrorum memorantur.
sec. XVII
Cart.; ff. 458; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_36]