Risultati ricerca
Frontoni, Angelo
Serena Grandi durante le riprese di "Le foto di Gioia" (Lamberto Bava, 1986)
1986
Serie fattizia, Serena Grandi Film: Le Foto di Gioia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523316003002004]
Frontoni, Angelo
Daria Nicolodi, reportage sul set di "Le foto di Gioia" (Lamberto Bava, 1987)
1987
Serie fattizia, Daria Niccolodi Film: Le foto di Gioia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523502001001]
Frontoni, Angelo
Daria Nicolodi, reportage sul set di "Le foto di Gioia" (Lamberto Bava, 1987)
1987
Serie fattizia, Daria Niccolodi Film: Le foto di Gioia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523502001003]
Frontoni, Angelo
Daria Nicolodi, reportage sul set di "Le foto di Gioia" (Lamberto Bava, 1987)
1987
Serie fattizia, Daria Niccolodi Film: Le foto di Gioia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523502001008]
Il Konak di Durazzo dopo i bombardamenti aerei dell'ottobre 1918
Foglio 32 x 22 cm ; Nell'angolo inferiore sinistro: Sansaini Roma
Fa parte di: 7: L'aviazione marittima durante la guerra {IEI0141162}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0137082]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. L'azienda metalmeccanica SAFIMA dopo i bombardamenti del 14 maggio 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1944 maggio1944
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 171.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0540]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. La stazione ferroviaria dopo i bombardamenti del 14 maggio 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1944 maggio1944
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 171.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0539]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Fabbrica di aratri "Safima" distrutta dai bombardamenti aerei del 14 maggio 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19441944-05-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 23
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-298]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. La casa Riccardini, in via Francesco Ferrer, dopo i bombardamenti aerei
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19441944-05-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 22
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-282]
[Monago di Piave: effetti dei bombardamenti sul campanile e sulla chiesa]
MONAGO DI PIAVE1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasioni e lacune in alto, lungo il margine destro ed in corrispondenza dell'angolo sinistro; iscrizione manoscritta in basso a sinistra, sul margine "Monago" Sul verso: macchie di umidità; abrasioni in basso a destra e in alto a sinistra...
Monago di Piave - Monago della Battaglia - cfr.ftb 47/B3 Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_11]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Danni ai portici del santuario di Canoscio dopo i bombardamenti del 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19441944
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 22
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-286]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Lo stabilimento tipografico "Scipione Lapi" dopo i bombardamenti aerei. 14 maggio 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19441944-05-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 22
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-281]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Lo Stabilimento Tipografico Scipione Lapi dopo i bombardamenti del 14 maggio 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1944 maggio1944
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 171.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0538]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Effetti dei bombardamenti sul santuario di Canoscio (Città di Castello). 1944
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19441944
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00600]
Brenna Manlio
Le demolizioni urgenti indispensabile opera di bonifica dopo i bombardamenti di Milano (Manlio Brenna)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1950:A. 67, mag., 1, fasc. 5) {EVA 178 F8705}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A155954]
Gentile, Enzo <architetto>
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Corridoio per ingressi nei palchi del Teatro A. Rendano di Cosenza dopo i bombardamenti del 1943]
[S.l. : s.n., 1953-1966]1953-1966
A seguito dei danni subiti durante il bombardamento aereo del 28 agosto 1943, il progetto di restauro del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza venne affidato all'architetto napoletano Enzo Gentile nel 1953. I lavori si protrassero fino al 1966. Il Tea...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0172419]
Gentile, Enzo <architetto>
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare del palco del Teatro A. Rendano di Cosenza dopo i bombardamenti del 1943]
[S.l. : s.n., 1953-1966]1953-1966
A seguito dei danni subiti durante il bombardamento aereo del 28 agosto 1943, il progetto di restauro del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza venne affidato all'architetto napoletano Enzo Gentile nel 1953. I lavori si protrassero fino al 1966. Il Tea...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0172416]
Gentile, Enzo <architetto>
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Interno dei palchi del Teatro A. Rendano di Cosenza dopo i bombardamenti del 1943]
[S.l. : s.n., 1953-1966]1953-1966
A seguito dei danni subiti durante il bombardamento aereo del 28 agosto 1943, il progetto di restauro del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza venne affidato all'architetto napoletano Enzo Gentile nel 1953. I lavori si protrassero fino al 1966. Il Tea...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0172418]
Gentile, Enzo <architetto>
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Palcoscenico del Teatro A. Rendano di Cosenza dopo i bombardamenti del 1943]
[S.l. : s.n., 1953-1966]1953-1966
A seguito dei danni subiti durante il bombardamento aereo del 28 agosto 1943, il progetto di restauro del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza venne affidato all'architetto napoletano Enzo Gentile nel 1953. I lavori si protrassero fino al 1966. Il Tea...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0172414]
Gentile, Enzo <architetto>
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Ingresso Sala Grande del Teatro A. Rendano di Cosenza dopo i bombardamenti del 1943]
[S.l. : s.n., 1953-1966]1953-1966
A seguito dei danni subiti durante il bombardamento aereo del 28 agosto 1943, il progetto di restauro del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza venne affidato all'architetto napoletano Enzo Gentile nel 1953. I lavori si protrassero fino al 1966. Il Tea...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0172401]

